mercoledì 20 gennaio 2010

Cattolici ed ebrei insieme per la salvaguardia del creato e dell'ambiente


Vedi anche:

L'Osservatore Romano con Lévy: Benedetto XVI e Pio XII capri espiatori (Bandini)

Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio: monumentale commento di Bernard-Henri Levy

Il Papa all'udienza generale: il cammino ecumenico avanza ma non è un processo lineare, si preghi per l'unità dei cristiani (Radio Vaticana)

Papa in sinagoga, Mordechay Lewy: I Cattolici ci porgono la mano sarebbe insensato non afferrarla

Il Papa in sinagoga: i commenti di Tobia Zevi e di Franco Cardini

Il Papa in Sinagoga: Sergio Romano risponde ad un lettore (Corriere)

Pedofilia, il Papa convoca tutti i vescovi irlandesi per il 15-16 febbraio (Asca e Apcom)

Il Papa: l’ecumenismo ha fatto “grandi progressi”, anche se ci sono nuovi problemi (AsiaNews)

I «Lineamenta» del Sinodo per il Medio Oriente: La Chiesa in Terra Santa (Nikola Eterovic)

Il Papa convoca i vescovi irlandesi. La lettera sugli abusi sessuali potrebbe essere letta il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri (Velino)

Il Papa: "Conoscendo Cristo – questo è il punto essenziale - conosciamo il volto di Dio. Cristo è soprattutto la rivelazione di Dio. In tutti i tempi, gli uomini percepiscono l’esistenza di Dio, un Dio unico, ma che è lontano e non si mostra. In Cristo questo Dio si mostra, il Dio lontano diventa vicino" (Catechesi)

Quel legame del Papa con la Baviera. Quando Benedetto XVI parla a braccio, incanta (Cardinale)

Papa Ratzinger, il bimbo assassinato e l'antisemitismo (Corbi)

PEDOFILIA: PAPA CONVOCA VESCOVI IRLANDA, PRONTA LA LETTERA

Benedetto XVI: progressi reali nel 2009 lungo il cammino ecumenico, ma restano problemi. Gli Alpini dell'Aquila donano il loro cappello al Papa (Izzo)

Giovedì 11 febbraio 2010, alle 10.30, il Santo Padre presiederà la Santa Messa per gli Ammalati nella Basilica Vaticana

Irlanda, riunione straordinaria dei vescovi per preparare la ricezione della lettera del Papa sullo scandalo degli abusi sui minori

Visita del Papa in sinagoga: il commento di Luigi Accattoli

Il Papa: "La divisione tra i discepoli di Gesù è di scandalo al mondo e danneggia la causa della predicazione del Vangelo ad ogni creatura"

Il Papa: “Solo Dio può dare alla Chiesa l’unità” (Sir)

Osservatore Romano: il Papa ha terminato la stesura del secondo volume su Gesù (Izzo)

Medio Oriente, documento preliminare del Sinodo dei vescovi: «Il conflitto israelo-palestinese causa di molte delle ostilità» (Bobbio)

Sfide e punti di forza della Chiesa in Oriente per il prossimo Sinodo (Carmen Elena Villa)

Il Papa: caduto Hitler, eravamo felici pur nella nostra povertà (Izzo)

Il Papa: in seminario capii che “Cristo era più forte della tirannia” (Zenit)

Lunedì scorso: lefebvriani e vescovi francesi, tutti in Vaticano (Messainlatino)

Colloqui dottrinali fra Santa Sede e Lefebvriani: la seconda riunione si è tenuta, nel massimo riserbo, lunedì 18 gennaio (I. Media)

Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: abbattere i muri fra i popoli e fra le religioni (Izzo)

Il Papa conversa con il biblista e rabbino statunitense Jacob Neusner (Jesús Colina)

I vescovi francesi preoccupati per "l'intraprendenza" dei tradizionalisti

Un prete gli salvò la famiglia, ma lui ce l'ha con Pio XII. La lacerazione interna al mondo ebraico indebolisce i rapporti con i Cattolici (Laporta)

Il Papa: “Sapevamo che Cristo era più forte della tirannia, del potere dell'ideologia nazista e dei suoi meccanismi di oppressione” (Sir)

Il rabbino Neusner: Il Papa in sinagoga? Un evento grandioso. E Benedetto ha confidato all'amico ebreo di avere terminato il secondo volume su Gesù

Il Papa ricorda la sua giovinezza: "Nella biografia della mia vita - nella biografia del mio cuore, se così posso dire - la città di Frisinga ha un ruolo molto speciale. In essa ho ricevuto la formazione che da allora caratterizza la mia vita. Così, in qualche modo questa città è sempre presente in me e io in lei" (Commovente discorso in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Frisinga)

Chi è il nuovo Arcivescovo di Bruxelles (Messainlatino)

Il nono incontro della Commissione bilaterale della Santa Sede e del Gran Rabbinato di Israele

Cattolici ed ebrei insieme per la salvaguardia del creato e dell'ambiente

Dal 17 al 20 gennaio (Shvat, 2-5, 5790), la Commissione Bilaterale della Santa Sede e del Gran Rabbinato di Israele hanno svolto il loro nono incontro dopo aver partecipato alla storica visita di Papa Benedetto XVI alla Grande Sinagoga di Roma. Nel corso dell'evento il Papa ha categoricamente riaffermato l'impegno della Chiesa cattolica per il dialogo e per la fraternità con il popolo ebraico, condannando inequivocabilmente l'antisemitismo e l'antigiudaismo. Ha anche evidenziato il significato dell'opera della Commissione Bilaterale stessa, che si è poi riunita per un incontro sul tema dell'insegnamento cattolico ed ebraico sul creato e sull'ambiente, augurandole un "proficuo dialogo su un tema tanto importante e attuale". Parimenti, il Rabbino Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, in quell'occasione ha evidenziato l'obbligo reciproco di cristiani ed ebrei di cooperare per proteggere l'ambiente secondo il mandato biblico (Genesi 2, 15).
Tuttavia, l'incontro si è anche svolto all'ombra della catastrofica tragedia verificatasi ad Haiti.
Nel corso dell'incontro i membri hanno assistito al commovente intervento di padre Patrick Desbois presso la Pontificia Università Gregoriana che ha evidenziato l'opera di Yachad in Unum per individuare e commemorare i siti finora non identificati in Europa orientale, nei quali sono stati commessi omicidi di massa durante la Shoah. La Commissione ha esortato le rispettive comunità religiose a sostenere e pubblicizzare questa importante opera per imparare dalle tragedie del passato, e proteggere e rispettare ovunque la santità della vita umana affinché queste atrocità non si verifichino più.
Di seguito pubblichiamo il testo del comunicato stampa della Commissione Bilaterale, firmato dal Rabbino Capo Shear Yashuv Coehn, capo della delegazione ebraica, dai Rabbini capo Ratson Arussi, David Brodman, Joseph Levi e David Rosen, dal rabbino Daniel Sperber e dal signor Oder Wiener; dal cardinale Jorge María Mejía, presidente della delegazione cattolica, dal Patriarca Fouad Twal, dagli arcivescovi Elias Chacour, Antonio Franco e Bruno Forte, dal vescovo Giacinto-Boulos Marcuzzo, da monsignor Pier Francesco Fumagalli, dal francescano padre Pierbattista Pizzaballa e dal salesiano don Norbert J. Hofmann
.

Il nono incontro della Commissione bilaterale della Santa Sede e del Gran Rabbinato di Israele si è svolto a Roma dopo la storica visita di Papa Benedetto XVI alla Grande Sinagoga, visita alla quale hanno partecipato anche i membri della Commissione e in occasione della quale il Papa ha categoricamente confermato l'impegno della Chiesa cattolica e il suo desiderio di approfondire il dialogo e la fraternità con l'Ebraismo e con il popolo ebraico secondo la Nostra aetate, gli insegnamenti successivi del Magistero e in particolare quelli del suo predecessore Giovanni Paolo ii. "In questa direzione possiamo compiere passi insieme, consapevoli delle differenze che sono tra noi, ma anche del fatto che se riusciremo ad unire i nostri cuori e le nostre mani per rispondere alla chiamata del Signore, la sua luce si farà più vicina per illuminare tutti i popoli della terra" (Discorso di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma, 17 gennaio 2010, n. 8). Il Papa ha specificatamente lodato l'opera, il significato e i risultati della Commissione Bilaterale, che si è poi riunita per l'incontro sul tema dell'insegnamento cattolico ed ebraico sul creato e l'ambiente e le ha augurato "un proficuo dialogo su un tema tanto importante e attuale".
Hanno aperto l'incontro il presidente, cardinale Jorge María Mejía, e il Rabbino capo Shear Yashuv Cohen che hanno reso onore al compianto Ambasciatore Shmuel Hadas, il cui contributo è stato così importante per la creazione della Commissione.
Gli interventi di apertura si sono concentrati sulle tensioni fra movimenti ambientalisti laici e prospettive religiose e hanno evidenziato che l'insegnamento biblico considera la natura come un dono santo che fluisce dal Creatore. È Lui che ha stabilito che l'umanità deve essere il vertice della sua Creazione intrinsecamente buona (cfr. Genesi 1, 31) con l'obbligo di un'amministrazione responsabile (cfr. Genesi 2, 15). Di conseguenza, sebbene l'umanità abbia libertà e autonomia per sviluppare e far progredire le risorse naturali, come è scritto "I cieli sono i cieli del Signore, ma la terra l'ha data ai figli dell'uomo" (Salmi 115, 16), ciò va sempre espresso in un modo rispettoso della sovranità divina dell'universo, come è scritto "Del Signore è la terra e quanto contiene" (Salmi 24, 1).
Oggi l'umanità affronta una crisi ambientale unica, che è sostanzialmente il prodotto di uno sregolato sfruttamento materiale e tecnologico. Sebbene questa crisi debba, ovviamente, essere gestita con i necessari strumenti tecnologici e l'autolimitazione, l'umiltà e la disciplina, i partecipanti hanno evidenziato la necessità essenziale per la società di riconoscere la dimensione trascendente della Creazione che è importante per garantire sviluppo sostenibile e progresso in un modo eticamente responsabile. Non tutto ciò che è tecnicamente possibile è moralmente accettabile. È questa consapevolezza a garantire che ogni aspetto del progresso umano promuove il benessere delle generazioni future e santifica il Nome Divino, proprio come la sua assenza porta a conseguenze distruttive per l'umanità e per l'ambiente e profana il Nome Divino.
La Tradizione biblica, che conferisce una dignità unica alla persona umana, non va intesa come dominio, ma come rispetto e solidarietà. Ciò richiede un senso di "ecologia umana", in cui la nostra responsabilità per l'ecosistema sia legata ai nostri doveri reciproci, rispecchiandoli, e, in particolare, al dovere di "una generosità speciale verso i poveri, le donne, i bambini, gli stranieri, i malati, i deboli, i bisognosi" (Discorso di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma, 17 gennaio 2010, n. 7).
L'aspetto etico dell'intervento umano nell'ordine naturale consiste nella limitazione del potere della scienza, della sua pretesa di assolutezza e nell'espressione della solidarietà umana e della responsabilità morale verso tutti. A questo fine, la Commissione Bilaterale chiede con forza che l'innovazione e lo sviluppo scientifici agiscano a stretto contatto con i principi etici e religiosi.
Parimenti, Stati e organismi internazionali dovrebbero impegnarsi in una intensa consultazione con le autorità etiche e religiose per garantire che il progresso sia una benedizione e non una maledizione. Un'etica ambientale autentica è una condizione chiave per la pace e l'armonia del mondo.
Soprattutto, è stata evidenziata l'importanza critica di un'educazione morale e religiosa a tutti i livelli per garantire uno sviluppo sociale e scientifico responsabile.

(©L'Osservatore Romano - 21 gennaio 2010)

2 commenti:

sonny ha detto...

Raffa, scusa per l' O.T.
Se per caso qualcuno stasera pensava di usufruire della replica dell'udienza generale su Telepace, beh... si rassegni. Da palinsesto ore 20,30 in diretta incontro tra il vescovo di Verona e l'astrofisca Margherita Hack. Tema: rapporto tra fede e ragione.
Svolgimento: meglio un brodino caldo e tutti a letto.

euge ha detto...

Per Sonny Io volevo usufruire della replica dell'udienza...... che delusione.
Comunque, telepace non è nuova a questi cambi di programma che spesso coincidono con le repliche delle udienze purtroppo! :-))))
Se la cosa può consolarti hanno lasciato la replica di domani mattina alle 4,00. Potevano mettere l'incontro a quell'ora e lasciare l'udienza alle 20,30.
L'unico che riesco ad ascoltare con interesse di questi tempi, è solo Benedetto XVI.
BUONA NOTTE A TUTTI!