sabato 27 febbraio 2010
Mons. Giordano: l'Occidente impari dall'Oriente cristiano il senso di appartenenza alla Chiesa (Radio Vaticana)
Vedi anche:
LE VIOLENZE ANTI-CRISTIANE NEL MONDO: LO SPECIALE DEL BLOG
Il Papa: la parola di Dio può essere compresa solo stando nella Chiesa (Izzo)
Un pensiero ed una preghiera speciali per le vittime ed i feriti cileni
Conclusi gli esercizi spirituali della Quaresima in Vaticano. Benedetto XVI: per conoscere se stesso l'uomo ha bisogno stare in ascolto di Dio
Nel cortile di Ravasi cresce l'ortica? (Francesco Colafemmina)
Il Papa: "L'uomo non è perfetto in sé, l'uomo ha bisogno della relazione, è un essere in relazione. Non è il suo cogito che può cogitare tutta la realtà. Ha bisogno dell'ascolto, dell'ascolto dell'altro, soprattutto dell'Altro con la maiuscola, di Dio. Solo così conosce se stesso, solo così diviene se stesso" (Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali)
Alcune reazioni della stampa alla visita in Sinagoga (Giuseppe Di Leo)
Visita del Papa alla sinagoga di Roma: una pagina nuova nel rapporto tra ebrei e cristiani (Giulio Andreotti)
Violenza contro i cristiani: editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)
Crescono le Chiese del Terzo Mondo. L'islam non sorpassa (Accornero)
Istituito dai vescovi tedeschi un ufficio per accertare gli abusi (Osservatore Romano)
Annunciare Cristo in Asia: intervista con mons. Celli (Radio Vaticana)
Nuovi cardinali: soprattutto i vescovi di Curia favoriti nel prossimo concistoro (Galeazzi)
Prossimo concistoro a novembre? (Tornielli)
Com’è, dov’è, e che cosa vuole Dio? Il card. Ratzinger risponde a Peter Seewald (2001)
Dimissioni di Margot Käßmann, l'etica protestante: chi sbaglia (o ruba) non sarà perdonato (Giardina)
Le dimissioni di Margot Käßmann (Massimo Faggioli)
La dottrina sociale della Chiesa nella "Caritas in veritate": il commento di mons. Angelo Casile
La centralità della liturgia nella storia della salvezza di don Enrico Finotti
La Chiesa pachistana: governo in letargo mentre i talebani eliminano le minoranze (Radio Vaticana)
I giovani del Papa organizzano 40 giorni di Adorazione Eucaristica (ROME REPORTS)
Germania, vescovi: Collaborazione con autorità su pedofilia. A marzo colloquio presidente vescovi col Papa (Bandini)
Il Papa al clero romano: La missione del sacerdozio è di essere mediatore, ponte che collega, e così portare l'uomo a Dio (Doldi)
Prossimamente in libreria "Benedetto XVI e la Sacra Liturgia" (Benedict XVI and the Sacred Liturgy)
Germania: i vescovi nominano un coordinatore per accertare i casi di abusi su minori (Radio Vaticana)
Ingrao: la lettera del Papa agli Irlandesi uscirà il 6 marzo (speriamo di no...è sabato!) Presto pubblicata l'istruzione sul Summorum Pontificum
Morte di Eluana Englaro, Mons. Sgreccia: ferita non sanata (Il Consulente RE)
Mons. Adoukonou racconta il giovane professor Ratzinger, che disse: "Chi non ha la semplicità di ricevere non ha neppure il diritto di dare" (Biccini)
Mons. Giordano: l'Occidente impari dall'Oriente cristiano il senso di appartenenza alla Chiesa
“Come un Paese per il fatto di essere piccolo o grande non è più o meno importante, così una Chiesa minoritaria non è meno importante”: con queste parole il premier moldavo Vlad Filat ha iniziato ieri il colloquio con i rappresentanti delle Conferenze Episcopali del Sud-est Europa, che si trovano riuniti fino a domenica a Chisinau in Moldova. Il nunzio apostolico nella Repubblica Moldova, mons. Francisco-Javier Lozano, ha portato il saluto del Papa, assicurando la vicinanza della Chiesa cattolica al popolo moldavo e auspicando il sostegno della Santa Sede nel cammino del Paese verso la piena integrazione in Europa. Il vescovo di Chisinau, mons. Anton Cosa, tra ha ribadito l’impegno della Chiesa al servizio di questa popolazione. All’incontro partecipa anche mons. Aldo Giordano, osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa. Fausta Speranza lo ha intervistato:
R. – Queste sono delle Chiese dove noi vediamo sono possibili dei laboratori, importanti per tutta l’Europa. Sono dei laboratori di evangelizzazione, di vita del Vangelo, dei laboratori dove si cerca il senso della vita, dove si cerca di offrire degli spazi di senso; sono dei laboratori dove si vive la cattolicità con una sensibilità particolare, perché si sente l’esigenza di essere uniti a tutto il mondo cattolico, perché qui le Chiese, la Chiesa cattolica è in minoranza numerica. Sono dei luoghi dove bisogna essere sulla frontiera dell’ecumenismo e quindi bisogna dare una testimonianza di comunione tra i cristiani. E anche qui, in alcuni Paesi, la Chiesa cattolica è in minoranza rispetto ad altre Chiese, ad altre comunità cristiane, e sono dei luoghi, dei laboratori di dialogo interreligioso, appunto, perché c’è il confronto con l’Islam, in particolare, e con diversi di questi Paesi. Sono anche soprattutto dei laboratori per realizzare delle esperienze sociali di frontiera, perché ci sono dei problemi sociali molto forti, ci sono delle forme di povertà. C’è il problema della migrazione, ci sono problemi di corruzione, ci sono problemi di abbandono, di crisi delle famiglie, per cui la Chiesa qui viene veramente sfidata a creare degli spazi di famiglia, a creare degli spazi di solidarietà o spazi dove si realizza quella gratuità che è l’anima di una società nuova, di cui ha parlato il Santo Padre nella Caritas in veritate. E’ anche uno spazio dove si produce cultura, che deve trasformare in pensiero, trasformare in idee, queste esperienze sociali.
D. – Mons. Giordano, cosa c’è da imparare?
R. – C’è da imparare una fedeltà autentica e molto concreta al Vangelo e alla Chiesa, perché essendo in minoranza è molto più difficile vivere la realtà della Chiesa. Invece qui si vede che c’è un’autentica fedeltà alla Chiesa, che nasce da una storia molto difficile, che nasce da una situazione sociale difficile, nasce da una situazione di minoranza difficile, e il Vangelo invece è più forte di tutto, cioè l’appartenenza alla Chiesa è forte. E questo può essere un grande insegnamento verso l’Occidente europeo, dove facilmente possiamo cadere in una dimenticanza delle nostre radici, in una dimenticanza dei grandi valori di cui siamo eredi, e possiamo cadere maggiormente nelle tentazioni del consumismo, di una cultura secolarizzata. Invece qui potrebbe esserci una forma anche di risposta o di resistenza verso questa secolarizzazione.
© Copyright Radio Vaticana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento