lunedì 3 maggio 2010

Mosebach torna a difendere Benedetto XVI e la storia cristiana dell’Europa


Vedi anche:

Il cardinale Poletto: grande risposta della città alla visita del Papa (Radio Vaticana)

Il Papa: "La Chiesa e, in particolare, la comunità monastica, costituiscono una prefigurazione sulla terra di questa meta finale. E’ un anticipo imperfetto, segnato dai limiti e dai peccati, e dunque bisognoso sempre di conversione e purificazione" (Omelia)

Ricomparsa la famosa omelia del card. Rodé per Maciel. Data: 10 marzo 2008. Poche settimane dalla morte, DUE ANNI dalla punizione del Papa

Romano conferma indirettamente l'esistenza di un "patto non scritto" fra Chiesa e media: se ci sei "simpatico" non ti attacchiamo

Non solo aranciata, il Papa brinda con il Moscato. Menù rigorosamente piemontese per i 40 ospiti (Monga)

Al via in Vaticano visita 'ad limina' di vescovi Belgio. In agenda anche i casi di abusi sessuali (Apcom)

La meditazione del Papa nel Duomo di Torino: la Sindone, un'Icona scritta col sangue che parla di amore e di vita (Radio Vaticana)

IL PAPA A TORINO: I VIDEO, LE FOTO, I PODCAST (aggiornato)

VISITA DEL PAPA A TORINO: TUTTI I VIDEO SU BENEDICT XVI.TV

Legionari, ecco la sentenza del Papa: "Padre Maciel un uomo senza scrupoli" (Ansaldo)

Tre vescovi anglicani a Roma per convertirsi (Messainlatino)

"Bobo" di Staino elogia il Papa sull'Unità per il coraggio di esporre i panni sporchi di Maciel

Vescovi anglicani tradizionalisti in segreto in Vaticano per chiedere l'applicazione della Anglicanorum Coetibus. "Bypassati" i vescovi inglesi

Il Pontefice si inginocchia commosso davanti al Sacro Lino, specchio “dell’umanità oscurata” (Galeazzi)

Rapporto vaticano sui Legionari di Cristo. Forse la sintesi redatta dallo stesso Papa (Calabrò)

La Sindone, i malati, i giovani, le famiglie nelle parole di Benedetto XVI (Sir)

La Sindone "icona". Il Papa ha scelto un'espressione "alta" ma rispettosa delle opinioni di tutti

Perchè il Papa chiama icona e non reliquia la Sindone (Torno)

Il Papa commosso prega davanti alla Sindone (Tornielli)

La grande "scommessa". Come rifondare da capo la Legione (Magister, monumentale). Da rimarcare la svolta comunicativa :-)

L’abbraccio della città al Papa che soffre (Neirotti). Probabilmente questa è l'ultima volta che segnalo un articolo del genere. Offensivo il titolo di "Libero".

Grande folla per Papa Ratzinger a Torino. Benedetto XVI incontra la città, i giovani ed i malati. Poi si inginocchia davanti alla Sindone (La Stampa)

SINDONE/ Il Volto Santo di Manoppello, l’altro viso di Gesù che sfida la scienza (e combacia con la Sindone). Intervista a Heinrich Pfeiffer

La corrispondenza di Giacomo Galeazzi da Torino

Torino, appello del Papa per i disoccupati. La profonda meditazione davanti alla Sacra Sindone (Pinna)

Il Papa: nelle fragilità umane e nella Sindone c'è lo stesso volto: il bellissimo commento di Salvatore Izzo

Il Papa agli ammalati: "Cari fratelli e sorelle, tutti voi che siete qui, ciascuno per la propria parte: non sentitevi estranei al destino del mondo, ma sentitevi tessere preziose di un bellissimo mosaico che Dio, come grande artista, va formando giorno per giorno anche attraverso il vostro contributo"

La Utet dona al Papa il primo esemplare di un volume di pregio della Sindone (Adnkronos)

Il saluto affettuoso dei giovani al Papa: "E' bello averLa qui, siamo con Lei"

Grandissimo successo della visita del Papa a Torino

Il Papa in ginocchio davanti alla Sindone per 5 lunghi minuti (Apcom)

Il Papa davanti alla Sindone: sono qui come Successore di Pietro, e porto nel mio cuore tutta la Chiesa, anzi, tutta l'umanità

Il Papa: "La Sindone è un’Icona scritta col sangue; sangue di un uomo flagellato, coronato di spine, crocifisso e ferito al costato destro" (Monumentale meditazione del Santo Padre)

IL PAPA IN PREGHIERA DAVANTI ALLA SACRA SINDONE

Il Papa ai giovani: Gesù vi ama per quello che siete, nella vostra fragilità e debolezza, perché, toccati dal suo amore, possiate essere trasformati (Discorso)

Il Papa: Maciel criminale, i Legionari e le vittime meritano aiuto (Izzo)

Il Papa: la Sindone testimonia anche le nostre sofferenze (Izzo)

Il NYT non cede e continua a criticare il Papa nonostante la decisione di ieri. Qualcosa però sta per forza cambiando...

Chi ha protetto Maciel parli: il commento di Marco Tosatti

La prima "visita apostolica" ai Legionari di Cristo 1956-1959: ricostruzione e cronologia (Cassandra)

VISITA APOSTOLICA AI LEGIONARI DI CRISTO: COMUNICATO DELLA SANTA SEDE

La crisi degli abusi, i meriti di Benedetto XVI e la ricostruzione storica del Pontificato di Papa Wojtyla. Un articolo di Rachel Donadio per il NYT

VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A TORINO (2 MAGGIO 2010): LO SPECIALE DEL BLOG

Su segnalazione di Luisa leggiamo:

L'autore de "L'eresia dell'informe"

Mosebach torna a difendere Benedetto XVI e la storia cristiana dell’Europa

di Vito Punzi

Martin Mosebach, noto in Italia per il suo saggio sulla liturgia cattolica (L’eresia dell’informe, Cantagalli) ma non ancora per le sue qualità di grande narratore, è uno dei pochi laici cattolici tedeschi ad intervenire con coraggio e cognizione nei dibattiti pubblici sollevati ad arte per screditare l’autorità di Benedetto XVI.
Lo aveva fatto in occasione della revoca della scomunica ai vescovi della Fraternità sacerdotale San Pio X e della riammissione del rito Tridentino, lo fa oggi nel momento in cui gli attacchi al pontefice prendono spunto dagli abusi su bambini compiuti da sacerdoti cattolici. In Germania si è scatenata un’orchestrata campagna di discredito contro la Chiesa di Roma.
Prima “Der Spiegel” ha provato ad invocare le dimissioni di Benedetto XVI, poi “Die Zeit”, a guida Di Lorenzo, s’inventa una nuovo inserto intitolato “Credere e dubitare”, dove, guarda caso, le pagine più importanti sono riservate ad un sacerdote cattolico che racconta la propria rinuncia al celibato, si rilancia la figura vecchia degli anni Settanta di Giuda “usato” come “utile traditore”, e infine si esalta la scelta atea compiuta da Thomas Hürlimann, recentemente premiato da Hans Küng per la sua “contesa radicale nei confronti del cattolicesimo”. Ecco allora Mosebach in una recente lunga intervista a “The European” riassumere tutta la propria stima ed il proprio apprezzamento per l’opera avviata da papa Ratzinger: “Guardando a questi suoi cinque di pontificato, noto che Benedetto XVI si è posto l’obiettivo più difficile: sanare in maniera non rivoluzionaria le cattive conseguenze della rivoluzione sessantottina avvenuta all’interno della Chiesa.”
Dal momento del suo incontro con i benedettini dell'abbazia di Fontgombault, da lui definiti l'"avanguardia della tradizione", Mosebach ha iniziato a guardare con severità all'epoca postconciliare, tanto da paragonarla alla guerra iconoclasta consumatasi a Bisanzio nei primi secoli del cristianesimo. Anche oggi, nel giudicare gli abusi su minori avvenuti in contesti educativi cattolici, lo scrittore torna su quello spartiacque che è stato il Concilio Vaticano II: “Dobbiamo chiederci come mai nei collegi cattolici siano avvenuti reati sessuali ad opera di sacerdoti proprio negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II. Non si può allora non giungere all’amara conclusione che l’esperimento di “aggiornamento”, di adeguamento della Chiesa al mondo è clamorosamente fallito.
Dopo quel Concilio la maggior parte dei preti si tolse l’abito sacerdotale, smise di celebrare quotidianamente la Messa e di leggere il breviario. La teologia post-conciliare fece di tutto per dimenticare l’immagine del sacerdote trasmessa dalla tradizione”. Ed è a quella tradizione che Mosebach suggerisce di tornare: “È cosa buona che oggi i responsabili della Chiesa chiedano perdono alle vittime per gli atti di violenza subiti, ma sarà ancor più importante tornare a serrare le redini della disciplina per i sacerdoti secondo le indicazioni del Concilio di Trento e ricondurre il sacerdozio nell’alveo della tradizione cattolica”.
Un nostalgico? Non proprio. Piuttosto lo scrittore giudica il 1968 “un fenomeno ancora non sufficientemente noto”. “In Germania”, prosegue nell’intervista, “lo si lega ancora a fenomeni come le “comuni” o alle dispute sulla corretta lettura di Marx. In realtà è stato un anno perno della storia. durante il quale si sono manifestati in tutto il mondo movimenti anti-tradizione totalmente indipendenti l’uno dall’altro”.
Ma la provocazione più acuta deve ancora venire: “Sono convinto che quando ci sarà la giusta distanza si potrà cogliere la stretta relazione esistente tra la rivoluzione culturale cinese e la riforma liturgica cattolica”.
Il resto dell’intervista è un crescendo contro chi ha accusato Ratzinger di antisemitismo (“dopo aver letto il suo libro su Gesù, si pensa che se Benedetto non fosse cristiano sarebbe un ebreo”), in difesa dell’Europa cristiana (“Tutte le correnti di pensiero della modernità, anche quando combattono il cristianesimo, debbono la loro origine ad esso ed anche l’arte e la filosofia antiche le abbiamo ricevute dalle mani del cristianesimo”), fino all’avversità per l’ingresso della Turchia nella Comunità Europea (“Noto che la Turchia nel XX secolo, quella anti-islamica e tesa verso la modernizzazione, ha avuto enormi difficoltà con le sue minoranze cristiane. Ora si nota un avvicinamento all’Europa mosso da motivi economici, senza però che vi sia una revisione della battaglia interna che si continua a combattere contro i cristiani”). Un Mosebach a tutto campo dunque, coraggioso paladino innamorato di Cristo, del suo Vicario, e della Chiesa petrina.

© Copyright L'Occidentale, 2 maggio 2010

1 commento:

Anonimo ha detto...

Raffa, su settimo cielo:
Gli attacchi alla Santità della Chiesa. Un nuovo "inganno" della provvidenza?
Alessia