mercoledì 8 settembre 2010

La Natività della Madre di Dio nella tradizione siro-occidentale. Inizia la redenzione della natura umana (Nin)


Vedi anche:

Il discorso del Papa al termine del concerto nel bellissimo commento di Salvatore Izzo

Le riforme dopo la crisi degli abusi sessuali (parte II). Il ruolo di Benedetto XVI nel portare avanti la Chiesa. Intervista agli autori Gregory Erlandson e Matthew Bunson (Zenit)

Il Papa elogia il Requiem di Mozart: induce a guardare serenamente alla morte come alla chiave per varcare la porta verso la felicità eterna

Il Papa: la serenità mozartiana è un un dono della grazia di Dio (Sir)

A monsignor Georg Gänswein il Premio Capri San Michele. Sulle tracce del Papa (O.R.)

Il 16 settembre inizia dalla Scozia il viaggio nel Regno Unito. La terra di san Niniano attende Benedetto XVI. Il commento del card. O'Brien

Nella patria di Lutero i Cattolici hanno sorpassato i Protestanti (Magister)

Ancora una volta si tenta di ridurre un viaggio del Papa all'incontro con presunte vittime di preti pedofili

Proposta di preghiera in occasione della visita del Papa nel Regno Unito

Unsuitable Guest. La visita del Papa manda in tilt lo humor inglese (Rodari)

Benedetto XVI: un ritratto intimo. Stralci dalla biografia del Papa scritta da Peter Seewald e mai tradotta in italiano

Il Papa nel Regno Unito, Mons. Tartaglia: "Il Papa e la Regina parleranno di fede" (Sir)

Catholic Voices ha aperto un blog allo scopo di monitorare la copertura mediatica della visita papale in GB

Leone, il «Papa anziano» che ringiovanì la Chiesa (Mazza)

Al segretario del Papa, Mons. Georg Gänswein, il Premio Capri-San Michele 2010 per "Benedetto XVI Urbi et Orbi"

Il messaggio di Benedetto XVI ai giovani è una mini enciclica sulla fede. Media distratti (Rodari)

Viaggio in GB. Top of the Pope. L'arrivo di Benedetto scatena attese da pop star (William Ward)

I libri di e su Papa Benedetto XVI: novità in libreria

La visita del Papa a Carpineto Romano nell'analisi di Giovanna Speranza (Ciociaria Oggi)

Da "Attacco a Ratzinger" di Tornielli e Rodari: ampi stralci del capitolo "Da Varsavia a Linz: due nomine pericolose" (Libero)

Tarquinio durissimo: Rispetto per i giovani. E per ciò che il Papa dice. Ai giornalisti: comprensione del testo, colleghi!
__________________________________

La Natività della Madre di Dio nella tradizione siro-occidentale

Inizia la redenzione della natura umana

di Manuel Nin

La tradizione liturgica siro-occidentale celebra, con le altre liturgie di oriente e occidente, la natività della Madre di Dio l'8 settembre. Di origine gerosolimitana, la festa - legata alla dedicazione di una chiesa nel luogo ritenuto casa di Gioacchino e Anna, genitori di Maria - venne introdotta a Costantinopoli nel VI secolo e a Roma da Papa Sergio I (687-701). Personaggi e temi sono presi dal Protovangelo di Giacomo, con la narrazione della storia di Gioacchino e Anna, anziani ambedue e sterile lei, che accolgono nello stupore e nella gioia la benedizione di Dio con la nascita della loro figlia.
Questa benedizione è collegata con quella di altre coppie bibliche: "Signore Dio, consolatore degli afflitti e sollievo dei provati, tu hai consolato l'afflizione di Abramo e Sara con la nascita di Isacco, figlio del prodigio, e rallegrato il sacerdote Zaccaria e la sterile Elisabetta con la nascita di Giovanni, nobile profeta. Tu anche oggi procuri la gioia ai giusti Gioacchino e Anna, per mezzo di Maria, tua madre diletta, gioia delle vergini e ornamento dei casti". Diversi testi, prendendo spunto della verginità di Maria, parlano dei vergini e delle vergini, degli uomini casti e delle donne caste, sinonimi che la letteratura monastica siro-occidentale adopera per i monaci e le monache.
La nascita di Maria viene presentata come l'inizio della redenzione della natura umana: "Per mezzo di Maria iniziano i beni e terminano i mali; per lei l'amarezza cambia in dolcezza e delizie spirituali; per lei è rimosso l'inganno del serpente". Con un parallelo tra la nascita di Maria e quella di Cristo, entrambe annunciate dall'arcangelo: "Colui che plasma tutti i fanciulli e governa su ogni creatura si è prescelto una madre per apparire da lei al mondo. Dall'alto Gabriele discese presso il giusto Gioacchino e gli annunciò la nascita della tutta pura e benedetta. Anna, colma della gioia dello Spirito Santo, disse a Gioacchino: Benedetto Dio che ha benedetto il frutto del mio seno! Ambedue esultano e giubilano: Il Signore si è ricordato della sua alleanza e ha fatto misericordia ad Abramo".
La liturgia dipende dalla narrazione del Protovangelo di Giacomo, e nel vespro e nel mattutino dopo la nascita di Maria prosegue col suo soggiorno nel tempio: "Dopo averla votata fin dall'infanzia e portata nel tempio, Maria fu accolta nel tempio dai sacerdoti che supplirono con zelo e gioia i suoi genitori. Maria visse nel tempio crescendo nelle virtù e nella santità". Introducendo poi il suo matrimonio con Giuseppe, la liturgia rilegge cristologicamente un testo di Isaia (29, 11): "Si verificò la parola del profeta: Un libro sigillato sarà consegnato a un uomo versato nella legge divina, colto e rispettato, al quale si dirà: Leggi questo libro! Ma lui risponderà: Non posso, è sigillato per il Cristo Signore! Con ciò il profeta alludeva al suo misterioso connubio e al sigillo della sua verginità che sussiste nell'eternità dei secoli. Già prima che nascesse i profeti l'avevano benedetta e indicata con simboli e misteri".
La natività di Maria e la sua maternità divina sono collegate con la vita della Chiesa: "Tu sei beata, o vergine Maria, pura e piena di grazia, fonte di beni e di vita duratura; tu sei beata perché hai messo al mondo colui che gli apostoli hanno predicato, colui per il quale i martiri si sono lasciati trucidare con amore, il cui desiderio fece abbandonare il mondo ai confessori e che infiamma del suo amore le vergini". E la natività di Maria esalta la donna: "Oggi tutta l'assemblea dei vergini e delle vergini esulta per la natività della Vergine Maria: per suo tramite le donne sono state esaltate dopo l'umiliazione subita dal serpente crudele; il maligno è nella confusione, scorgendo in lei il tempio puro della gloria di Dio altissimo".
La preghiera finale del vespro riunisce i diversi aspetti della festa: "O Cristo Dio nostro, rallegraci tutti come hai rallegrato i giusti Gioacchino e Anna per la nascita della Vergine tua madre. Donaci la gioia del perdono dei peccati e della remissione delle colpe. Possa questa festa solenne portare a noi le gioie spirituali e la pace; siano guariti i nostri mali e possa la luce della tua sapienza splendere nelle nostre anime. Risplenda questo giorno con la promessa di un futuro luminoso e favorevole; trasforma il nostro uomo interiore e donaci di progredire con gli angeli sino alla fine".
L'icona della festa riprende quella della nascita di Giovanni Battista e ha molte somiglianze con quella della nascita di Cristo. Nella parte centrale Anna è sdraiata sul letto, dopo aver partorito Maria. La vecchiaia di Elisabetta, la sterilità di Anna, la verginità di Maria: tutte e tre sono simbolo della Chiesa diventata feconda per mezzo del battesimo, a cui allude la scena del neonato lavato in un catino.

(©L'Osservatore Romano - 8 settembre 2010)

Nessun commento: