mercoledì 13 gennaio 2010

Il Papa all'udienza generale: la testimonianza di povertà e solidarietà offerta da Francescani e Domenicani esempo prezioso per l'umanità di oggi


Vedi anche:

La visita del Papa in sinagoga e le polemiche montanti: la decisione del blog

La funambolica visita di Benedetto XVI. Così la pancia dell'ebraismo si prepara ad accogliere (bene) il Papa in sinagoga (Rodari)

Il Papa: "I Francescani e i Domenicani, sulla scia dei loro Fondatori, mostrarono che era possibile vivere la povertà evangelica, la verità del Vangelo come tale, senza separarsi dalla Chiesa; mostrarono che la Chiesa rimane il vero, autentico luogo del Vangelo e della Scrittura. Anzi, Domenico e Francesco trassero proprio dall’intima comunione con la Chiesa e con il Papato la forza della loro testimonianza" (Catechesi)

Benedetto XVI riceve Susanna Maiolo e la perdona (Apcom)

Il Papa: una vita povera è la migliore testimonianza del Vangelo anche oggi. Aula Paolo VI gremita per l'udienza generale (Izzo)

Incontro strettamente privato fra il Papa e la Maiolo

Vaticano: Papa riceve Susanna Maiolo e la perdona

Incontro del Santo Padre con Susanna Maiolo: dichiarazione di Padre Lombardi

IL PAPA HA INCONTRATO QUESTA MATTINA SUSANNA MAIOLO, LA DONNA CHE LO AGGREDI' LA NOTTE DI NATALE

Il Papa: non manchi la solidarietà internazionale per Haiti (AsiaNews)

Il Papa al rabbino Di Segni: la visita in Sinagoga sia un'ulteriore tappa nel cammino di amicizia tra ebrei e cattolici (Radio Vaticana)

Appello del Papa per Haiti: video di Skytg24

Devastante terremoto ad Haiti: il testo dell'appello del Santo Padre

Haiti, appello del Papa per la popolazione duramente colpita dal sisma (Izzo)

Terremoto ad Haiti: l'appello del Papa (Sir)

Il Papa: "Anche oggi il mondo ascolta volentieri i maestri" (Sir)

Il Papa: Se guardiamo alla storia del Cristianesimo, vediamo che sono i Santi gli autentici riformatori della vita della Chiesa

In margine alle parole di Benedetto XVI sugli immigrati (Giancarlo Perego)

Il Papa in Sinagoga: omaggio a vittime Shoah (La Rocca)

Il Papa: recessione figlia degli egoismi (Galeazzi)

Lettera del Papa agli ebrei (Il Sole 24 Ore)

Di Segni: «Il Papa in Sinagoga, dialogo che continua» (Muolo)

Una preghiera per la popolazione di Haiti, colpita da un sisma catastrofico

L’Egitto ci chiama razzisti, ma stermina i Cristiani (Fausto Biloslavo)

Papa Ratzinger domenica in visita alla sinagoga di Roma (Setrenatti)

Gli Italiani sono razzisti? I commenti all'articolo dell'Osservatore Romano

Islam e immigrazione: Sartori guardi all’America (Faggioli)

Pedofilia, Santa Sede: giustizia ordinaria se ci sono responsabilità certe (Izzo)

Gravissime affermazioni del rabbino Law contro Benedetto XVI. L'Osservatore tace?

Papa in sinagoga, la visita inizierà con l'omaggio alle vittime della shoa. Card. Bertone: visita accrescerà la fraternità con gli ebrei (Izzo)

E' disponibile in italiano il primo volume dell'Opera Omnia di Joseph Ratzinger: la teologia della liturgia

Missione in Cina per Papa Ratzinger. Mandato esplorativo a un cardinale (Libero)

Vian: l'articolo dell'Osservatore non vuole essere un atto d'accusa all'Italia o agli italiani (Adnkronos)

La forza delle parole del Papa sta nella loro evidenza di verità. Non urlata, ma testimoniata con forza mite (Brunelli)

In libreria «Sant’Agostino spiegato dal Papa». Per Benedetto XVI, Agostino è come uno specchio che riflette anche una parte di sé (Vigini)

Il Papa all'udienza generale: la testimonianza di povertà e solidarietà offerta da Francescani e Domenicani esempo prezioso per l'umanità di oggi

In una giornata dominata dal dolore per la tragedia di Haiti, Benedetto XVI aveva inaugurato all’udienza generale un nuovo paragrafo sulle personalità più importanti della Chiesa medievale.
La catechesi in un’Aula Paolo VI gremita da circa novemila persone ha trattato della nascita e dello sviluppo degli Ordini mendicanti nel 13.mo secolo, in particolare dei Francescani e dei Domenicani, che con il loro stile sobrio diedero una forte testimonianza di povertà e solidarietà evangeliche, necessarie - ha detto il Papa - ancora oggi. Il servizio di Alessandro De Carolis:


“Maestri con la parola e testimoni con l’esempio”, che trascinarono le folle del 1200 e non hanno ancora smesso di farlo oggi - con i loro seguaci e successori - dieci anni dopo il Duemila. San Francesco d’Assisi e San Domenico di Guzman e i rispettivi Ordini da loro fondati, Francescani e Domenicani, furono - ha affermato con grande intensità Benedetto XVI - “gli autentici riformatori della vita della Chiesa”, grazie alla loro “capacità di saper leggere con intelligenza i segni dei tempi’. La loro nascita, ha descritto il Papa, fu una risposta alla sfida lanciata alla Chiesa del tempo dai “movimenti pauperistici”, che denunciavano - ha riconosciuto il Pontefice - “un disordine reale nella Chiesa, causato dal comportamento poco esemplare di vari esponenti del clero”:

"Essi contestavano aspramente il modo di vivere dei sacerdoti e dei monaci del tempo, accusati di aver tradito il Vangelo e di non praticare la povertà come i primi cristiani (…) Inoltre, per giustificare le proprie scelte, diffusero dottrine incompatibili con la fede cattolica. Ad esempio, il movimento dei Catari o Albigesi ripropose antiche eresie, come la svalutazione e il disprezzo del mondo materiale - l’opposizione contro la ricchezza diventa velocemente opposizione contro la realtà materiale in quanto tale - la negazione della libera volontà, e poi il dualismo, l'esistenza di un secondo principio del male equiparato a Dio”.

Al contrario, rinunciando al possesso dei beni personali e affidandosi alla Provvidenza ottenuta con l’elemosina - da cui l’appellativo di “Ordini Mendicanti”:

“I Francescani e i Domenicani, sulla scia dei loro Fondatori, mostrarono, invece, che era possibile vivere la povertà evangelica, la verità del Vangelo come tale, senza separarsi dalla Chiesa; mostrarono che la Chiesa rimane il vero, autentico luogo del Vangelo e della Scrittura. Anzi, Domenico e Francesco trassero proprio dall’intima comunione con la Chiesa e con il Papato la forza della loro testimonianza”.

Fu quell’essere sobri testimoni di Cristo, prima ancora che proporsi come maestri del Vangelo, a convincere molte persone a rientrare in comunione con la Chiesa. Anzi, ha proseguito Benedetto XVI, la pietà, l’umanità e la profonda semplicità del loro insegnamento cristiano - basato “su esempi concreti facilmente comprensibili” - stimolarono la nascita di associazioni di fedeli laici, il cosiddetto Terzo Ordine, desiderosi di vivere secondo la spiritualità di Francesco e Domenico:

“In altri termini, la proposta di una ‘santità laicale’ conquistò molte persone. Come ha ricordato il Concilio Ecumenico Vaticano II, la chiamata alla santità non è riservata ad alcuni, ma è universale. In tutti gli stati di vita, secondo le esigenze di ciascuno di essi, si trova la possibilità di vivere il Vangelo. Anche oggi ogni cristiano deve tendere alla 'misura alta della vita cristiana', a qualunque stato di vita appartenga!”.

E anche oggi, ha constatato il Papa:

“Anche oggi, pur vivendo in una società in cui spesso prevale l’‘avere’ sull’‘essere’, si è molto sensibili agli esempi di povertà e di solidarietà, che i credenti offrono con scelte coraggiose. Anche oggi non mancano simili iniziative: i movimenti, che partono realmente dalla novità del Vangelo e lo vivono con radicalità nell’oggi, mettendosi nelle mani di Dio, per servire il prossimo (…) È questa una lezione da non dimenticare mai nell’opera di diffusione del Vangelo: vivere per primi ciò che si annuncia, essere specchio della carità divina”.

Zelo, strategie pastorali, dinamismo missionario che spinse alcuni frati a raggiungere l’Africa settentrionale, il Medio Oriente, l’Europa del nord. Questo furono gli Ordini Mendicanti. Ma la novità delle loro intuizioni, che segnarono profondamente anche la vita civile del tempo, produsse - ha concluso il Pontefice - vette di pensiero teologico e spirituale, che ebbero in San Tommaso o in San Bonaventura degli esempi illustri:

“Anche oggi c’è una ‘carità della e nella verità’, una ‘carità intellettuale’ da esercitare, per illuminare le intelligenze e coniugare la fede con la cultura. L’impegno profuso dai Francescani e dai Domenicani nelle università medievali è un invito, cari fedeli, a rendersi presenti nei luoghi di elaborazione del sapere, per proporre, con rispetto e convinzione, la luce del Vangelo sulle questioni fondamentali che interessano l’uomo, la sua dignità, il suo destino eterno”.

Al momento dei saluti, parlando in polacco, Benedetto XVI ha affidato alla preghiera dei pellegrini tutti i sacerdoti. “Partecipando all’Eucaristia domenicale - ha detto loro - chiedete la perfezione della loro vita e la fedeltà nel loro ministero”. Quindi, il Papa ha salutato gli assistenti ecclesiastici dell’Unitalsi, in questi giorni impegnati nel loro convegno: “Auspico che quest'importante incontro - ha terminato - sia per tutti occasione di rinnovato slancio apostolico e di sempre più generoso servizio ai fratelli”.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: