martedì 13 luglio 2010

La psicologia degli umori e il pessimismo che non c’è: Sequeri risponde a Citati


Vedi anche:

Arguto e pungente commento di Renato Pierri all'articolo di Citati

Daniel Hamiche: A un anno dall'incontro tra il Papa e Obama freddi i rapporti tra Santa Sede e Usa

Secondo Citati la coscienza del peccato, che colma il cuore di Benedetto XVI, può essere pericolosa (Repubblica). L'autore legga Messori!

La Svizzera si aggrappa ad un cavillo e libera Polanski (Tedoldi)

Caso Polanski, la giustizia non può essere uguale per tutti, se trattasi di artista

Un cardinale di troppo (Faggioli)

Lettera del Papa a Mons. De Paolis: condurre i Legionari al Capitolo Generale per riscrivere le Costituzioni

Il colpevole Polanski e l'innocente Papa Benedetto: lo showbiz di sinistra mostra la sua ipocrisia (Monumentale commento di Cristina Odone)

Mineo...Mineo...Mineo...perchè difende Polanski dicendo che la Svizzera ha preso la decisione giusta? Perchè il crimine è avvenuto decenni fa? Ah!

Fine dell'ipocrisia mediatica: il re è nudo e Polanski è libero! Che cosa hanno da dire gli strenui difensori del regista?

Prima della visita a Barcellona. Benedetto XVI a Santiago de Compostela per l'Anno giacobeo (Osservatore Romano)

Mons. De Paolis si è incontrato sabato con il Consiglio Generale dei Legionari: il Papa ordina un Capitolo Generale Straordinario per la riforma delle Costituzioni (Milenio)

Sinodo anglicano di York: lontano l’accordo sulla nomina di donne vescovo (Radio Vaticana)

Williamson scrive quanto riferitogli da De Gallareta sui colloqui Vaticano/FSSPX: Affrontati finora liturgia e libertà religiosa. Colloqui difficili ma utili. Termine previsto a primavera 2011

Pedofilia, due pesi e due misure: Roman Polanski torna a essere un uomo libero. Negata l'estradizione

Il Papa al primo Angelus delle lunghe vacanze estive: «Che gioia essere di nuovo qui con voi» (Iovino)

Mons. Zdarsa: "Ammiro in Benedetto la chiarezza teologica e la forza di portare avanti la sua missione senza preoccuparsi di compiacere il mondo"

Europa: le Chiese chiedono di superare la povertà con una "sana collaborazione"

Articolo critico sulla Messa tridentina sul portale della diocesi di Milano (Messainlatino)

Intervista del Tagespost al card. Canizares sui tre anni del SP: c'è ancora opposizione anche se c'è un miglioramento. Complimenti al vescovo di Toulon per i frutti della preparazione dei seminaristi in entrambe le forme del rito

Perché è così delicata la lenta scelta dei nuovi vescovi a Milano e Torino (Rodari)

I difensori della tradizione rivogliono la Chiesa infallibile (Magister)

Il Samaritano e san Benedetto nel pensiero prima dell’Angelus (Sir)

I Legionari hanno ora il coraggio di parlare. Le coperture clericali su Maciel, la svolta di Benedetto XVI (El Pais)

Vaticano in rosso per 4 milioni ma l' Obolo di San Pietro fa il record (La Rocca)

La Santa Sede quadruplica il disavanzo ma aumenta l'Obolo di San Pietro (Galeazzi)

Bilancio vaticano in rosso ma i conti 2009 migliorano. Aumentano le offerte per la carità del Papa (Marroni)

I casi di pedofilia e la lezione del diritto: mai confondere i reati con la missione della Chiesa (D'Agostino)

Due Papi alle prese con una Chiesa molto da riformare: Benedetto XVI e Innocenzo III (Ippolito)
_______________________

Su segnalazione di Eufemia leggiamo:

CITATI SUL PAPA: OSSERVAZIONI ACUTE, MA FUORI BERSAGLIO

La psicologia degli umori e il pessimismo che non c’è

PIERANGELO SEQUERI

Ha ragione Pietro Citati quando osserva, su Repubblica di ieri, che «non è necessario arroccarsi in difesa, e costruire mura, torri, fortificazioni, contro i barbari che si raccolgono davanti alle porte delle chiese». In effetti, davanti alle porte delle chiese, i «barbari» lasciano più che altro lattine, cartacce, plastiche e altri residui di bivacco.
Insomma, non proprio codici greci, o siriaci. La questione cruciale, e anomala, per il cattolicesimo odierno, viene piuttosto da un nuovo tipo di intellettuale, che dai barbari. È un tipo assuefatto al gergo cristiano, magari anche colto, che del cristianesimo sa pochissimo. È vero, non è un intellettuale necessariamente scristianizzato. È piuttosto cristianamente assemblato: dove non sa, o non capisce, crea. Esercita la sua seduzione anche fra i credenti, ormai, e non è faccenda da poco. I suoi padri, del resto, hanno frequentato per secoli l’Università che il cristianesimo ha inventato (sottraendo la teologia alla tentazione di chiudersi nei chiostri). Ora, però, il cristianesimo lo vorrebbe di nuovo faccenda per monaci copisti e liturgisti, che custodiscono il nome della rosa e non si impicciano.
Con questo intellettuale, ragionare, è spesso difficile. Più che con gli antichi barbari (coi quali abbiamo creato tesori di arte e di cultura). La sua occupazione del sagrato rende difficile per gli altri, che vogliono veramente sapere e ragionare, farsi avanti. Dobbiamo effettivamente farci venire in mente qualcosa di creativo, per uscire dallo stallo. Bene ha fatto Ravasi a cogliere la suggestione di Benedetto XVI. Dobbiamo riaprire il sagrato e allargare il cerchio.
Il fervore della cooperazione intellettuale della fede – il grande umanesimo dei secoli che gli sciocchi chiamano ancora bui! – era stato davvero un bene comune. Per la cultura e anche per il cristianesimo. Le religioni troppo esoteriche, e troppo visionarie, che si parlano da sole, generano incubi.
Citati ha ragione, di nuovo, quando ci ricorda i molti giovani che, sorprendentemente, «leggono i Vangeli, li meditano, capiscono come ogni parola pronunciata da Cristo sia ancora viva», e scoprono «i Padri della Chiesa greci, latini, o siriaci». Ne ho incontrati molti anch’io, in tutta Europa e oltre. È necessario ricordare, però, anche la loro passione per la bellissima avventura del pensiero cristiano, e dei suoi fecondissimi legami con l’umanesimo della civiltà e delle lettere.
La classe intellettuale che ha diritto (o semplicemente potere) di parola, nell’Occidente, non apprezza altrettanto il loro impegno: quello del cuore e, senza scissione, quello della mente.
Lo dico pacatamente e francamente. Il pressante invito al cristianesimo perché ritorni a copiare e meditare i suoi codici è una mortificazione ingiusta, per queste nuove generazioni. Non fa onore alla bellezza della nostra storia comune. Per quale motivo, insomma, mettere conflitto fra questi ragazzi, che lavorano il nuovo campo, e il magistero ecclesiale dell’umanesimo cristiano, che ha tracciato il solco per tutti? Da dove credete che vengano, quei ragazzi?
Dobbiamo testimoniare con stile asciutto ed elegante sprezzatura lo 'scandalo' del cristianesimo. Certo, non c’è discussione, su questo.
Ma non per questo penseremo di fuggire, eremiti di un glorioso passato, verso l’isola che non c’è più. Il mondo abitato da uomini, dove sta Dio, adesso è questo.
Fortunatamente, non vedo nessun pessimismo e nessuna timidezza – su questo – nel magistero e nel tratto di Benedetto XVI. Invece di fare campagne sulla psicologia e sulla sociologia degli umori cattolici, non sarebbe meglio che tutti gli intellettuali sostenessero una nuova passione della fede per l’intelligenza dell’umano, che è di tutti? Ne va dell’Occidente, ormai. Quanto a noi, continueremo a studiare e meditare i codici, naturalmente. Ma di certo, non lasceremo archiviare Dio.

© Copyright Avvenire, 11 luglio 2010

Nessun commento: