domenica 28 novembre 2010

Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi. Riflessione di Mons. Bruno Forte su "Luce del mondo"

Vedi anche:

Il Papa, il condom, la morale e le nostre banalizzazioni (Benedetto Ippolito)

"Luce del mondo", Benedetto, il Papa che spiazza tutti (Cervo)

Thomas Wenski (arcivescovo di Miami): L'umiltà di Papa Ratzinger è evidente in tutto il libro intervista, come sono evidenti la sua mente acuta e l'intelletto formidabile (Miami Herald)

Il Papa: La vita è attesa. Le parole all'Angelus nella prima Domenica di Avvento (Sir)

"Madre Badessa": che tenerezza e che garbo quel necrologio del Papa per Manuela...

"Luce del mondo". Col suo nuovo libro Benedetto XVI ci parla da Papa, da teologo e da uomo (Fontana)

Segnalazione "Camera con vista". Il blog di Gaetano Vallini

Il Papa: preghiamo per la vita nascente ed i genitori in attesa (Izzo)

Il Papa: la nostra statura morale e spirituale si può misurare da ciò che attendiamo, da ciò in cui speriamo (Apcom)

Ai Vespri di ieri, l'appello del Papa per una cultura sempre rispettosa della vita

Nella prima Domenica di Avvento il Papa parla dell’attesa, tempo di viva speranza, e del valore della vita nascente (R.V.)

Il Papa sarà ad Ancona l'11 settembre 2011 (Izzo)

Il Papa concluderà il 25° Congresso Eucaristico che si svolgerà a settembre 2011 ad Ancona (Radio Vaticana)

Il Papa: Avvento, tempo di attesa, come tutta l’esistenza umana (AsiaNews)

Il Papa: L'uomo e' vivo finchè attende, finchè nel suo cuore è viva la speranza (Izzo)

Il Papa: "Si potrebbe dire che l’uomo è vivo finché attende, finché nel suo cuore è viva la speranza. E dalle sue attese l’uomo si riconosce: la nostra "statura" morale e spirituale si può misurare da ciò che attendiamo, da ciò in cui speriamo" (Angelus)

Benedetto XVI inizia l’Avvento pregando per la vita nascente (Tornielli)

Erano Tettamanzi, Danneels e Castrillon Hoyos i candidati che Washington considerava «migliori» per diventare Papa (Molinari)

"Eletto Ratzinger, gli americani sono sotto choc". Rivelazione dal rapporto Wikileaks (Molinari)

La Spagna e la nuova evangelizzazione. Conclusa l'assemblea plenaria dell'episcopato (O.R.)

Peter Seewald racconta come è nata l'idea di intervistare il Papa e le ore trascorse con lui (Die Presse)

Il Papa: Ci sono tendenze culturali che cercano di anestetizzare le coscienze con motivazioni pretestuose. Il progresso contribuisca al bene integrale della persona e nessuno patisca soppressione e ingiustizia (Izzo)

Card. Ratzinger: "Retrospettivamente appare assai significativo che Paolo VI abbia pubblicato proprio nell’anno fatale del 1968 due grandi documenti, che sono una testimonianza della sua capacità di comprensione e della fermezza della sua azione a partire dalla fede. Vi è innanzitutto la Professione di fede...vi è poi l'enciclica Humanae vitae" (1995)

Il Papa ha rivolto un appello ai politici e ai media affinché promuovano una "cultura sempre rispettosa della vita" (Tgcom)

Il discorso del Papa al nuovo ambasciatore del Giappone nell'approfondito commento di Salvatore Izzo

Il Papa: combattere l’oscuramento delle coscienze che porta a violare la vita nascente (AsiaNews)

Il Papa: l'uomo ha il diritto di non essere trattato come un oggetto da possedere o come una cosa che si può manipolare a piacimento

Preghiera per la vita composta e pronunciata da Benedetto XVI

Il Papa: embrione non è cumulo materia, è vita (Ansa)

Il Papa: l'embrione non è cumulo di materiale biologico, ma un nuovo essere vivente

Il Papa: "Riguardo all’embrione nel grembo materno, la scienza stessa ne mette in evidenza l’autonomia capace d’interazione con la madre, il coordinamento dei processi biologici, la continuità dello sviluppo, la crescente complessità dell’organismo. Non si tratta di un cumulo di materiale biologico, ma di un nuovo essere vivente, dinamico e meravigliosamente ordinato, un nuovo individuo della specie umana. Così è stato Gesù nel grembo di Maria; così è stato per ognuno di noi, nel grembo della madre" (Omelia)

Il Papa prega davanti al feretro di Manuela Camagni (O.R.)

Avvento (Pier Giordano Cabra)

Le caricature mediatiche sul Papa e la necessità di superare i pregiudizi anche grazie a "Luce del mondo" (Gustavo Olmedo)

Nel libro intervista "Luce del mondo" il Papa si dimostra ancora una volta un gigante fra gli intellettuali europei (ABC)

Il viaggio del Papa in Spagna lunedì alle 23.40 su Raidue a cura del TG2-Rai Vaticano

Mons. Guido Marini: «Avvento, chiamati alla gioia sulla via della conversione» (Cardinale)

Padre Lombardi: nel libro intervista il Papa ha usato un linguaggio e uno stile semplice e spontaneo, con una sincerità a volte quasi sconcertante (Asca)

Consenso e verità. Il discorso del Papa ai settimanali cattolici (Folena)

Padre Lombardi sul libro-intervista del Papa: un servizio originale che risponde a molte domande di tutti noi (Radio Vaticana)

"Luce del mondo": il commento di Panorama

Il Papa saluta Manuela (Angela Ambrogetti)

"Luce del mondo": il commento di Lucio Brunelli

Benedetto XVI andrà l'anno prossimo in Benin (Rome Reports)
__________________________________________________________

Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi

di Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto

E' già un caso editoriale il libro - conversazione di Papa Benedetto XVI con il giornalista tedesco Peter Seewald, intitolato Luce del mondo. Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi (Libreria Editrice Vaticana 2010, 284pp.).
Al testo e alla sua presentazione si sono interessati i principali “media” di tutto il mondo. Riflettori di grande significato, come quello delle Nazioni Unite, sono stati puntati su di esso.
L’attenzione si è però limitata per lo più a poche frasi, enfatizzate spesso al di là del loro significato: così, ad esempio, riguardo all’“apertura” sull’uso del preservativo in alcuni casi problematici, che altro non è che un’applicazione del principio morale del male minore, e dunque tutt’altro che un- ’approvazione di qualsivoglia tipo di banalizzazione della sessualità umana, il cui esercizio la morale cattolica considera sempre come espressione importante dell’orientamento del cuore umano a Dio e alla verità dell’amore. Ciò che vorrei offrire qui è una chiave di lettura diversa del testo, un approccio che vada al di là del rumore mediatico.
Cercherò di rispondere a due domande. La prima è: che cosa Joseph Ratzinger - Benedetto XVI pensa della situazione attuale della Chiesa e del mondo? un pessimista, irriducibilmente concentrato sul negativo, come spesso lo presentano i “media”, dipingendolo come una sorta di giudice sempre a caccia di errori, incapace di cogliere la bellezza della vita e del mondo nella varietà dei suoi aspetti?
Chi conosce anche soltanto qualcosa di quanto egli ha detto o scritto, sa come questo giudizio sia infondato: ciò che colpisce nel libro è tuttavia come esso sia smentito con disarmante semplicità dalle stesse parole del Papa.
Il giudizio sul mondo contemporaneo e sulla modernità occidentale non è quello che molti si aspetterebbero: “La modernità non consiste solo di negatività - afferma Benedetto XVI -. Se così fosse non potrebbe durare a lungo. Essa ha in sé grandi valori morali Là dove essi sono difesi - e devono essere difesi dal Papa - c’è adesione in aree molto vaste” (40).
L’atteggiamento che ne consegue è quello della simpatia e della stima verso la complessità culturale odierna: “A me sembra importante non vedere soltanto il negativo. Dobbiamo percepirlo con estrema acutezza, ma dobbiamo anche vedere tutte le possibilità di bene che ci sono: le speranze, le nuove possibilità” (96).
“E’ importante che cerchiamo di vivere e di pensare il cristianesimo in modo tale che assuma la modernità buona e giusta” (87). L’urgenza di portare a tutti la buona novella è inseparabile per il Papa da questa attenzione serena e fiduciosa, pur se mai scevra del necessario discernimento: “La questione è: in che cosa il secolarismo ha ragione? In che cosa la fede deve far proprie le forme e le immagini della modernità, e in che cosa deve invece opporre resistenza?”(88). Si gioca in questo dialogo positivo con la cultura del “villaggio globale” la stessa missione di cui il Papa sa di essere incaricato: “Affrontare con rinnovate forze la sfida dell’annuncio del Vangelo al mondo, impiegare tutte le nostre forze perché vi giunga, fa parte dei compiti programmatici che mi sono stati affidati” (185). Lo stesso giudizio sui “media” - anche su quelli che spesso dipingono la Chiesa o la sua figura a tinte oscure - è quanto mai aperto e libero da pregiudizi di sorta: ad essi - afferma Benedetto XVI - “sin tanto che si tratta di portare alla luce la verità, dobbiamo essere riconoscenti” (49 e 61). Lo spettro da molti evocato di complotti anti-ecclesiali è così affrontato: “Solo perché il male era dentro la Chiesa, gli altri hanno potuto rivolgerlo contro di lei” (49).
La seconda domanda che desidero porre è da dove emergano questa serenità fiduciosa, quest’ottimismo non ingenuo, articolato, onesto: la risposta che scaturisce dal libro in maniera lampante è che essi sono frutto di uno sguardo di fede profondo, esercitato a lungo, senza ritrarsi davanti a nessuna sfida: “Tutta la mia vita è stata attraversata da un filo conduttore, questo: il cristianesimo dà gioia, allarga gli orizzonti” (27). In particolare, si coglie qui la coscienza che Papa Benedetto ha avuto sin dall’inizio della missione affidatagli: “Fin dal momento in cui la scelta è caduta su di me, sono stato capace soltanto di dire solo questo: Signore, cosa mi stai facendo? Ora la responsabilità è tua. Tu mi devi condurre. Io non ne sono capace. Se tu mi hai voluto, ora devi anche aiutarmi” (18). Impressiona questo Papa che si autodefinisce - più di tutti - “povero mendicante davanti a Dio” (p. 35).
“Essere Papa - aggiunge - non significa porsi come un sovrano colmo di gloria, quanto piuttosto rendere testimonianza a Colui che è stato crocifisso e disposto ad esercitare il proprio ministero anche in questa forma in unione con lui” (26). La “causa” di Papa Benedetto appare qui in tutta la sua forza essenziale: “E’ urgente che la questione di Dio torni ad essere centrale. E non si tratta di un Dio che in qualche modo esiste, ma di un Dio che ci conosce, che ci parla e che ci riguarda, e che poi è anche nostro giudice” (78). La posta in gioco è l’uomo stesso, la sua dignità, il suo futuro: “La cosa importante, oggi, è che si veda di nuovo che Dio c’ è, ci riguarda e ci risponde. E che, al contrario, quando viene a mancare, tutto può essere razionale quanto si vuole, ma l’uomo perde la sua dignità e la sua specifica umanità e così crolla l’e ssenziale” (100). “Rimettere Dio al primo posto” (96) è il compito che il Papa si prefigge per il suo pontificato e il dono d’amore che si sente chiamato a fare al mondo. “Comprendere la drammaticità del nostro tempo, rimanere saldi nella Parola di Dio come la parola decisiva e al tempo stesso dare al cristianesimo quella semplicità e quella profondità senza le quali non può operare” (101). Si potrà essere più o meno d’accordo con questa scelta di fondo: sono convinto, però, che chiunque abbia a cuore le sorti dell’avventura umana, sul piano personale come su quello collettivo, non possa non riconoscere che questa sfida ci riguarda tutti, al livello più alto, e che questo Papa ha il coraggio di raccoglierla fino in fondo, al punto che la sua testimonianza dà a pensare e schiude prospettive di luce e di speranza per tutti.

© Copyright Il Centro, 28 novembre 2010 consultabile online anche qui.

1 commento:

Vatykanista ha detto...

"Anglican bishop lays his mitre and crozier at the feet of Our Lady as he leaves for Rome "


http://blogs.telegraph.co.uk/news/damianthompson/100065740/anglican-bishop-lays-his-mitre-and-crozier-at-the-feet-of-our-lady-as-he-leaves-for-rome/