martedì 19 ottobre 2010

Sinodo per il Medio Oriente. 'Relatio post disceptationem': la sintesi (Sir)

Vedi anche:

Si dimette il vescovo anglicano di Fulham. John Broadhurst chiederà d'entrare nella Chiesa cattolica (Osservatore Romano)

Mary MacKillop contro ogni ostacolo. Omelia del cardinale arcivescovo di Sydney, George Pell, in San Paolo Fuori le Mura

Mary MacKillop, una santa per gli aborigeni (Stefano Girola)

Dubbi dalla comunità intellettuale sulla proposta di introdurre in Italia il reato di negazionismo: La storia non è vera per legge (Osservatore Romano)

E nei documenti del sinodo 'Wikipedia' è citata come fonte

Boffo guiderà la tv dei vescovi (Tornielli)

Nuove, importantissime, nomine del Papa alla Congregazione per la dottrina della fede

Il Papa: il sacerdote non è l'amministratore di una qualsiasi associazione, di cui cerca di mantenere e aumentare il numero dei membri (Apcom)

Il Papa ai seminaristi: "Chi vuole diventare sacerdote, dev’essere soprattutto un “uomo di Dio”, come lo descrive san Paolo. Per noi Dio non è un’ipotesi distante, non è uno sconosciuto che si è ritirato dopo il “big bang”. Dio si è mostrato in Gesù Cristo. Nel volto di Gesù Cristo vediamo il volto di Dio" (Monumentale Lettera del Papa ai seminaristi)

La Lettera del Papa ai Seminaristi nel commento di Salvatore Izzo

Il governo ci ripensa, dal 2014 addio esenzione Ici per la Chiesa (Repubblica). Bene!

Joseph Ratzinger è tornato in seminario. Una sua lettera (Magister)

Liturgia celeste e terrena. Il sacramento del Paradiso (Inos Biffi)

Il prete non è un amministratore. Lettera del Papa ai seminaristi (Bobbio)

Lettera del Papa ai Seminaristi: il commento di Giovanni Maria Vian (Osservatore Romano)

Santa Messa secondo il Rito Ambrosiano antico a Varese: qualche articolo

Lettera del Papa ai Seminaristi: un testo accorato, in cui Benedetto XVI alterna dati biografici a riflessioni sull'attualità (Bandini)

Settimana Sociale: Il riconoscimento della dignità della vita del migrante è l'esplicita declinazione di un valore non negoziabile (Izzo)

Il Papa: Senza stancarsi. Il valore della preghiera e un pensiero alla Settimana Sociale (Sir)

Sinodo: no ad antisemitismo e violenza, ma solidarietà ai palestinesi (AsiaNews)

La Turchia cede agli Ortodossi. Il governo renderà al Patriarcato l'Orfanatrofio di Buyukada, sequestrato nel 1936, annunzia AsiaNews (Tosatti)

Lettera del Papa ai Seminaristi nel commento di Paolo Rodari: le 7 regole di Papa Ratzinger

Lettera del Papa ai Seminaristi: il commento di Edward Pentin

Il Papa: Il nazismo intendeva eliminare il sacerdozio. E poi: "Molti pensano che il sacerdozio cattolico non sia una 'professione' per il futuro, ma che appartenga piuttosto al passato" (Izzo)

Il ricordo personale del Papa: quando avevo 17 anni mi dissero che nella nuova Germania non c'era bisogno di preti (Ansa)

Lettera del Papa ai seminaristi: siate messaggeri di Dio tra gli uomini. Gli abusi sessuali sfigurano il sacerdozio (Radio Vaticana)

Il Papa: abbiamo dovuto constatare con grande dispiacere che sacerdoti hanno sfigurato il loro ministero con l'abuso sessuale di bambini e giovani. Gli abusi ci rendano vigili (Izzo)

Il Papa: I sacerdoti pedofili "hanno sfigurato il loro ministero con l'abuso sessuale di bambini e giovani"

Dino Boffo diventa direttore della Tv dei vescovi (Tornielli)

Il Papa: non stanchiamoci di pregare, Dio, che è buono, ci esaudirà (AsiaNews)
_________________________________________________

SINODO MEDIO ORIENTE - L'annuncio è un dovere

'Relatio post disceptationem': la sintesi

a cura di Daniele Rocchi

“Confermare e rafforzare i cristiani nella loro identità e rinnovare la comunione ecclesiale per offrire ai cristiani le ragioni della loro presenza, per confermarli nella loro missione di rimanere testimoni di Cristo”. Gli scopi del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente sono stati ribaditi dal Relatore generale dell’assemblea, Antonios Naguib, patriarca di Alessandria dei Copti, che, il 18 ottobre, ha tenuto la ‘Relatio post disceptationem’ nella quale ha riassunto gli interventi dei padri sinodali.

Sete della Parola. “La nostra regione – ha detto – rimane fedele alla Parola di Dio, fonte di ispirazione della nostra missionarietà e testimonianza. I nostri fedeli hanno grande sete della Parola di Dio e non trovandola da noi, vanno spesso a dissetarsi altrove. Per questo abbiamo bisogno di molte persone specializzate in Sacra Scrittura, abbiamo bisogno che la Parola di Dio sia il fondamento di qualsiasi educazione e formazione nelle nostre famiglie, Chiese, scuole, soprattutto nella nostra condizione di minoranze in società a maggioranza non cristiana”. Naguib ha puntualizzato che “l’annuncio è un dovere”, e “se rispettoso e pacifico non è proselitismo. La formazione missionaria è indispensabile”.

Laicità e cittadinanza. Parlando di “laicità positiva”, Naguib ha ribadito che la “religione non deve essere politicizzata né lo Stato prevalere sulla religione. E’ richiesta una presenza di qualità perché possa avere un impatto efficace sulla società. Ciò che conta non è il numero di persone nella Chiesa ma che queste vivano la fede e servano onestamente il bene comune”. Il Relatore ha insistito sul “formare le menti” anche attraverso i media, la presentazione della Dottrina sociale della Chiesa, l’istruzione. “Per assicurare la sua credibilità evangelica – ha detto – la Chiesa deve trovare i modi per garantire la trasparenza nella gestione del denaro”.

No alla violenza. Il patriarca Naguib “pur condannando la violenza da dovunque provenga ed invocando una soluzione giusta e durevole del conflitto israelo-palestinese” ha espresso la solidarietà del Sinodo ai palestinesi, “la cui situazione attuale favorisce il fondamentalismo. Chiediamo alla politica mondiale di tener sufficientemente conto della drammatica situazione dei cristiani in Iraq. I cristiani devono favorire la democrazia, la giustizia, la pace e la laicità positiva. Le Chiese in Occidente sono pregate di non schierarsi per gli dimenticando il punto di vista degli altri”. Nella Relatio il Sinodo condanna anche “l’avanzata dell’Islam politico che colpisce i cristiani nel mondo arabo” poiché “vuole imporre un modello di vita islamico a volte con la violenza e ciò costituisce una minaccia per tutti” e la limitazione dell’applicazione di diritti quali la libertà religiosa e di coscienza che comporta, ha ricordato il patriarca, anche “il diritto all’annuncio della propria fede”. Conseguenza di tutto ciò è l’emigrazione.

Dimensione pastorale. “La comunione è la prima necessità nella realtà complessa del Medio Oriente e la migliore testimonianza alle nostre società” afferma la Relatio che nella seconda parte passa in rassegna temi più pastorali, come la comunione, la testimonianza, il dialogo ecumenico ed interreligioso. A tale riguardo il documento raccomanda ai Pastori “di insegnare e annunciare il senso della Chiesa una e la bellezza della varietà plurale della Chiesa. Il confessionalismo e l’attaccamento esagerato all’etnia rischiano di trasformare le nostre Chiese in ghetti. Una Chiesa etnica e nazionalista è in contrasto con la missione universale della Chiesa”.

Ecumenismo. Sul piano ecumenico, afferma il Sinodo,“occorre uno sforzo sincero per capirsi” e si dovrebbe favorire “la comunione e l’unità con le Chiese sorelle ortodosse” attraverso “comportamenti appropriati: preghiera, conversione, scambio di doni, rispetto, amicizia” e proposte come “commissioni locali di dialogo, un congresso ecumenico per ogni Paese, media cristiani ecumenici”.

Dialogo interreligioso. “Le nostre chiese rifiutano l’antisemitismo e l’antiebraismo. Le difficoltà dei rapporti fra i popoli arabi ed il popolo ebreo sono dovute piuttosto alla situazione politica conflittuale. Noi distinguiamo tra realtà politica e religiosa. I cristiani hanno la missione di essere artefici di riconciliazione e di pace, basate sulla giustizia per entrambe le parti”. Il Sinodo esorta anche il Vicariato per i cristiani di lingua ebraica “ad aiutare la società ebraica a conoscere meglio la Chiesa”. Il dialogo interreligioso e interculturale tra cristiani e musulmani “è una necessità vitale” afferma il Sinodo. “Le ragioni per intessere rapporti con i musulmani sono molteplici, sono tutti connazionali, condividono stessa cultura e lingua, le stesse gioie e sofferenze. Il contatto con i musulmani può rendere i cristiani più attaccati alla loro fede”. Per il Sinodo vanno, tuttavia, “affrontati e chiariti i pregiudizi ereditati dalla storia dei conflitti. Nel dialogo sono importanti l’incontro, la comprensione reciproca. Serve una nuova fase di apertura, sincerità e onestà. Dobbiamo affrontare serenamente e oggettivamente i temi riguardanti l’identità dell’uomo, la giustizia, i valori della vita sociale dignitosa e la reciprocità. La libertà religiosa è alla base dei rapporti sani tra musulmani e cristiani”.

© Copyright Sir

Nessun commento: