lunedì 14 dicembre 2009

Convegno all’Urbaniana su sentenza di Strasburgo e radici cristiane: la riflessione del cardinale Tauran (Radio Vaticana)


Vedi anche:

Dio oggi: con Lui o senza di Lui tutto cambia. Ecco la pretesa cristiana: essere il luogo in cui s'incontrano fede e ragione (Fontana)

Il Papa all'Hospice Sacro Cuore di Roma tra i malati di Alzheimer e Sla: accanto alle cure cliniche serve amore (Il Tempo)

La luce e il volto dell'Incarnazione negli inni dell'Avvento: Si schiude la Porta al Re della storia (Inos Biffi)

Il sinassario bizantino nella quaresima di Natale: I profeti e i santi che annunciano l'Incarnazione di Cristo (Manuel Nin)

Aggressione a Berlusconi, Padre Lombardi: Fatto grave, condannare ogni violenza

Il Papa: Il presepio è una scuola di vita, dove imparare il segreto della vera gioia (AsiaNews)

Il Papa ai malati: "Le vostre condizioni di salute testimoniano che la vita vera non è qui, ma presso Dio, dove ognuno di noi troverà la sua gioia se avrà umilmente posto i suoi passi dietro a quelli dell’uomo più vero: Gesù di Nazaret, Maestro e Signore" (Visita all'Hospice Fondazione Roma)

Il Papa: la vera gioia non viene dalle cose ma dall'amore e dalla verità. Preghiera per l'Africa ed i quattro missionari uccisi (Izzo)

Il Papa: è importante conservare la tradizione del Presepe. Oltre in 50mila persone in Piazza San Pietro (Izzo)

Il Papa: la prevalente mentalità efficientistica tende spesso ad emarginare le persone gravemente malate, ritenendole un peso per la società (Izzo)

Il Papa: per gioire abbiamo bisogno non solo di cose, ma di amore e di verità (Apcom)

Il Papa: le cure palliative sono in grado di lenire le sofferenze. Prof Emanuele: la "società" impone la voglia di eutanasia (Izzo)

Il Papa: "La benedizione dei "Bambinelli" – come si dice a Roma – ci ricorda che il presepio è una scuola di vita, dove possiamo imparare il segreto della vera gioia. Questa non consiste nell’avere tante cose, ma nel sentirsi amati dal Signore, nel farsi dono per gli altri e nel volersi bene" (Angelus)

Il Papa non segue la modernità, la guida. Vedi alla voce Anglicani (Bruno Mastroianni)

Le strategie ecumeniche di Papa Benedetto, il "grande consolidatore" (Jeremy Lott)

Don Di Noto:"A questo Papa che sta facendo tanto per la lotta alla pedofilia nel clero e la difesa dei bambini,dico: siamo con Lei, Santità" (Maniaci)

Benedetto XVI parla dello scandalo dei preti pedofili in Irlanda: l'apprezzamento del National Catholic Repoter

Pedofilia, il Papa ai vescovi irlandesi: ora basta (Izzo)

Segnalazione "Nuove Edizioni dei Libri Liturgici per la Forma Straordinaria del Rito Romano (1962)

Convegno all’Urbaniana su sentenza di Strasburgo e radici cristiane: la riflessione del cardinale Tauran e il punto sulla petizione dell’Europarlamento a difesa del Crocifisso nelle scuole

“Dopo la sentenza della Corte dei diritti umani di Strasburgo quali radici cristiane per l’Europa?” È stato questo il tema del convegno che si è svolto ieri a Roma all’Università Urbaniana. All’incontro sono intervenuti, tra gli altri, il cardinale Jean Louis Tauran presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, e Rocco Buttiglione vice presidente della Camera dei deputati. Marina Tomarro ha intervistato il cardinale Jean Louis Tauran:

R. – Le radici cristiane sono un dato di fatto, perché la prima scuola, le prime università sono state fondate dalla Chiesa. Alcuino era un monaco e quindi noi non possiamo capire l’Europa senza questi elementi, che non sono dei concetti, ma dei fatti storici. Quindi, noi dobbiamo avere un’identità per sopravvivere, se no non abbiamo nessuna consistenza.

D. – Perché è così grave questa sentenza della Corte di Strasburgo, che appunto vorrebbe togliere il crocifisso dalle aule e dai luoghi pubblici?

R. – Io penso che, prima di tutto, sia un’ingerenza nella cultura di un popolo. Questa è una questione di identità. Il crocifisso fa parte della cultura in Italia e quindi il popolo italiano ha tutto il diritto di conservare la sua specificità culturale.

D. – Quale deve essere il ruolo dei cristiani all’interno proprio dell’Europa per favorire le radici cattoliche, cristiane?

R. – Essere consapevoli che sono portatori di senso e quindi hanno il compito di avere il coraggio della differenza per portare il contributo specifico del cristianesimo nel dibattito pubblico di oggi. Noi, come ho detto, non chiediamo asilo, siamo parte di questa realtà della società; Dio ci ha piantato in questo mondo, in questa società di oggi per fiorire, e quindi noi non dobbiamo avere nessun complesso: siamo parte di questo mondo e siamo decisi più che mai a contribuire allo sviluppo integrale degli europei.

Il 3 novembre scorso la Corte europea dei diritti dell’uomo, che fa capo al Consiglio d’Europa (organismo a 47 Paesi distinto dall’Unione Europea) ha emesso la sentenza con cui si dava ragione a una signora che chiedeva la rimozione del Crocifisso dalle aule scolastiche italiane. Tra stupore e disappunto, l’11 novembre al Parlamento Europeo è stata presentata una petizione per contestare la sentenza che gran parte del mondo politico italiano deplora. Fausta Speranza ha intervistato l’europarlamentare Erminia Mazzoni, presidente della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo:

R. – La petizione è stata presentata dall’onorevole Moscardini e poi sottoscritta da un numero considerevole di altri parlamentari. Adesso questa petizione farà il suo corso, seguendo quelle che sono le procedure della vecchia Europa, diciamo così. Cioè ancora con le procedure precedenti il Trattato di Lisbona. Comunque verrà “calendarizzata” quanto prima e mi riprometto come presidente di dare una corsia preferenziale a questa petizione. Verrà discussa, ascoltando i firmatari, dopo di che si aprirà una procedura di verifica, che vedrà sicuramente coinvolti anche gli organismi delle altre istituzioni europee. Fondamentalmente si vuole valutare - perché questa è la domanda contenuta nella petizione – quale e quanto spazio intendono dare le istituzioni europee, in particolare il Parlamento europeo, agli organi giurisdizionali, anche peraltro appartenenti ad altre istituzioni, nell’ambito della verifica dei valori che appartengono alle comunità dell’Unione Europea. E questo perché in questo caso la sentenza della Corte europea è entrata nel merito della valutazione dei nostri valori e ha creato un discrimine gravissimo. La nostra Unione Europea è un’unione che, benché non abbia iscritto in maniera esplicita determinati valori nel preambolo di questo trattato, è una comunità di Stati, una comunità di popoli che sono uniti da comuni radici giudaico-cristiane, e la nostra iconografia, i nostri simboli, la nostra storia non possono essere calpestati da una sentenza. La petizione ha di particolare che è di iniziativa parlamentare. Normalmente le petizioni che ricevo come presidente della Commissione sono d’iniziativa cittadina. In questo caso si è dato vita ad un’iniziativa di natura parlamentare, perché i colleghi che hanno presentato questa petizione hanno ritenuto di doversi avvalere dell’ausilio della Commissione che presiedo per portare avanti questa battaglia contro una sentenza che tutti quanti riteniamo non giusta e soprattutto una sentenza che invade una sfera che non è di competenza degli organi giudiziari ma che è di competenza della libera determinazione politica delle parti aderenti ai trattati istitutivi dell’Unione Europea.

D. – Onorevole, dunque, ci sta dicendo che potrebbe esserci spazio anche per un’iniziativa popolare che affianchi o corra parallela a quella dei parlamentari?

R. – Questo sicuramente spero ci possa essere. I primi ‘stilatori’ delle petizioni sono i cittadini, i primi titolari di questo diritto di chiedere attraverso una petizione un comportamento diverso alle istituzioni europee. Fino ad oggi è l’unico strumento che i cittadini avevano: da oggi con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona c’è un potere aggiunto per i cittadini, perché i cittadini possono proporre anche iniziative legislative con diritto di iniziativa popolare. Con un milione di firme provenienti da un numero di Stati sufficientemente alto, i cittadini possono chiedere alle istituzioni europee, quindi alla Commissione europea, al Parlamento europeo, di legiferare in una specifica materia e in una certa direzione.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: