mercoledì 13 gennaio 2010
Il Papa: non manchi la solidarietà internazionale per Haiti (AsiaNews)
Vedi anche:
Il Papa al rabbino Di Segni: la visita in Sinagoga sia un'ulteriore tappa nel cammino di amicizia tra ebrei e cattolici (Radio Vaticana)
Appello del Papa per Haiti: video di Skytg24
Devastante terremoto ad Haiti: il testo dell'appello del Santo Padre
Haiti, appello del Papa per la popolazione duramente colpita dal sisma (Izzo)
Terremoto ad Haiti: l'appello del Papa (Sir)
Il Papa: "Anche oggi il mondo ascolta volentieri i maestri" (Sir)
Il Papa: Se guardiamo alla storia del Cristianesimo, vediamo che sono i Santi gli autentici riformatori della vita della Chiesa
In margine alle parole di Benedetto XVI sugli immigrati (Giancarlo Perego)
Il Papa in Sinagoga: omaggio a vittime Shoah (La Rocca)
Il Papa: recessione figlia degli egoismi (Galeazzi)
Lettera del Papa agli ebrei (Il Sole 24 Ore)
Di Segni: «Il Papa in Sinagoga, dialogo che continua» (Muolo)
Una preghiera per la popolazione di Haiti, colpita da un sisma catastrofico
L’Egitto ci chiama razzisti, ma stermina i Cristiani (Fausto Biloslavo)
Papa Ratzinger domenica in visita alla sinagoga di Roma (Setrenatti)
Gli Italiani sono razzisti? I commenti all'articolo dell'Osservatore Romano
Razzismo, Mons. Schettino (Cei): rispetto l'Osservatore ma non condivido (Izzo)
Islam e immigrazione: Sartori guardi all’America (Faggioli)
«La Chiesa ha bisogno dell’arte, l’arte ha bisogno della Chiesa». L’incontro di Papa Benedetto XVI con gli artisti (Massimo Introvigne)
Preti pedofili, la "svolta" del Vaticano (La Rocca)
Pedofilia, Santa Sede: giustizia ordinaria se ci sono responsabilità certe (Izzo)
Gravissime affermazioni del rabbino Law contro Benedetto XVI. L'Osservatore tace?
La tomba del sudario scoperta a Gerusalemme conferma la Sacra Sindone (Zenit)
Papa in sinagoga, la visita inizierà con l'omaggio alle vittime della shoa. Card. Bertone: visita accrescerà la fraternità con gli ebrei (Izzo)
Pedofilia, card. Hummes: accertate oggettivamente le responsabilità di tanto male si vada fino in fondo anche ricorrendo alla giustizia ordinaria
Perché per molti ebrei ortodossi il dialogo con i cattolici è ancora difficile (Mordechay Lewy)
E' disponibile in italiano il primo volume dell'Opera Omnia di Joseph Ratzinger: la teologia della liturgia
Missione in Cina per Papa Ratzinger. Mandato esplorativo a un cardinale (Libero)
Vian: l'articolo dell'Osservatore non vuole essere un atto d'accusa all'Italia o agli italiani (Adnkronos)
La forza delle parole del Papa sta nella loro evidenza di verità. Non urlata, ma testimoniata con forza mite (Brunelli)
In libreria «Sant’Agostino spiegato dal Papa». Per Benedetto XVI, Agostino è come uno specchio che riflette anche una parte di sé (Vigini)
Il Papa diplomatico. Così il Papa invoca la difesa dei Cristiani in medio oriente e del Cristianesimo in occidente (Rodari)
IL FONDAMENTO DEL RISPETTO DELL'ALTRO SECONDO BENEDETTO XVI: tener fede alle promesse battesimali. Una riflessione di Maria
Ed ecco a voi la vera riforma del Papato ratzingeriano. Intervista al cardinale Cañizares. Il culto e la banalizzazione postconciliare (Rodari)
Se dai pulpiti piove uggiosa insignificanza, dalle pagine dei giornali, con gli articoli di certi soloni, diluvia il tedio: Socci risponde a Zizola
VATICANO
Papa: non manchi la solidarietà internazionale per Haiti
Appello di Benedetto XVI per la popolazione dell’isola devastata dal terremoto. Nel discorso per l’udienza generale ha parlato di francescano e domenicani. Essi seppero rispondere alla sfide che la Chiesa doveva affrontare. Anche oggi “si è molto sensibili agli esempi di povertà e di solidarietà, che i credenti offrono con scelte coraggiose” e “il mondoascolta volentieri i maestri, quando sono anche testimoni”, una “lezione” da non dimenticare nell’opera di diffusione del Vangelo.
Città del Vaticano (AsiaNews)
Appello di Benedetto XVI alla solidarietà internazionale e al sostegno per la popolazione di Haiti, devastata dal terremoto. Al termine dell’udienza generale di oggi, il Papa ha dedicato il suo pensiero “alla popolazione duramente colpita, poche ore fa, da un devastante terremoto, che ha causato gravi perdite in vite umane, un grande numero di senzatetto e di dispersi e ingenti danni materiali. Invito tutti - ha aggiunto -ad unirsi alla mia preghiera al Signore per le vittime di questa catastrofe e per coloro che ne piangono la scomparsa. Assicuro la mia vicinanza spirituale a chi ha perso la propria casa e a tutte le persone provate in vario modo da questa grave calamità, implorando da Dio consolazione e sollievo nella loro sofferenza. Mi appello alla generosità di tutti, affinché non si faccia mancare a questi fratelli e sorelle che vivono un momento di necessità e di dolore, la nostra concreta solidarietà e il fattivo sostegno della comunità internazionale. La Chiesa cattolica non mancherà di attivarsi immediatamente tramite le sue Istituzioni caritative per venire incontro ai bisogni più immediati della popolazione”.
In precedenza, alle ottomila persone presenti nell’aula Paolo VI aveva parlato degli “ordini mendicanti”, francescani e domenicani che, nella città medioevale seppero rispondere all’esigenza, esistente ancora oggi, di farsi presenti nei luoghi della cultura per “proporre con rispetto” l’insegnamento del Vangelo e offrire una testimonianza coerente della propria vita cristiana.
“In ogni generazione – ha osservato - nascono santi” che sanno essere “forze della riforma, del rinnovamento”. Così è stato anche nel XIII secolo, con i fondatori degli ordini medndicanti, così detti per il loro “ ricorrere umilmente al sostegno economico della gente per vivere il voto di povertà”. “I piu noti e importanti” sono i frati minori e i frati predicatori, cioè francescani e domenicani, che debbono il loro nome ai loro fondatri, San Francesco d’Assisi e San Domenico di Guzman. Essi “ebbero la capacità di leggere con intelligenza i segni dei tempi, intuendo le sfide che doveva affrontare la Chiesa del loro tempo”.
Era un periodo nel quale esistevano forti gruppi di fedeli che “seppure animati da profonda ricerca della vita cristiana si ponevano contro la Chiesa, che appariva ricca”, anche di “propri immobili”. Contro questa si mosse l’idea che Cristo è venuto povero e la Chiesa dovrebbe essere Chiese dei poveri. Erano i movimenti pauperistici. “Essi contestavano aspramente il modo di vivere dei sacerdoti e dei monaci del tempo, accusati di aver tradito il Vangelo e di non praticare la povertà come i primi cristiani, e contrapposero al ministero dei Vescovi una propria “gerarchia parallela”. Inoltre, per giustificare le proprie scelte, diffusero dottrine incompatibili con la fede cattolica. Ad esempio, il movimento dei Catari o Albigesi ripropose antiche eresie, come la svalutazione e il disprezzo del mondo materiale”, “la negazione della libera volontà, e poi il dualismo, l’esistenza di un principio del male equiparato a Dio”.
San Francesco e San Domenico mostrarono che “è possbile vivere la poverta del Vangelo senza separarsi dalla Chiesa”. “I membri degli oridini mendicanti non solo rinunciavano al possesso di beni personali, come facevano i monaci sin dall’antichità, ma neppure volevano che fossero intestati alla comunità terreni e beni immobili. Intendevano così testimoniare una vita estremamente sobria, per essere solidali con i poveri e confidare solo nella Provvidenza”. La loro azione fu “molto apprezzata dai papi: Innocenzo III e Onorio III dettero il proprio pieno sostegno, riconoscendo in essi la voce dello Spirito”. I gruppi pauperstici che si erano separati dalla Chiesa rientrarono o scomparvero.
E “anche oggi, pur vivendo in una società in cui spesso prevale l’avere sull’essere, si è molto sensibili agli esempi di povertà e di solidarietà, che i credenti offrono con scelte coraggiose”. In proposito Benedetto XVI ha ricordato una frase di Paolo VI: “il mondoascolta volentieri i maestri, quando sono anche testimoni. È questa – ha commentato - una lezione da non dimenticare mai nell’opera di diffusione del Vangelo: vivere per primi ciò che si annuncia, essere specchio della carità divina”.
Francescani e domenicani, ha proseguito il Papa, “furono testimoni, ma anche maestri. Infatti, un’altra esigenza diffusa nella loro epoca era quella dell’istruzione religiosa” ed essi “seppero felicemente venire incontro anche a questa necessità”. “Con grande zelo si dedicarono alla predicazione. Erano molto numerosi i fedeli, spesso vere e proprie folle, che si radunavano per ascoltare i predicatori nelle chiese e nei luoghi all’aperto. Venivano trattati argomenti vicini alla vita della gente, soprattutto la pratica delle virtù teologali e morali, con esempi concreti, facilmente comprensibili. Inoltre, si insegnavano forme per nutrire la vita di preghiera e la pietà”.
Ciò spinse numerosi i fedeli “che sceglievano di farsi accompagnare nel cammino cristiano da frati francescani e domenicani: direttori spirituali e confessori ricercati e apprezzati. Nacquero, così, associazioni di fedeli laici che si ispiravano alla spiritualità di san Francesco e di san Domenico, adattata al loro stato di vita”. Si tratta del Terzo ordine, sia francescano che domenicano”. Era una proposta di una “santità laicale” e come ha detto il Concilio Ecumenico Vaticano II, “la chiamata alla santità non è riservata ad alcuni, ma è universale”.
Un’altra sfida di quel tempo era rappresentata dalle trasformazioni culturali in atto. Minori e predicatori “non esitarono ad assumere anche questo impegno e, come studenti e professori, entrarono nelle università più famose del tempo, eressero centri di studi, produssero testi di grande valore, diedero vita a vere e proprie scuole di pensiero, furono protagonisti della teologia scolastica nel suo periodo migliore, incisero significativamente nello sviluppo del pensiero”. “Anche oggi c’è una carità della e nella verità, una carità intellettuale da esercitare, per illuminare le intelligenze e coniugare la fede con la cultura. L’impegno profuso dai Francescani e dai Domenicani nelle università medievali è un invito, cari fedeli, a rendersi presenti nei luoghi di elaborazione del sapere, per proporre, con rispetto e convinzione, la luce del Vangelo sulle questioni fondamentali che interessano l’uomo, la sua dignità, il suo destino eterno”.
“All’inizio di questo anno – ha concluso Benedetto XVI – invchiamo lo Spirito Santo, eterna giovinezza della Chiesa: egli faccia sentire ad ognuno l’urgenza di offrire una testimonianza coerente e coraggiosa del Vangelo, affinché non manchino mai santi, che facciano risplendere la Chiesa, per renderla capace di attrarre irresistibilmente il mondo verso Cristo, verso la sua salvezza”.
© Copyright AsiaNews
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ha muerto, víctima del terremoto, el Arzobispo de Puerto Príncipe. No se encuentra a algunos seminaristas: no saben si están heridos o muertos. La Catedral ha quedado destruida (también la Casa de gobierno, junto a gran parte de los edificios de la zona)¡¡¡Recemos por Haiti!!!
http://www.la-razon.com/ultima.asp?id=937298
Posta un commento