martedì 28 settembre 2010

Ostellino: così la Chiesa sa essere riferimento proprio per tutti (Roberto I. Zanini)

Vedi anche:

I vescovi sono «angustiati» per il clima politico italiano (Tornielli)

Bernard-Henri Lévy: Il Cattolicesimo è la religione più attaccata in Francia, molto più dell'islam (Abc.es)

Non negoziabile. Festivi compresi. Il Papa ripropone il tema cruciale del rapporto tra famiglia, lavoro e festa (Giorgio Bernardelli)

Zapatero vedrà il Papa (Luciani)

La prolusione del card. Bagnasco nel commento di Errico Novi (Liberal)

Il saluto del Papa al Presidente dello Ior (Vecchi)

Card. Bagnasco: le discordie bloccano l'Italia, servono più etica e solidarietà (Izzo)

Il Papa: "dopo la morte, sarà troppo tardi per ravvedersi". Un anticipo di ciò che dirà contro la Mafia a Palermo? (Matteo Orlando)

Prolusione del card. Bagnasco: nota Sir

Mons. Georg Gaenswein: "Dio non ama la ripetizione e le fotocopie. L'acqua e' dovunque diversa perchè 'acqua assume ogni volta delle caratteristiche singolari in rapporto al terreno che la filtra. Così accade per i Papi"

Ricardo Blazquez sarà il Visitatore Apostolico del Regnum Christi (Rome Reports)

Card. Bagnasco: sulla pedofilia seguire il Papa (Apcom)

Consiglio Episcopale Permanente della Cei: prolusione del card. Bagnasco

Giro d'Italia senza uscire dal Vaticano. Come prepararsi al 150° dell'unità passeggiando per la Galleria delle Carte Geografiche (Antonio Paolucci)

Scaraffia: Caro Melloni, perché tanti silenzi? (Riformista). Addirittura Joseph Ratzinger non figura fra i teologi!

L'incontro del Papa con il Presidente dello Ior (Tornielli)

Il Papa incontrerà Zapatero a Barcellona, il 7 novembre (Ansa)

Dal Papa un “grazie” a tutti coloro che hanno contribuito a fare del riposo estivo un “soggiorno sereno e proficuo”

Frutta e frutteti. Il gesuita Mark Massa, professore decano del Boston College’s School of Theology and Ministry, attacca l'ermeneutica della continuità e conclude sostenendo che l'amore del Papa per la Messa in latino deriva dal fatto che "He's Austrian"

Viaggio del Papa nel Regno Unito: intervista a Jack Valero, leader di Catholic Voices (Zenit)

Sfida educativa: ritrovare la persona. La via indicata da Benedetto XVI (Marco Doldi)

Il Papa: Fin dall’inizio del mio pontificato, ho inteso vivere il mio ministero di successore di Pietro con i sentimenti del pellegrino che percorre le vie del mondo con speranza e semplicità

Il Papa si congeda da Castel Gandolfo, "amena cittadina, a me tanto cara, dove la Provvidenza mi concede ogni anno di trascorrere un soggiorno sereno e proficuo" (Discorso)

Il Papa al Congresso dei Pellegrinaggi e Santuari: il mio Pontificato è un pellegrinaggio per portare Dio nel mondo con speranza e semplicità (Radio Vaticana)

Il Papa: vigilare sui Santuari, vi si entra con rispetto e decoro (Izzo)

Il mandato a Gotti Tedeschi di bonificare la banca d’Oltretevere è «più che mai valido» (Galeazzi)

Il Papa: "In questo momento storico, in cui, con forza se possibile ancor maggiore, siamo chiamati ad evangelizzare il nostro mondo, va messa in debito risalto la ricchezza che scaturisce dal pellegrinaggio ai santuari" (Messaggio)

Abc: Mary MacKillop, la prima australiana ad essere proclamata Santa, fu scomunicata per avere denunciato un prete pedofilo (Asca)

L'altra curia di Benedetto XVI. Le nomine, i risultati. Musei, biblioteca, cultura, arte, musica, media (Magister)

Il ricordo del Papa di san Vincenzo de' Paoli e Chiara Badano all'Angelus (Sir)
____________________________________________

Ostellino: così la Chiesa sa essere riferimento proprio per tutti

Roberto I. Zanini

«Nel mio animo di laico sono anch’io molto angustiato. Nel leggere la prolusione del cardinale Bagnasco, del resto, ho trovato una visione dell’Italia e dei suoi problemi molto vicina alla mia cultura liberale e non posso che trovarmi d’accordo». Piero Ostellino, editorialista ed ex editore del "Corriere della Sera", che nei giorni scorsi aveva denunciato il «desolante spettacolo» fornito dall’attuale momento politico e sociale del Paese, non nasconde un sincero entusiasmo. «È un testo che costituisce un forte riferimento culturale. Racchiude tutto quello di cui oggi l’Italia ha realmente bisogno».

Sembra stupito. Eppure si tratta di posizioni che la Chiesa ha sempre manifestato.
Sarà perché il momento attuale lo richiede, ma qui la visione della Chiesa emerge con forza. Si declina il principio di libertà come responsabilità di ciascuno nei confronti delle azioni che compie. C’è un richiamo ai principi del liberalismo, inteso non come dottrina dell’egoismo, ma del senso di responsabilità. Una visione dalla quale si comprende come la tradizione liberale autentica sia debitrice al messaggio cristiano. Ecco, e lo dico non da uomo di fede ma da aspirante credente, dalla prolusione emerge evidente che il messaggio di Cristo è un valore universale. Anche se su alcuni dettagli si può non essere d’accordo.

Qual è il primo dettaglio che le viene in mente?

Per esempio la questione del federalismo solidale. Io penso che se si parla di sussidiarietà non abbia più senso parlare di federalismo solidale. In questo Paese di imbroglioni si rischia che quelli che non hanno la capacità di tenere i conti in ordine continuino ad approfittarsi come sempre. Il federalismo, invece, come dice anche Bagnasco, ha bisogno di responsabilità.

Quello che manca oggi alla politica?

E il cardinale lo sottolinea bene. Lavorare per il Paese significa impegnarsi ciascuno con la propria dignità di individuo. Se il cittadino non assume di fronte agli altri la responsabilità di quello che fa individualmente, il Paese non può andare avanti. Ognuno ha responsabilità per se stesso e per quelli che passano per strada. Altrimenti si perde il senso collettivo delle azioni personali. Senza responsabilità personale la politica produce disgregazione.

Un problema anche culturale.

La regressione culturale del Paese, così come quella politica, è spaventosa. Fortunatamente ci restano due punti di riferimento stabili: da un lato il presidente della Repubblica che tiene ferma la barra della responsabilità nell’azione politica, dall’altra la Chiesa. Così come l’ho letta, questa prolusione è un forte punto di riferimento culturale. Al suo interno si trova tutto ciò di cui l’Italia ha bisogno in questo momento.

Intende anche il richiamo al concetto di unità?

Il modo in cui il cardinale parla dell’unità dell’Italia è fondamentale, tanto più nel momento in cui ci sono le celebrazioni del 150° anniversario. Il richiamarsi al concetto di nazione e di tricolore significa rafforzare il senso di quelle tradizioni condivise che ci fanno sentire una comunità. Ed è assai significativo che la Chiesa, organismo millenario, promuova il superamento di forme di reazione a quel dato di fatto storico e politico che è l’unità d’Italia.

Anche lei è convinto che «cambiare si può»?

Solo se la nostra classe dirigente prende atto che ridurre la politica a conflittualità permanente è autolesionista. Bisogna cambiare tutti gli stereotipi della politica attuale. Basta col fare della politica uno scontro fra berlusconisti e antiberlusconisti. La chiave è sempre quella della responsabilità del ruolo. I politici sono stati eletti per essere al nostro servizio, non il contrario. La prolusione indica le cose da fare. La politica deve lavorare per il bene comune e per il bisogno dei singoli. I singoli, ciascuno nel proprio ruolo, devono lavorare per il bene comune. L’esatto contrario dei personalismi deteriori dei nostri politici. Una lezione.

© Copyright Avvenire, 28 settembre 2010 consultabile online anche qui.

Nessun commento: