giovedì 31 dicembre 2009

Le omelie? Spesso poltiglia insulsa. E Messori ricorda quella caustica e irresistibile battuta di Ratzinger...(Magistrelli)


Vedi anche:

Eva, nata da una costola di Adamo. Né dominatrice né schiava ma compagna (Pinna)

In Olanda non c'è più posto per il bambino Gesù. O invece sì (Magister)

Chiesa, singolare femminile. La minorità storica della donna ha un’eccezione: il Cristianesimo (Francesco Agnoli)

Mons. Crociata: L'omelia non è solo una questione di parole. Non sia una "poltiglia" insulsa, quasi una "pietanza immangiabile" (Osservatore Romano)

Mulier et magistra. La storia del rapporto tra chiesa e donne riserva sorprese. La parità dei sessi sancita in un concilio (Il Foglio)

Un sinodo sulla donna? Ne parlano Fattorini, Cavani, Tiliacos, Soliani e Zampa

Motu proprio "Omnium in mentem": i diaconi non sono dei mini-preti e quindi non possono svolgere le funzioni dei sacerdoti (Bevilacqua)

Il Papa: la presentazione organica della fede è esigenza irrinunciabile (Izzo)

Damilano scrive un articolo-fiume contro il Papa o contro Bertone? Leggiamo fra le righe...in ogni caso non è questo il modo di trattare il Pontefice!

Il Papa: teologi e sacerdoti abbiano una visione unitaria della dottrina cristiana senza svalutare singole verità. I cristiani riscoprano i Sacramenti

Il Papa: Dio creò Eva da una costola di Adamo affinchè non fosse dominatrice o schiava ma compagna (Izzo)

Il Papa: “l’amicizia di Gesù vi accompagni nel nuovo anno” (AsiaNews)

Il Papa: Eva nè dominatrice nè schiava, ma compagna di Adamo (Apcom e Asca)

Il rabbino Di Segni: la visita del Papa alla Sinagoga di Roma, tappa fondamentale del dialogo (Radio Vaticana)

Il Papa: Dio ci renda uomini di pace. La Prefettura della Casa Pontificia non ci offenda parlando di 4mila fedeli! Grazie a Padre Claudio

Il Papa ci spiega che la donna è nata da una costola dell'uomo e non dalla testa o dal piede per non essere nè dominatrice nè schiava ma compagna

Il Papa: "Desidero sottolineare come la presentazione organica della fede sia un’esigenza irrinunciabile. Infatti, le singole verità della fede si illuminano a vicenda e, in una loro visione totale e unitaria, appare l’armonia del piano di salvezza di Dio e la centralità del Mistero di Cristo. Sull’esempio di Pietro Lombardo, invito tutti i teologi e i sacerdoti a tenere sempre presente l’intera visione della dottrina cristiana contro gli odierni rischi di frammentazione e di svalutazione di singole verità" (Catechesi)

Poveri e sofferenti, tesori della Chiesa: editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)

Pedofilia, si sono dimessi altri due vescovi irlandesi. Hanno annunciato le dimissioni durante la messa di Natale (Apcom)

Il Papa e l'altruismo. Una lezione anche per i genitori (Ippolito)

Le cifre ballerine di Madrid. E le tirature de “L’Osservatore Romano” (Magister). Il commento de "Il Foglio"

La Chiesa e la povertà della porta accanto (Tornielli)

Aggressione al Papa, Gianna Schelotto: "Clima d'odio? No, è il dramma di persone sole" (Delle Donne)

"Sorprendente" intervista a Vian: "Più foto nel nome di Papa Ratzinger" (Zincone)

Il gesuita Lombardi (Rodari)

L'entusiasmo degli ospiti della mensa di Sant'Egidio: "Il Papa era davvero felice di stare con noi. Parlava ad amici" (Galeazzi). Bellissimo articolo

UNA DONNA AGGREDISCE IL PAPA IN SAN PIETRO ALL'INIZIO DELLA MESSA DI NATALE: LO SPECIALE DEL BLOG

Le omelie? Spesso poltiglia insulsa

E Messori ricorda quella caustica e irresistibile battuta di Ratzinger...

Lydia Magistrelli

Roma

Una «poltiglia insulsa», quasi una «pietanza immangiabile» o, comunque, ben «poco nutriente». Così, agli occhi di molti fedeli, devono apparire non poche delle omelie che ogni domenica vengono pronunciate dai pulpiti. Questione di parole, «ma anche di atteggiamenti e di testimonianze credibili da parte di chi è chiamato a fare la predica».
È quanto ha denunciato mons. Mariano Crociata, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, in un intervento ripreso ieri dall'Osservatore Romano.
Si tratta di un tema molto sentito tra chi frequenta le chiese e le parrocchie: «Talvolta mi viene la voglia di strappare il microfono dalle mani del prete», ha confessato lo scrittore e giornalista cattolico Vittorio Messori. A suo avviso, le prediche della domenica diventano spesso un'«occasione sprecata»; un quarto d'ora buttato via dal clero di fronte a un'audience costituita da circa un terzo degli italiani, un pubblico impensabile per qualsiasi programma televisivo.
Anche Ratzinger – ha ricordato Messori – ci scherzò su una volta, quando era ancora cardinale. «Per me una conferma della divinità della fede viene dal fatto che sopravvive a qualche milione di omelie ogni domenica», disse sorridendo il porporato che sarebbe diventato papa nel 2005, durante una cena a Bassano del Grappa, agli inizi degli anni Novanta. «Certo era una battuta, pronunciata in contesto conviviale – ha osservato ieri Messori – e tuttavia rivelatrice di perplessità che certamente aveva».
Ad esprimersi senza peli sulla lingua e in modo tutt'altro che scherzoso è stato mons. Crociata durante un convegno liturgico che si è concluso a Roma. «Spesso le nostre parole e la nostra pastorale tutta – ha detto il presule, durante la messa che ha celebrato – risultano una poltiglia melensa e insignificante, come una pietanza immangiabile o, comunque, ben poco nutriente. È questione – ha aggiunto – di atteggiamento e di vita, non solo di parole, anche se pure le nostre parole e le nostre stesse omelie dovrebbero prendere a modello questa sorta di criterio regolativo che ci viene dalle parole del vecchio Simeone: nello stesso tempo annunciare la salvezza e mettere di fronte alla decisione.
«In questo senso – ha proseguito mons. Crociata – sarebbe oltremodo deplorevole far diventare le omelie occasioni per scagliare accuse e contumelie, rimproveri e giudizi di condanna; ma anche il contrario risulta insulso, quando le nostre parole si riducono a poveri raccatti di generiche esortazioni al buonismo universale». Parole forti ma necessarie quelle usate da mons. Mariano Crociata, «che spingono tutti i sacerdoti e i vescovi a rivedere il loro impegno nell'annuncio della Parola di Dio», ha commentato, a sua volta, un parroco di base, don Claudio Tracanna, portavoce della diocesi dell'Aquila.

© Copyright Gazzetta del sud, 31 dicembre 2009

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Raffa!
Ti segnalo dal Foglio l'interessantissimo:
Camillo Superstar
L'intervista a cui si fa riferimento al trovi qui:
Dopo Ruini,......
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefsettimanali/PDF/2010/2010-01-07/2010010714573549.pdf
Alessia

Anonimo ha detto...

Io, già da diversi anni, sopravvivo alle prediche in questo modo: mi chiudo le orecchie con i tappini (quelli che si usano di notte per poter dormire) e durante la predica mi leggo una predica o un sermone di sant'Alfonso oppure uno scritto dei Padri della Chiesa.
Vi assicuro che da questo metodo si traggono frutti e nutrimento abbondantissimi.

Anonimo ha detto...

Una moderna riqualificazione delle omelie richiederebbe innanzitutto che con riferimento ai previsti temi evangelici ci sia un contestuale costante invito ai fedeli alla rilettura personale, sia dei vangeli canonici che, con la dovuta riserva, dei così detti vangeli apocrifi e con altrettanto dovuta riserva - in relazione alla loro collocazione storica, incompletezza religiosa (manca la straordinaria novità della "Caritas" cristiana) e personalizzazione eccessiva della visione divina - dei testi biblici. Si contribuirebbe così a sanare un bel pò quella ben nota ignoranza dei fedeli cattolici sulla religione professata. Una organica ripresa dei temi trattati dall'attuale Pontefice nelle sue Encicliche aiuterebbe, inoltre, gli stessi alti prelati,sacerdoti e fedeli a proseguire il cammino religioso in maggior sintonia con una visione più sostanziale, più moderna e universale del Cristianesimo fatta intravedere chiaramente in quei documenti da Benedetto XVI.
Tutti capirebbero forse maggiormente l’importanza e la necessità di un loro protagonismo attivo e positivo di stimolo oltre che di testimonianza.
Se ciò accadesse, lo stesso Pontefice potrebbe essere indotto a dare una ulteriore significativa accelerata a quell'ormai indispensabile processo innovativo ed ecumenico,coraggiosamente avviato da Giovanni XXIII con il Concilio Vaticano II, che tanto gioverebbe al miglioramento etico e morale dell'umanità sempre più globalizzata.

Anonimo ha detto...

Se la liturgia della parola è concettualmente considerata sovraordinata a quella eucaristica, per la proprietà transitiva questi sono i logici risultati che ci si deve attendere. Non tutti sono oratori. E anche nel passato, prima del ribaltone conciliare, certamente molti preti non erano in grado di argomentare ed affascinare l'uditorio con finezze oratorie e logiche di grande spessore. Ma erano i ministri di un grande mistero da tutti riconosciuto, creduto e rispettato, che non veniva scalfito dalle loro goffaggini, nè dal loro latinorum magari approssimativo. E questo li rendeva grandi. Se ancora tanti vanno a Messa è per questo, non per bearsi dei loro belati o per inebriarsi delle loro schitarrate.

luigi ha detto...

perfetto