giovedì 21 gennaio 2010
Chi sostituirà il quasi insostituibile Kasper “nel fluire aperto del tempo” (Rodari)
Vedi anche:
Benedetto XVI e quella serenità che cambia il mondo. Lo speciale di Renato Farina
Il Papa in Sinagoga. Una visita all'insegna della verità (Gianteo Bordero)
Abusi sessuali, il Papa convoca i vescovi d'Irlanda (Gagliarducci)
Chi è Jacob Neusner, il rabbino amico di Benedetto XVI, che parla con Gesù (Rodari)
Il Papa visto dal rabbino Jacob Neusner. Le radici giudaico-cristiane nell’incontro tra due professori (Andrea Monda)
L'Osservatore Romano con Lévy: Benedetto XVI e Pio XII capri espiatori (Bandini)
Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio: monumentale commento di Bernard-Henri Levy
Il Papa in Sinagoga: Sergio Romano risponde ad un lettore (Corriere)
Pedofilia, il Papa convoca tutti i vescovi irlandesi per il 15-16 febbraio (Asca e Apcom)
Il Papa convoca i vescovi irlandesi. La lettera sugli abusi sessuali potrebbe essere letta il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri (Velino)
Il Papa: "Conoscendo Cristo – questo è il punto essenziale - conosciamo il volto di Dio. Cristo è soprattutto la rivelazione di Dio. In tutti i tempi, gli uomini percepiscono l’esistenza di Dio, un Dio unico, ma che è lontano e non si mostra. In Cristo questo Dio si mostra, il Dio lontano diventa vicino" (Catechesi)
Quel legame del Papa con la Baviera. Quando Benedetto XVI parla a braccio, incanta (Cardinale)
Papa Ratzinger, il bimbo assassinato e l'antisemitismo (Corbi)
Benedetto XVI: progressi reali nel 2009 lungo il cammino ecumenico, ma restano problemi. Gli Alpini dell'Aquila donano il loro cappello al Papa (Izzo)
Giovedì 11 febbraio 2010, alle 10.30, il Santo Padre presiederà la Santa Messa per gli Ammalati nella Basilica Vaticana
Osservatore Romano: il Papa ha terminato la stesura del secondo volume su Gesù (Izzo)
Il Papa: caduto Hitler, eravamo felici pur nella nostra povertà (Izzo)
Lunedì scorso: lefebvriani e vescovi francesi, tutti in Vaticano (Messainlatino)
Colloqui dottrinali fra Santa Sede e Lefebvriani: la seconda riunione si è tenuta, nel massimo riserbo, lunedì 18 gennaio (I. Media)
Il Papa ricorda la sua giovinezza: "Nella biografia della mia vita - nella biografia del mio cuore, se così posso dire - la città di Frisinga ha un ruolo molto speciale. In essa ho ricevuto la formazione che da allora caratterizza la mia vita. Così, in qualche modo questa città è sempre presente in me e io in lei" (Commovente discorso in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Frisinga)
Perché al dialogo ecumenico ci voleva un tedesco
Chi sostituirà il quasi insostituibile Kasper “nel fluire aperto del tempo”
di Paolo Rodari
Il cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani con delega ai rapporti con gli ebrei, ha suggellato la lunga presenza in Vaticano (quasi undici anni) affiancando Benedetto XVI nella visita di domenica scorsa alla sinagoga di Roma.
Erano seduti uno a fianco all’altro e la stessa scena si ripeterà lunedì prossimo nella basilica di San Giovanni in Laterano quando il Papa chiuderà la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Se l’apparizione in pubblico di Kasper sia una delle ultime da guida del dialogo ecumenico vaticano è difficile dirlo. Anche se non è un mistero che la sua lunga stagione romana, visti i raggiunti limiti di età (a marzo Kasper compie 77 anni), è vicina al termine. Tanto che già sono definite le ipotesi di successione: o il tedesco vescovo di Ratisbona, Gerhard Ludwig Müller – oggi favorito –, oppure, in alternativa, l’italiano Bruno Forte, vescovo di Chieti-Vasto.
La presenza domenica in sinagoga di Kasper accanto a Ratzinger evoca tante cose. Anzitutto il motivo profondo per il quale nel 2001 Karol Wojtyla gli affidò le chiavi del Pontificio consiglio del quale già da due anni era segretario: Kasper è figura che più di altre rassicura il mondo cristiano e insieme giudaico.
Scrive infatti Daniel Deckers, redattore della Frankfurter Allgemeine Zeitung e biografo prima del cardinale Karl Lehmann e, più recentemente con la pubblicazione di “Wo das Herz des Glaubens schlägt. Die Erfarhung eines Lebens” – del cardinale Kasper, che la chiamata del teologo tedesco a Roma, “assai apprezzato nell’ambito dell’ecumene”, ha costituito “un segnale tanto per gli avversari che per i sostenitori di ambedue le parti: Roma intende restare fedele al progetto di comprensione e di avvicinamento, sulla via del dialogo teologico”.
Kasper era tutto questo: era il giovane docente di Teologia dogmatica a Monaco che nel ’67 fu accolto nella commissione internazionale per il dialogo luterano-cattolico e, successivamente, fu immortalato mentre abbracciava Ismael Noko, segretario della federazione luterana mondiale. Insieme, era il teologo della Germania post conciliare, quella che nella chiesa cattolica più spingeva per aperture non solo verso i cristiani separati ma anche verso il giudaismo. “Nessuno meglio di un tedesco riusciva a incarnare le spinte ecumeniche fondamentali per la chiesa post conciliare”, ha infatti spiegato al Foglio un porporato di curia. “Dopo la stagione dell’olandese Johannes Willebrands e dell’australiano Edward Idris Cassidy, da più parti si fece presente a Wojtyla che l’ecumenismo necessitava di un tedesco”.
Non sempre i rapporti tra Ratzinger e Kasper sono stati buoni.
L’ha detto nel 2008 lo stesso Ratzinger quando fece a Kasper gli auguri per i 75 anni: “Non sempre siamo stati della medesima opinione ma ci siamo sempre saputi insieme nel cammino al servizio di Cristo e della chiesa”.
La divergenza di opinione è anche relativa al concetto di ecumenismo: più improntato alla necessità che le varie chiese si riconoscano unite “cum e sub Petro” quello di Ratzinger, più propenso a far sì che le chiese dialoghino pur senza riconoscersi legate a Roma quello di Kasper.
Ma nonostante ciò una cosa è certa: alla curia romana mancherà l’intelligenza di Kasper, teologo figlio del grande rinnovamento promosso fin dalla prima metà del secolo XIX nella gloriosa facoltà teologica di Tubinga, quella dove si voleva fare teologia “nel fluire aperto del tempo”.
© Copyright Il Foglio, 21 gennaio 2010 consultabile online anche qui, sul blog di Rodari.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Al di là dei giudizi sui singoli guardo con apprensione alle nuove leve... ma poi penso che lo Spirito non smette mai di soffiare, ed il mio cuore si tranquillizza.
Dio ci scampi da Bruno Forte...il resto son i soliti encomi di fine carriera per un prelato che ha fatto tutto quanto era in suo potere per sfaldare la dottrina cattolica sulla chiesa ed il principio extra ecclesiam nulla salus.
A.C.
Io credo che il progetto del Papa di purificare l'ecumenismo cattolico da tutti quegli elementi spurii che invece lo contraddistinguono sia l'unica strada possibile: ecumenismo? Si, ma solo nella Verità. E la Verità è una sola, non la si cerca in una futura unione nè la si costruisce.
La Verità c'è già ed è una sola: cum Petro et sub Petro. Ma prima ancora c'è questa Verità: Cum Christo et in Christo.
Entrambe le Verità sono nella e della Chiesa fondata da Ceristo: Santa Romana Chiesa.
Se Kasper ha avuto questo criterio è bene che resti ancora a lungo; se no... c'è già stato troppo a lungo.
Ai posteri l'ardua sentenza
e la visione ecumenica di Gesù Cristo ("tu sei Pietro e su questa pietra fonderò la mia Chiesa") dove la mettiamo? Non ha mica detto "tu sei Pietro e, se vorranno, alcune chiese dialogheranno con te"...
Senza nulla voler togliere al valore della persona, il card. Kasper incarna il compromesso, costi quel che costi, in nome del dialogo ecumenico. Questo mi pare spieghi il gradimento da cui è circondato. Ma, in soldoni, il suo bilancio qual'é? Mi auguro un successore più ortodosso, in linea con la visione di Papa Benedetto XVI. Inoltre, non dimentichiamo che ultimamente i più significativi successi in questo campo sono stati riportari dal Papa stesso.
Alessia
Già cara Alessia come dice il proverbio?
" Fai da te fai per tre!!!!!"
Posta un commento