sabato 27 marzo 2010
La carne e padre Murphy. Il commento di Giuliano Ferrara
Vedi anche:
Come mai i media non ci parlano di Maciel e delle coperture (anche vaticane) di cui ha goduto?
Dagli Usa all'Irlanda, tentativo di assedio a Papa Ratzinger (Paradisi)
La fede più forte delle accuse mediatiche. I giovani con Papa Ratzinger (Lorenzoni)
Perseguitando il Papa si rischia di vanificare il suo duro lavoro contro i preti pedofili (Cristina Odone). Straordinario!
Il Papa e la lotta alla pedofilia: il commento di John Allen
Il punto sulla pedofilia nella Chiesa. Tutta la documentazione raccolta da Bruno Mastroianni
I giudici fermarono l’inchiesta. La Chiesa no. La ricostruzione di Riccardo Cascioli
Oggi si svegliano tutti? Politici, movimenti, partiti e vescovi. Tutti a correre in difesa del Papa. Troppo comodo! Troppo tardi!
Il Papa risponde "a braccio" ai giovani: "Sappiamo che la nostra vita non esiste per caso, non è un caso. La mia vita è voluta da Dio dall’eternità. Io sono amato, sono necessario. Dio ha un progetto con me nella totalità della storia; ha un progetto proprio per me. La mia vita è importante e anche necessaria" (Trascrizione)
I Legionari di Cristo chiedono perdono alle vittime degli abusi del loro fondatore (Radio Vaticana)
Vergogna al New York Times: il commento di Michael Sean Winters
TRADUZIONE UFFICIALE IN ITALIANO DEL MOTU PROPRIO "SACRAMENTORUM SANCTITATIS TUTELA" DI GIOVANNI PAOLO II
TRADUZIONE UFFICIALE IN ITALIANO DELL'EPISTOLA "DE DELICTIS GRAVIORIBUS" DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
La via della prevenzione. Così fallì il Papa polacco (Galeazzi)
Pedofilia, comunicato di Don Flavio Peloso (Orionini): un'eresia comunicativa peggiore di quelle dottrinali
Il Papa nel mirino. Il commento di Francesco Peloso
L’attacco al Papa e i suoi mandanti (Giuseppe Reguzzoni)
La Passione di Benedetto XVI tra congiure, calunnie e ‘pallottole di carta’ (Barile)
Un attacco al Papa dietro le false accuse del New York Times. La dettagliata analisi storica di Andrea Tornielli
DICHIARAZIONE DI PADRE LOMBARDI A PROPOSITO DI UN ARTICOLO DEL "NEW YORK TIMES" E NOTA DELL'ARCIDIOCESI DI MONACO DI BAVIERA
Pedofilia, card. Vingt-Trois (Parigi): tutti conoscono il rigore del Papa contro la pedofilia
La "lezione americana": il cattivo giornalismo fa breccia in Italia: riflessione di Giovanni Tridente
Ora è compito dei media parlare di Maciel e delle protezioni di cui ha goduto
I legionari di Cristo riconoscono le gravi colpe di Maciel e accettano di non considerarlo più come modello. (Il merito è solo del Papa!)
La strenua lotta del card. Ratzinger e di Papa Benedetto alla pedofilia: il "caso" Burresi e i tentativi di insabbiamento...falliti!
La frenesia livida di sporcare piegare e colpire (Marina Corradi)
L'arcivescovo di Westminster, Nichols: le azioni del cardinale e del Papa Benedetto parlano quanto le sue parole (Times)
Il Papa messo in croce. Fin dal principio ho pensato che questa campagna globale contro la Chiesa ha un solo vero bersaglio: Joseph Ratzinger (Sechi)
È il silenzio del passato, rotto con encomiabile forza morale da Benedetto XVI, a generare e alimentare le campagne ostili di oggi (Battista)
C’è l’idea che Benedetto XVI disorienti e dia fastidio «a tutti coloro cui fa comodo dipingere la Chiesa come retrograda, omertosa e quant’altro: con il suo pontificato, Benedetto XVI sta smentendo nella realtà tutti questi cliché». Analisi di Gian Guido Vecchi
Caccia al Papa: il commento di Aldo Maria Valli (con un consiglio alla Santa Sede che personalmente approvo in pieno!)
La sofferenza per quanto si sta ingiustamente abbattendo su Benedetto XVI, proprio sull’uomo che ha più vibratamente stigmatizzato la sporcizia nella Chiesa, è diffusa e profonda nel popolo di Dio (Casavola)
Zizola riconosce a Benedetto XVI il merito di avere mantenuto le promesse della Via Crucis del 2005: la bonifica è in corso. Ma l'operazione verità potrebbe essere fruttuosa solo a patto di aprire ogni sipario sui gangli del sistema che l'hanno lungamente inibita. Ciò difficilmente lascerebbe indenne la responsabilità di Wojtyla
Prete pedofilo in Usa, ecco come è andata veramente: la ricostruzione dei fatti (da leggere e distribuire)
Pedofilia, un complotto contro il Papa. Il retroscena e la ricostruzione di Benedetta Sangirardi
Zio Pseudo Berlicche scrive al nipotino Malacoda: stavolta ti sei fumato l’idea di aver architettato un piano perfetto! Ratzinger capro espiatorio
L'IGNOBILE CAMPAGNA CONTRO BENEDETTO XVI, IL PAPA CHE PIU' DI OGNI ALTRO HA COMBATTUTO LA PEDOFILIA NELLA CHIESA: LO SPECIALE DEL BLOG
Su segnalazione della nostra Fabiola leggiamo:
La carne e padre Murphy
Un prete del Wisconsin pedofilo ma senza violenza. Il buon giornalismo del NYT e la sua tesi accusatoria. La distinzione (liberale) tra peccato e reato. L’impossibilità della chiesa di rinunciare alla notte dell’Innominato
Giuliano Ferrara
Nel corso degli anni il reverendo padre Lawrence C. Murphy aveva ceduto agli impulsi della carne, aveva cercato e ottenuto una qualche soddisfazione, un qualche piacere, abusando senza violenza, ma esercitando una coazione legata alla autorevolezza del suo ruolo, dei bambini sordomuti che vivevano con lui, a lui affidati, nella comunità di cura e di educazione di St. John, a Saint Francis, nello stato americano del Wisconsin. Per la chiesa padre Murphy era un peccatore; nell’interesse della sua anima e in quello delle vittime della sua concupiscenza doveva essere isolato e silenziato, indotto al pentimento sincero e completo e all’espiazione, in ultima istanza anche sanzionato sul piano del codice di diritto canonico e ridotto, eventualmente, allo stato laicale (che è la massima pena possibile verso un sacerdote, il quale perde le sue funzioni ma non la sua identità di presbitero, qualcosa di definitivo che attende soltanto il giudizio di Dio, una consacrazione dell’ordine sottratta al verdetto degli uomini).
Il New York Times, per la penna di Laurie Goodstein, ha riproposto ieri clamorosamente il caso, aiutato dalle carte che gli sono state portate dagli avvocati di quattro vecchi ragazzi da anni in battaglia per vedersi riconosciuto lo statuto di vittime degli abusi. Dalle carte emerge, raccontato con la consueta cura del giornalismo anglosassone di qualità (tanto che anche la Sala stampa vaticana e Avvenire e l’Osservatore Romano partono nelle repliche dal testo del Times, senza contestare i fatti) che la chiesa tutta, compresi l’allora cardinale Joseph Ratzinger e il cardinale Tarcisio Bertone, rispettivamente prefetto e segretario della Congregazione per la dottrina della fede competente per materia, trattò il caso con grande imbarazzo. La tendenza fu quella di mettere in primo piano il buon nome dell’istituzione e la discrezione legata ai doveri della cura d’anime, piuttosto che la responsabilità penale e civile di padre Murphy al cospetto della giurisdizione pubblica (d’altra parte la magistratura civile si occupò del caso per un tratto ma poi lo lasciò cadere molto presto, archiviandolo).
Il caso Murphy può essere usato in modo semplicemente scandalistico, come scandalistica è la sintesi dell’articolo e dei commenti del New York Times: abbiamo beccato documentalmente un Ratzinger e un Bertone che negli anni Novanta non rispondono alle lettere di un vescovo di Milwaukee, il quale sollecita un processo di riduzione allo stato laicale di un prete pedofilo, oppure rispondono, come fece Bertone, in modo evasivo e inefficace, corrivo o compassionevole verso il vecchio prete malato che chiedeva, dopo venti e più anni di “espiazione”, alla vigilia della morte, di poter morire da sacerdote. Se invece si sia indifferenti allo scandalismo mediatico, non cointeressati alle guerre culturali il cui scopo è trasformare la chiesa cattolica, secolarizzarla a fondo e indurla a comportarsi in accordo pieno con i criteri mondani che le sono in parte estranei, allora il caso può essere utilizzato per capire come stanno davvero le cose, senza perdersi in dettagli inutili.
I radicali vogliono una chiesa democratizzata e agìta in pieno dalle leggi dello stato, senza spazio per il suo “sinistro” teatro del divino e del culto e della “repressiva e superstiziosa” cura d’anime. I liberali, per lo meno di tono e di metodo, come cerchiamo di essere noi del Foglio, credono invece in una libera chiesa in un libero stato, in una chiesa che ha diritto di parola, di azione, di educazione e di autogoverno. E che soprattutto ha diritto anche dal proprio punto di vista a distinguere, sacro principio liberale, tra peccato e reato. Infatti la signora Goodstein, cronista del NYT, rivela la sua impostazione culturale quando scrive, in tono accusatorio, che in base alla documentazione si può dire che “il Vaticano ha avuto la tendenza a leggere tutta la questione in termini di peccato e pentimento piuttosto che di reato e castigo”.
Secondo me, ma lo dico in tutta modestia, la chiesa fa bene, nel solco della lettera del Papa al clero irlandese, a mettere oggi l’accento sulla colpa anche legale costituita dai comportamenti pedofili, e a proclamare con molta assertività che i sacerdoti i quali tradiscano la fiducia dei bambini o dei ragazzi o delle ragazze devono rispondere sia a Dio sia ai tribunali civili. E probabilmente la chiesa dovrà dotarsi di strumenti ispettivi e canonici, legati o meno alla Congregazione per la dottrina della fede, che realizzino una molto più efficace cooperazione con gli organi del diritto comune, in modi tutti ancora da verificare. Ma non credo che i laici credenti, le suore, i preti, i vescovi, i canonisti, i teologi, i prefetti di curia e i papi potranno mai rinunciare a trattare il peccato come peccato, e il pentimento come porta aperta al perdono e all’espiazione cristiana, trasformandosi in macchine di burocrazia penale al servizio dei tribunali, che devono invece indagare sui reati e sanzionare i crimini. Né i laici liberali debbono pretendere questo scambio di funzioni, con omologazione delle identità. Uno scambio, d’altra parte, che a occhio e croce non avverrà mai.
E la chiesa dovrebbe cominciare a dirlo senza complessi, spiegando che la sua identità, nel nucleo più profondo, è legata a un’idea del peccato che è individualizzata, agisce caso per caso, non sopporta le leggi eguali e indifferenti all’anima di ciascuno tipiche del diritto positivo. La chiesa dovrebbe dire apertis verbis che il castigo penale, legittima aspirazione dei tribunali dello stato ai quali il clero può offrire cooperazione, è tuttavia nulla, è un granello di sabbia disperso nel vento, a fronte del meccanismo di imputazione divina che porta alla consapevolezza del peccato, al libero pentimento di coscienza, all’espiazione e al perdono o assoluzione dello specialissimo diritto che si realizza nella cura delle anime. La chiesa ha un suo modo di punire, giudicare, considerare, vedere l’uomo nel peccato e il peccato nell’uomo: un modo peculiare al quale in nessun caso può rinunciare. Ne va della tutela e difesa di un criterio, mezzo umano e mezzo divino, che è la chiave di volta del cristianesimo da un paio di millenni. La chiesa non può rinunciare alla notte dell’Innominato: non ne resterebbe pietra su pietra.
© Copyright Il Foglio, 26 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
L'articolo di Giuliano Ferrara è di un'acutezza esponenziale. Onore al merito! Detto questo, occorre domandarsi perché, ancora verso le soglie del XXI secolo, nel tempo della comunicazione globale iperrapida ed onnicomprensiva, la Chiesa non si sia domandata, una volta per tutte, se di fronte al mondo, all'opinione pubblica esigente, nel caso di reati religiosi, non sarebbe stato più saggio e più responsabile privilegiare il diritto civile positivo, rispetto alla ricerca del pentimento del religioso peccatore. Anche perché, nel caso di una doverosa condanna civile del perverso accertato, questi aveva sempre e comunque la possibilità di pentirsi delle sue colpe e ritornare, sul piano etico, sotto il mantello di Madre Chiesa e in comunione con Dio.
In un passaggio della sua storia d'Italia Indro Montanelli imputava, non del tutto a torto dal suo angolo laico ed ateo, alla Chiesa di persistere nel confondere i delitti, con i peccati; le condanne penali, con le penitenze dei confessionali; la riparazione civile anche carceraria delle colpe, con il pentimento interiore. In altre parole il diritto positivo, con la misericordia comunque.
Questa contrapposizione morale, mai ricondotta ad un equilibrio accettabile sia sul piano civile, sia sul piano religioso, ha costituito la premessa dello sfascio attuale.
Posta un commento