giovedì 14 ottobre 2010

Il Sinodo chiede libertà religiosa per il Medio Oriente. L'intervento del rabbino Rosen

Vedi anche:

La verità vince sull'immagine, anche mediaticamente (Bruno Mastroianni)

Lo stemma del Papa non è cambiato. «Una tantum» il drappo usato domenica (Gianni Cardinale)

A Torino Nosiglia succede a Poletto. Mauro Piacenza guiderà il clero. E i "bertoniani" temono di diventare i capri espiatori di ogni malrovescio (Paolo D'Andrea)

La visita del Papa in Calabria nel commento di Giuseppe Galati

Sinodo, il Presidente Napolitano: "evento di portata storica" (Sir)

Benedetto XVI sarà a Serra San Bruno

Padre Jaeger spiega le relazioni tra Vaticano e stato ebraico (Il Foglio)

Rievangelizzare l'Europa. Ecco l'idea di Papa Ratzinger (Ippolito)

Sinodo per il Medio Oriente. Rabbino Rosen: oggi il rapporto tra la Chiesa cattolica ed il popolo ebraico è una felice trasformazione per i nostri tempi (Radio Vaticana)

I più bravi allievi di Ratzinger sono in Sri Lanka e Kazakhstan: sono i vescovi Ranjith e Schneider (Magister)

La tentazione musicale di Papa Ratzinger per il prossimo concistoro (Rodari)

Concistoro il 20 novembre. L'annuncio mercoledì a fine udienza o, forse, già all'Angelus di domenica (Tornielli)

Il processo di beatificazione di Papa Wojtyla riparte. Il "caso" Maciel non inciderà (Il Giornale)

Ritorno alla luce. Missione compiuta in Cile: tratti in salvo i 33 minatori ed i 6 soccorritori

Un coraggiosissimo Papa si scaglia contro i poteri forti, le mode libertine, la droga e gli idoli del nostro tempo (Matteo Orlando)

Il "Festival del Circo" in visita dal Papa: servizio di Rome Reports

Da domani a Latina il "Festival del Circo". Consegnato un libro al Papa al termine dell'udienza (Sir)

A uno a uno tratti in salvo i minatori cileni rimasti intrappolati per dieci settimane (Osservatore Romano)

Gian Guido Vecchi (Corriere) sul Sinodo: «Benedetto XVI resterà nella storia» (Tempi)

Il Papa: Dio ha mille modi, per ognuno il suo, per toccarci l'anima. Continuo ad affidare con speranza alla bonta' divina i minatori della regione di Atacama, in Cile (Izzo)

La scelta del triregno. Perchè Papa Benedetto ha cambiato il suo stemma pontificio (Rodari)

Alla ricerca dei nuovi cattolici (Valli)

Nuova evangelizzazione «intuizione profetica». Nasce il dicastero vaticano voluto da Benedetto XVI (Cardinale)

Il Papa: "Oggi siamo tutti in pericolo di vivere come se Dio non esistesse: sembra così lontano dalla vita odierna. Ma Dio ha millemodi, per ciascuno il suo, di farsi presente nell'anima, di mostrare che esiste e mi conosce e mi ama" (Catechesi)

Il Papa saluta i minatori cileni: servizio di Rome Reports

Il repertorio video del Centro Francescano Multimediale sul Sinodo e la Chiesa in Medio Oriente

Dal Papa un pensiero speciale per i minatori cileni (Sir)

Santa Messa in Rito Ambrosiano antico a Induno Olona (Varese) dal 17 ottobre 2010
________________________________________________________

Il Sinodo chiede libertà religiosa per il Medio Oriente. L'intervento del rabbino Rosen

Il Medio Oriente ha il diritto di sperare: è la voce unanime del Sinodo dei vescovi dedicato alla regione mediorientale, in corso in Vaticano sul tema della “comunione e testimonianza”. Stamani, al centro della sesta Congregazione generale svoltasi alla presenza del Papa, anche i temi dell’uguaglianza dei diritti e del rafforzamento dei sistemi di comunicazione. Ieri pomeriggio, invece, si è svolto l’atteso intervento del rabbino David Rosen, Invitato speciale, che è stato anche ricevuto in udienza da Benedetto XVI. Nel pomeriggio di oggi, l'intervento di due rappresentanti musulmani. Il servizio di Isabella Piro:

Noi fedeli della tormentata regione del Medio Oriente abbiamo il diritto di sperare e ci aspettiamo molto da questo Sinodo: lo dicono a gran voce i vescovi, ribadendo che la regione mediorientale alterna pagine cupe a momenti di luce. Se in Libano, infatti, la Chiesa ha un ruolo primordiale e in certi Paesi del Golfo si contano nuove chiese o che Arabia Saudita si incoraggiano gli incontri interreligiosi, è anche vero che dove l’Islam è religione di Stato, la libertà religiosa manca, le leggi sull’immigrazione sono restrittive, i sacerdoti scarseggiano. Come conciliare tutto questo, chiede il Sinodo, con la tolleranza di cui parla il Corano, se manca la libertà di coscienza e i cittadini non sono tutti uguali davanti alla legge? In questo contesto è quindi importante rilanciare anche i sistemi di comunicazione che favoriscono la conoscenza reciproca, dettando l’agenda del pensiero delle persone. Spazio allora alla formazione mass mediatica non solo per i laici, ma anche per i seminaristi, in particolare alla cultura digitale, presente ormai anche nelle diverse nazioni del Medio Oriente. Altro tema forte trattato in Aula: l’evangelizzazione della famiglia, spesso attaccata dalla cultura occidentale che parla di divorzio o di contraccettivi. Il nucleo familiare va quindi recuperato come Chiesa domestica, fulcro della trasmissione della fede.

I vescovi, poi, fanno autocritica: i cristiani non conoscono bene il Vangelo e le nostre divisioni causano dubbi e sofferenze. Come possono i fedeli guardare ad una Chiesa che non è in comunione? È giunto il momento, allora, di camminare insieme per il bene del popolo di Dio, perché la questione ecumenica in Medio Oriente è una delle principali sfide per la Chiesa di oggi. Per questo, il Sinodo suggerisce di creare le “Giornate ecumeniche mediorientali”, sul modello delle Gmg. E ancora: l’Aula affronta la questione delle migrazioni, perché gli immigrati sono spesso “crocifissi” tra i Paesi di origine e quelli di accoglienza. Bisogna quindi incoraggiare i cristiani di Oriente a restare nei loro Paesi perché la loro presenza non è un caso, ma la volontà di Dio. Dall’altro lato, però, l’immigrazione giustificata è un diritto inalienabile, in linea con il rispetto della libertà e della dignità umana. Su tutto emerge, comunque, un messaggio fondamentale: bisogna passare dal concetto dell’aiuto dei cristiani d’Oriente a quello dello sviluppo, per radicarli nelle loro terre. Infine, ai Padri Sinodali è giunto il saluto del cardinale Roger Etchegaray, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, che ha auspicato al Sinodo di guardare anche all’Estremo Oriente, per far sì che la Parola di Dio venga conosciuta anche in quelle regioni.

A dominare i lavori di ieri pomeriggio, invece, è stato l’intervento del Rabbino David Rosen, Direttore degli Affari Interreligiosi dell’American Jewish Committee e consulente del Gran Rabbinato di Israele:

"The relationship today between the Catholic Church and the Jewish people …

Oggi il rapporto tra la Chiesa cattolica ed il popolo ebraico è una trasformazione felice per i nostri tempi, ha detto. E poi ha ammesso: talvolta le due religioni hanno dimostrato scarsa conoscenza reciproca, ma negli anni le cose sono cambiate. Due i fattori all’origine del cambiamento: la visita di Giovanni Paolo II in Medio Oriente, dieci anni fa, e l’immigrazione di cristiani in Israele. La familiarità con il cristianesimo è quindi cresciuta, afferma il rabbino, anche grazie alle decine di organismi per la promozione del dialogo interreligioso e alle tante istituzioni cristiane. Quanto all’aspetto politico, Rosen sottolinea da una parte la situazione particolare delle comunità cristiane in Terra Santa, inevitabilmente coinvolte, dice, nel conflitto israelo-palestinese e dall’altra il dovere dello Stato ebraico di mettere in atto misure di sicurezza contro le violenze continue. È giusto che i cristiani palestinesi esprimano le loro attese, afferma Rosen, purché lo facciano in sintonia con lo spirito che regola i rapporti interreligiosi.

"The distressing situation in the Holy Land…"

Tuttavia, continua il rabbino, la situazione penosa in Terra Santa è fonte di tanto dolore anche per gli ebrei che hanno una responsabilità per i propri vicini. Bisogna quindi fare tutto il possibile per alleviare i disagi della situazione, afferma Rosen, anche perché sia nel contesto ebraico che in quello musulmano, la minoranza cristiana gioca un ruolo speciale, soprattutto nel promuovere la comprensione e la cooperazione interreligiosa.

"...respecting the very fact that the Holy Land is the land of Christianity's birth…

Anche in considerazione del fatto che la Terra Santa è la terra in cui nacque il Cristianesimo e dove si trovano i luoghi, la responsabilità ebraica di garantire la fioritura di comunità cristiane viene rafforzata dalla rinnovata e crescente fraternità. Lo sguardo del rabbino va anche ai rapporti con musulmani, afferma che “l’occupazione” è la conseguenza e non l’origine del conflitto arabo-israeliano, ed esprime l’auspicio che i musulmani possano vedere la presenza di cristiani ed ebrei come pienamente legittima e parte integrante della regione mediorientale nel suo insieme. In questo modo, conclude Rosen, due nazioni e tre religioni potrebbero vivere in piena dignità, libertà e tranquillità, sulla base di quel dialogo trilaterale richiamato tante volte da Benedetto XVI.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: