lunedì 11 gennaio 2010
«Ospitalità» e «legalità», i due fronti nella Chiesa (Vecchi)
Vedi anche:
Il Papa: Serve sicurezza per Israele, Stato per Palestinesi (Apcom)
Il Papa: l'Europa sappia sempre attingere alle fonti della propria identità cristiana
Il Papa: in Occidente ostilità e disprezzo verso il Cristianesimo (Asca ed Apcom)
Il Papa: "La negazione di Dio sfigura la libertà della persona umana, ma devasta anche la creazione" (Apcom e Asca)
Appello del Papa in difesa di pace e ambiente: "Egoismo crea danni al creato e all'economia" (Repubblica)
Il Papa: "La Chiesa è aperta a tutti, perché – in Dio - esiste per gli altri! Pertanto essa partecipa intensamente alle sorti dell’umanità, che in questo anno appena iniziato, appare ancora segnata dalla drammatica crisi che ha colpito l’economia mondiale e ha provocato una grave e diffusa instabilità sociale" (Discorso al Corpo Diplomatico)
Il Papa all'Angelus: il migrante è un essere umano. No alla violenza sui Cristiani (Sir)
Visita del Papa in ospedale al Cardinale Etchegaray (Zenit)
Giovedì il vescovo di Evreux si è recato a Parigi per conferire col Nunzio Apostolico (Messainlatino)
Mons. Pino De Masi: cade come un macigno pesante sulla testa di tutti il monito di Benedetto XVI contro la violenza (Sir)
Esce in italiano l'epistolario fra Wanda Póltawska e Karol Wojtyla (Vecchi). Precisazioni del blog sul "caso" Agcà
Il Papa ed il pensiero agli immigrati nel giorno del battesimo di Gesù (Fabio Zavattaro)
"Rispettare gli immigrati". Il Papa condanna la violenza (Vecchi)
Magister: don Massimo Palombella non sostituirà Mons. Liberto alla guida del coro della Cappella Sistina
Il Papa incontra il mondo in Vaticano. Stamattina l'udienza al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (Cardinale)
Ogni domenica le scoperte dell'Angelus: Quella finestra che sorprende il mondo (Scelzo)
Il Papa: Non può esserci violenza nel nome di Dio, né si può pensare di onorarlo offendendo la dignità e la libertà dei propri simili (Allevato)
Pio XII aiutò gli ebrei: lo dice il Times (di William Doino Jr. via Fides et Forma)
Il Papa ha ricevuto il card. Ruini. Probabilmente si è parlato del "Dio oggi" (Gagliarducci)
Se dai pulpiti piove uggiosa insignificanza, dalle pagine dei giornali, con gli articoli di certi soloni, diluvia il tedio: Socci risponde a Zizola
Benedetto XVI: no alla violenza, gli immigrati vanno rispettati (Conte)
Cattolicesimo, il nuovo capro espiatorio. Dal caso Williamson all'Aids: perchè sparare sulla Chiesa è uno degli sport più diffusi? (Armogathe)
Benedetto XVI difende i diritti degli immigrati: “Il problema è anzitutto umano!” (Zenit)
Il Papa a sorpresa va al Gemelli per il cardinale Etchegaray (Giansoldati)
Papa Ratzinger, i Magi e l'uso della fede per ragionare di più (Ippolito)
Ed ecco a voi la vera riforma del Papato ratzingeriano. Intervista al cardinale Cañizares. Il culto e la banalizzazione postconciliare (Rodari)
Egitto, il Papa: La diversità religiosa non può mai giustificare la violenza, e non può esserci violenza in nome di Dio (Apcom)
Il Papa: gli uomini sono tutti fratelli, gli immigrati come gli altri (Izzo)
Il Papa: "Dio si è fatto uomo perché noi possiamo diventare figli di Dio. Dio è nato perché noi possiamo rinascere". Sui migranti: "Un immigrato è un essere umano, differente per provenienza, cultura, e tradizioni, ma è una persona da rispettare...". Sulle violenze contro i Cristiani: "Non può esserci violenza nel nome di Dio, né si può pensare di onorarlo offendendo la dignità e la libertà dei propri simili..." (Angelus)
Il “Codex Pauli”, il più grande tributo all'Apostolo delle Genti. Verrà presentato in Campidoglio il 13 gennaio prossimo (Zenit)
Il Papa difende gli immigrati: Sono esseri umani da rispettare (Apcom)
Benedetto XVI battezza 14 bimbi nella Cappella Sistina
Benedetto XVI visita il card. Etchegaray al Gemelli (Muolo)
L’appello del 1971 per salvaguardare la messa antica. A pubblicarlo fu il Times (Rodari)
Mons. Guido Marini: fuorviante ideologia distinguere fra chiesa pre e post conciliare. Le opinioni di Messori e Melloni (Rodari)
Mons. Negri: la protezione dei martiri massacrati in Egitto aiuti Vescovi e Sacerdoti ad uscire dal politicamente e dal mass-mediaticamente corretto
La teologia inautentica di Vito Mancuso. Perché l’ultimo libro del teologo è un saggio inconsulto e senza Dio (Berardinelli)
ATTENZIONE: il card. Schönborn smentisce l'intervista a "Il Resto del Carlino" su Medjugorje
Benedetto XVI, la questione su Dio e il "Cortile dei Gentili". Una riflessione di Don Nicola Di Bianco
Dal Papa aggredito una lezione di stile (Curzio Maltese). Qualche riflessione del blog...
«Ospitalità» e «legalità», i due fronti nella Chiesa
Gian Guido Vecchi
«Accoglienza e legalità». Due parole che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha ripetuto innumerevoli volte, negli ultimi mesi, «cadono o stanno insieme». Quando a maggio 240 vescovi italiani si riunirono per parlare (anche) di immigrazione, le due parole ricomparvero con una piccola variante nel documento finale: «Ospitalità e legalità». Non era stata certo una discussione noiosa, e la formula aveva tra l’altro il pregio di tenere assieme le due anime della Chiesa che si erano confrontate nell’assemblea generale della Cei.
Posto che tutti sono consapevoli della necessità effettiva di «coniugare», come si dice, i due corni del dilemma, è indubbio che nell’episcopato italiano si confrontino due posizioni, con tutte le sfumature del caso. Dietro le quinte, lo raccontano gli stessi vescovi: chi è più sensibile alle ragioni dell’accoglienza, come il cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano; e chi insiste soprattutto sulla legalità, come il cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna.
La faccenda, più che altro, riguarda il giudizio sugli aspetti concreti: dalla legge sulla cittadinanza alle frontiere.
Sulla questione di principio, ovvio, la posizione della Chiesa è quella evangelica ripetuta dal Benedetto XVI: la persona umana sta al centro, è questo il «cuore del problema», e ogni immigrato è anzitutto una persona «con diritti e doveri» da rispettare in quanto essere umano.
«L’attenzione della Santa Sede ai problemi dell’immigrazione viene da molto lontano. Basti ricordare che Pio XII, parlando negli anni Cinquanta del fenomeno migratorio a livello mondiale, evocò la fuga della Sacra famiglia in Egitto», considera Giovanni Maria Vian, direttore dell’Osservatore Romano. Chiaro che nel mondo globalizzato l’attenzione si faccia sempre più intensa: «Il Papa va all’essenziale, la persona, un discorso nel quale non dovrebbe essere difficile ritrovarsi tutti, senza distinzione di fedi.
È importante che le sue parole riguardino anche gli attacchi ai cristiani nel mondo. Dopodiché non entra nelle questioni politiche: come ha detto nel discorso di fine anno, ricordando il Sinodo dell’Africa, la Chiesa non fa politica, non è il suo compito indicare soluzioni politiche». Il che, aggiunge Vian, «non significa che se ne lavi le mani: si danno indicazioni di principio che rispettano le responsabilità della politica, e allo stesso tempo si esige che la politica assuma ed eserciti queste responsabilità». Del resto «la Santa Sede rispetta anche la responsabilità dei singoli episcopati nazionali», conclude Vian, «e comunque anche in Italia l’episcopato è attentissimo a dare indicazioni di principio, richiamando la politica alle sue responsabilità».
Anche durante l’assemblea autunnale della Cei, in effetti, il segretario generale Mariano Crociata non si è sbilanciato quando gli si chiedeva della nuova proposta di legge sulla cittadinanza, meglio cinque anni di attesa anziché dieci? «Il problema posto dall'integrazione è imprescindibile: occorre agire nel rispetto dei diritti della società italiana e, allo stesso tempo, nel rispetto dei diritti di quanti,
avendone le condizioni, desiderano divenire cittadini italiani».
I due corni del dilemma, appunto. «La maggior parte dei vescovi mi pare veda con favore la proposta di una cittadinanza breve.
Lo stesso vale per la chiusura delle frontiere: non si può dire che devono restare a casa loro, quando poi la cooperazione è inesistente», spiega un autorevole vescovo.
Ma le differenze ci sono. «Molti vescovi del Sud sentono più l’accoglienza, in effetti: e il discorso sulla legalità è legato piuttosto alle mafie: non è un caso che in Calabria le reazioni siano mafiose.
La sicurezza non è messa in pericolo dagli immigrati: i fucili puntati vengono dalla ’ndrangheta».
Quanto al Nord, la «Chiesa di popolo» deve considerare anche l’umore dei fedeli: «All’ultima assemblea un cardinale diceva: bisogna tener conto anche della Lega...».
Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo e presidente del Consiglio per gli affari giuridici della Cei, non ha problemi a dirlo: «Le due anime, quella più legalista e quella, me lo lasci dire, più evangelica, sono presenti. Io ho una formazione giuridica e so che la legalità aiuta la convivenza.
Però non si va da nessuna parte esasperando il tema dell’immigrazione come un problema di ordine pubblico. Dobbiamo trovare un equilibrio: ma fare sintesi non sarà facile».
© Copyright Corriere della sera, 11 gennaio 2010 consultabile anche qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento