domenica 10 gennaio 2010
Cattolicesimo, il nuovo capro espiatorio. Dal caso Williamson all'Aids: perchè sparare sulla Chiesa è uno degli sport più diffusi? (Armogathe)
Vedi anche:
I MEDIA E BENEDETTO XVI: LO SPECIALE DEL BLOG
Benedetto XVI difende i diritti degli immigrati: “Il problema è anzitutto umano!” (Zenit)
Il Papa a sorpresa va al Gemelli per il cardinale Etchegaray (Giansoldati)
Papa Ratzinger, i Magi e l'uso della fede per ragionare di più (Ippolito)
Egitto, il Papa: La diversità religiosa non può mai giustificare la violenza, e non può esserci violenza in nome di Dio (Apcom)
Il Papa condanna le violenze contro i migranti e i cristiani (AsiaNews)
LE PAROLE DEL PAPA SUGLI IMMIGRATI: VIDEO DI SKY
Il Papa: gli uomini sono tutti fratelli, gli immigrati come gli altri (Izzo)
Il Papa: "Dio si è fatto uomo perché noi possiamo diventare figli di Dio. Dio è nato perché noi possiamo rinascere". Sui migranti: "Un immigrato è un essere umano, differente per provenienza, cultura, e tradizioni, ma è una persona da rispettare...". Sulle violenze contro i Cristiani: "Non può esserci violenza nel nome di Dio, né si può pensare di onorarlo offendendo la dignità e la libertà dei propri simili..." (Angelus)
Il “Codex Pauli”, il più grande tributo all'Apostolo delle Genti. Verrà presentato in Campidoglio il 13 gennaio prossimo (Zenit)
Il Papa difende gli immigrati: Sono esseri umani da rispettare (Apcom)
Il Papa: Anche ai nostri giorni la fede è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare (Apcom)
Benedetto XVI battezza 14 bimbi nella Cappella Sistina
Benedetto XVI visita il card. Etchegaray al Gemelli (Muolo)
Sito "ratzingeriano" pubblica le pagelle dei collaboratori del Papa (Izzo)
Il Papa: "Presso il Giordano, Gesù si manifesta con una straordinaria umiltà, che richiama la povertà e la semplicità del Bambino deposto nella mangiatoia, e anticipa i sentimenti con i quali, al termine dei suoi giorni terreni, giungerà a lavare i piedi dei discepoli e subirà l’umiliazione terribile della croce" (Omelia)
L’appello del 1971 per salvaguardare la messa antica. A pubblicarlo fu il Times (Rodari)
Mons. Guido Marini: fuorviante ideologia distinguere fra chiesa pre e post conciliare. Le opinioni di Messori e Melloni (Rodari)
Ed ecco a voi la vera riforma del Papato ratzingeriano. Intervista al cardinale Cañizares. Il culto e la banalizzazione postconciliare (Rodari)
Egitto, continuano le violenze: uccisa una donna cristiana (Borsatti)
Mons. Negri: la protezione dei martiri massacrati in Egitto aiuti Vescovi e Sacerdoti ad uscire dal politicamente e dal mass-mediaticamente corretto
Pontificio Collegio Americano del Nord: Oltre cinquemila studenti in un secolo e mezzo (Osservatore Romano)
La teologia inautentica di Vito Mancuso. Perché l’ultimo libro del teologo è un saggio inconsulto e senza Dio (Berardinelli)
Benedetto XVI ha fatto visita questa sera al card. Roger Etchegaray (Izzo)
Il Papa visita a sorpresa il cardinale Roger Etchegaraj presso il policlinico Gemelli
Visita del Santo Padre al Card. Etchegaray: comunicato
Benedetto XVI, la questione su Dio e il "Cortile dei Gentili". Una riflessione di Don Nicola Di Bianco
ATTENZIONE: il card. Schönborn smentisce l'intervista a "Il Resto del Carlino" su Medjugorje
Il Papa: Servono preti capaci di trasmettere fede cattolica 'integrale' (Apcom)
Mons. Reinhard Marx (Monaco di Baviera): La Cdu di Angela Merkel è "poco cristiana" (Der Spiegel via Agi)
Maiolo, il card. Bertone: il Papa è Autorità morale universale (Izzo)
Rosarno, card. Bertone: no alla violenza. Gli immigrati sono gravemente sfruttati
Il Papa: la Chiesa in America coltivi una cultura genuinamente cattolica (Izzo)
La Maiolo lascia oggi l'ospedale di Subiaco (Ansa)
Inedito del futuro Papa Paolo VI. Montini bacchetta le Acli sinistrorse (Tornielli)
CONTRO LA FALSA IDEA DI UNA CHIESA OSCURANTISTA. Integrare scienza e fede nel pensiero di Papa Benedetto XVI. Una riflessione di Maria
Confessione, il liturgista: «Sacramento prezioso alla ricerca di percorsi nuovi». Il pastoralista: «Educare al senso autentico della penitenza»
Attacchi alle chiese in Malaysia. Mons. Sarah: volontà di annientare i cristiani (Radio Vaticana)
Festa del Battesimo del Signore. Il Papa: Dio ci salva scendendo Lui stesso nell'abisso della morte. La riflessione di un teologo domenicano
Dal Papa aggredito una lezione di stile (Curzio Maltese). Qualche riflessione del blog...
Su segnalazione della nostra Fabiola leggiamo:
Cattolicesimo Il nuovo capro espiatorio
Come mai anche l’ateo più incallito si infervora sulla scomunica o meno di un vescovo scismatico?
Il libertino impenitente tuona sull’insegnamento morale di una realtà che altrimenti ignora?
Dal caso Williamson, all’Aids in Africa e oltre: perché quello di sparare a parole sulla Chiesa è uno degli sport più diffusi?
Una provocazione del teologo francese
di Jean-Robert Armogathe
Le crisi sono di moda – e che moda, visto che durerà a lungo! Il fatto è che si è dimenticato il significato originale della parola crisi, in senso medico: per Ippocrate la crisi è il momento esatto in cui la natura del malato soccombe o guarisce e, provvisoriamente, trionfa sulla morte.
Quindi la crisi è un fatto momentaneo: è il punto di inflessione, un istante critico, quello della decisione; è il criterio nel quale si situa lo spartiacque fra morte e sopravvivenza. Uno strano uso della parola quello che fa durare le crisi del mondo contemporaneo come se esse stesse divenissero sinonimi di malattie e come se non si riconoscessero che a cose fatte!
Passando dalla scienza medica a quella delle meteore, per la Chiesa si parlerà piuttosto di perturbazioni per indicare ciò che in questi ultimi tempi ha occupato la prima pagina dei giornali. È inutile ricordarle ora, ma una domanda invece si impone: esiste una relazione fra le perturbazioni della Chiesa e le crisi della società?Per le perturbazioni che la Chiesa affronta sono stati proposti tre tipi di spiegazioni discutibili, a volte anche dai cattolici stessi.
La prima spiegazione, la più diffusa, ne attribuisce la responsabilità alla stampa.
I media – si sostiene – sono anticattolici: in successione hanno complottato per pubblicare inopportunatamente l’intervista televisiva a monsignor Williamson, per diffondere in tutto il mondo una falsa versione del dramma della giovane brasiliana incinta per gli stupri subiti da parte del compagno della madre, e infine per condannare il Papa per le sue dichiarazioni sulla radicale inadeguatezza dell’uso del preservativo.
La seconda viene dai due estremi della Chiesa cattolica: l’insufficiente padronanza dei media e la comunicazione carente del Vaticano – si sente affermare – sono dovuti alla crisi del potere nella Chiesa o all’incompetenza all’interno del Vaticano.
Si può anche aggiungere all’incompetenza l’animosità senza alterare la natura della spiegazione e indicare gli avversari del Papa nella Curia stessa: Benedetto XVI sarebbe circondato non solo da incompetenti ma anche da larvati avversari. Non c’è niente di nuovo: non c’è un solo Papa da secoli di cui non sia stato scritto questo!
La terza spiegazione prende in causa la psicologia del Papa, la sua età, la sua formazione di professore, la sua leggendaria intransigenza e persino il suo temperamento di bavarese lo portano a rinchiudersi, a irrigidirsi, ad assumere le posizioni più reazionarie.
Queste pretese spiegazioni politicopsicologiche sono alla portata di tutti: rimarrebbe da dimostrarne la validità. Mi sia dunque permesso di proporne un’altra, che si rifà alla natura stessa della Chiesa e più esattamente a ciò che definirei la sua consistenza: la libera adesione di coloro che credono che Gesù, il Figlio di Dio, crocifisso duemila anni fa, è oggi vivo e risorto. Questa fede, e insisto su questo, è libera, così come è libera l’appartenenza alla Chiesa. È la ragione per la quale questa società eminentemente paradossale – i cui principi non ubbidiscono alla stessa logica di quelli che reggono la nostra società, non sono cioè guidati dall’interesse – può essere per il mondo come uno specchio.
Una società diversa di fronte alla nostra società nella quale questa si può scrutare.
Nella Chiesa il mondo si contempla. Come spiegare altrimenti che tutti, a partire da coloro che si dichiarano non cattolici, vogliano schierarsi su posizioni disciplinari che riguardano esclusivamente i cattolici?
Che la scomunica divenga improvvisamente una questione così centrale e appassionante che tutti vogliono dare il proprio parere, dentro e fuori dalla Chiesa? (Beati quei partiti politici che riuscissero a interessare a tal punto i cittadini alle loro questioni interne). Che le indicazioni del Papa sulla morale sessuale e familiare in Africa siano immediatamente discusse dal mondo intero e che il suo discorso sull’uso del preservativo divenga oggetto di un’attenzione maggiore che non la questione del sapere quale è l’effettiva efficacia del preservativo? Le poche frasi del Papa sul preservativo sarebbero più importanti di sapere se il preservativo preservi, e da cosa?
La Chiesa rinvia al mondo la sua immagine e il mondo vi scopre le sue fratture, le sue linee di rottura; vedendole nella Chiesa, può odiarle, se non può esorcizzarle. Con un meccanismo a lungo studiato da René Girard, il mondo allora rende chi le rivela – la Chiesa – responsabile di queste fratture. La Chiesa, allora, nella funzione mimetica che le è propria, assume il ruolo di capro espiatorio. Vediamo brevemente in quale modo.
Le parole del Papa sull’uso del preservativo hanno toccato nel vivo la questione del corpo e della sessualità. L’opinione pubblica era già stata scossa dal caso tragico della ragazza brasiliana.
Non è la dottrina della Chiesa a essere messa in causa: sono i comportamenti umani, la somma dei crimini e dei peccati che mettono sotto accusa la Chiesa. La liberazione sessuale degli anni Settanta non ha raggiunto il suo scopo: lungi dal procurare agli uomini un supplemento di felicità sembra aver avuto come conseguenza la diffusione panendemica di diverse malattie, dalla depressione all’Aids.
La famiglia è passata dalla realtà naturale al fatto sociale che può essere fondato da persone dello stesso sesso a cui può essere affidata l’educazione di bambini.
Contemporaneamente la sessualità è diventata una funzione organica: è quindi necessario 'preservarsi', 'proteggersi'.
Vi è un 'diritto al figlio' e un 'diritto all’orgasmo'. L’Occidente ha raggiunto un grado di disfacimento del tessuto familiare apparentemente unico nella sua storia. Questa sconfitta si accompagna specularmente alla colpevolizzazione della Chiesa e del Papa. La campagna infondata e sconsiderata contro le parole del Papa è un mezzo rassicurante per spostare altrove la profonda inquietudine provocata dallo sconvolgimento delle strutture parentali.
Le affermazioni di monsignor Williamson che negano la realtà del genocidio sono false – e sono un oggetto di scandalo tanto più enorme dell’annullamento della scomunica che ha attirato su di lui l’attenzione. Ma proiettare questo scandalo sul Papa e sulla Chiesa rivela il malessere della nostra società riguardo alla sua memoria.
A iniziare dal malessere di una parte, molto secolarizzata, dell’ebraismo moderno che a forza di rimuginare sull’orrore subito si trova in debito di avvenire e di speranza per le nuove generazioni.
L’esistenza dello Stato di Israele accentua la crisi: è come se l’ebraismo continuasse a procedere speditamente abbandonando gran parte del suo vigore spirituale e riducendo il suo fattore esistenziale alla tristezza del passato e all’attaccamento a uno Stato del Medio Oriente.
In tali condizioni concentrare l’attenzione sulla Chiesa permette un’unità illusoria e un recupero di attività: da qui nasce la funzione della questione 'Pio XII e gli Ebrei' o del 'Papa tedesco' che permettono all’intera società di costruirsi una buona coscienza denunciando l’antisemitismo cattolico.
Di tutto il discorso del Papa all’Università di Ratisbona, è stata sottolineata una frase e giudicata offensiva per l’Islam. Ma anche qui, non si tratta innanzitutto di un problema interno all’Islam? Non è forse la grande difficoltà in cui si ritrova, di fronte alla secolarizzazione, una religione con dei tratti politici, geografici e linguistici così marcati?
L’Islam oggi deve affrontare i problemi legati alla sua mondializzazione: in Asia è presente il 70% dei musulmani, mentre forti comunità si sono insediate in Paesi di tradizione cristiana.
I sussulti dell’islamismo radicale sono i segni di questo difficile passaggio verso la modernità. È comodo e anche naturale riversare gli effetti di questa crisi di adattamento sulla Chiesa cattolica, proprio su di essa che nel mondo è testimone della religione. Possiamo osservare un’analoga reazione nell’insofferenza della laicità: l’evidente fallimento di 'un mondo senza Dio' e il frequente ricorso a pratiche religiose sostitutive hanno messo in crisi la laicità 'chiusa' che trova nella Chiesa cattolica un aiuto eccellente per trovarsi una nuova ragione di esistere.
Non c’è ancora stata una vasta campagna per addossare alla Chiesa cattolica la responsabilità della crisi economica. La dottrina sociale della Chiesa si è sempre dichiarata contro il tipo di manipolazione a cui il capitalismo ha sottoposto il denaro e la produzione. Ciò che è successo con conseguenze così gravi per tanti milioni di persone è il risultato dell’avidità, della ricerca senza freni del profitto, del disprezzo per la dignità delle persone e dei diritti dei lavoratori. La crisi economica deriva dal rifiuto opposto al punto centrale dell’insegnamento sociale della Chiesa.
Gli elementi di analisi proposti mostrano la posta in gioco in questo tempo di crisi per la società e di prove che la Chiesa sta attraversando.
Essa è l’ultima figura sociale coerente nel mondo; dispone di un corpo dottrinale, di un catechismo, di una gerarchia visibile e identificata. Senza essere del mondo essa è purtuttavia nel mondo. Proprio per quello che essa è, il mondo la odia. Se fosse diversa, il mondo cercherebbe invano una vittima per giustificare il proprio malessere ed espiarlo.
A causa della sua visibilità, per la coerenza del suo insegnamento, per il suo sforzo di annunciare e vivere ciò che il Vangelo esige, la Chiesa cattolica è inevitabilmente esposta. Non è il caso di stupirsi. Non è il caso di affliggersi, anzi, al contrario, dobbiamo rallegrarcene: «Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra rimpensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi» (Matteo 5,11-12).
© Copyright Avvenire, 10 gennaio 2010
L’AUTORE E IL TESTO
Jean-Robert Armogathe, sacerdote e teologo, è nato nel 1947. Studente all’Ecole Normale Supérieure a Parigi, dopo il dottorato in filosofia ha condotto studi di carattere scientifico e matematico, specializzandosi in Storia delle idee scientifiche e religiose nell’Europa moderna, e contemporaneamente di teologia, conseguendo un diploma in teologia patristica. Ha insegnato all’Ecole des Hautes Etudes a Parigi, è stato lettore all’Università Humboldt di Berlino Est, ha tenuto corsi alla Martin-Luther Universität di Halle (Wittenberg), a Oxford (Trinity College, All Souls College) e all’Università Cattolica di Milano. Nel 1993 è eletto membro associato dell’Accademia internazionale di storia e filosofia delle scienze. È tra i fondatori della Accademia Cattolica di Francia, inaugurata lo scorso ottobre, ed è direttore dell’edizione francese della rivista cattolica internazionale Communio , sul cui ultimo numero è uscito l’intervento che pubblichiamo in queste pagine.
Numero dedicato a «L’azione sociale della Chiesa» e che contiene saggi di Maria Antonietta Crippa, Giuseppe Laiti, Massimo Guidetti, Giuseppe Reguzzoni, Vittorio Ianari, Caterina Meroni, Michele Zanzucchi, Angelo Bazzari, YvesMarie Hilaire.
© Copyright Avvenire, 10 gennaio 2010
IL CAPRO ESPIATORIO
Girard e la liberazione cristiana
La teoria mimetica elaborata dal critico letterario e antropologo francese René Girard ( 1923) è centrata sul tema del desiderio smodato che ci porta a volere proprio quello che gli altri vogliono, come dimostrano banalmente anche i fenomeni della pubblicità e del consumismo odierni. La rivalità mimetica che si sviluppa è contagiosa. Girard, studiando la letteratura etnologica, arriva a formulare la sua famosa ipotesi: il meccanismo del capro espiatorio ( o meccanismo vittimario), che sarebbe all’origine delle religioni arcaiche e che espone nel suo libro La violenza e il sacro (1972).
Se due individui, imitandosi, desiderano la stessa cosa, può benissimo aggiungersi un terzo, poi un quarto… fino a che l’oggetto della contesa passa in secondo piano e il conflitto mimetico si trasforma in antagonismo generalizzato. Ma quando la violenza non può più scaricarsi sul nemico che l’ha eccitata, si sfoga su un bersaglio sostitutivo. L’eliminazione della vittima fa sfogare la frenesia violenta da cui ciascuno era posseduto fino a poco prima e ciò ha sul gruppo un impatto emotivo incalcolabile.
La vittima finisce con l’apparire contemporaneamente come l’origine della crisi e come la responsabile del miracolo della pace ritrovata. Per Girard, a svelare e interrompere questa meccanica arcaica è Cristo con il suo sacrificio: nella passione di Gesù l’assassinio religioso è denudato e rovesciato. Invece di sacrificare altri, Cristo si sacrifica e si offre come vittima innocente per rivelare la verità agli uomini e liberarli dalla violenza.
© Copyright Avvenire, 10 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Grazie a Raffaella che riempie il mio tempo libero di preziose letture e ottime compagnie.
Prima della buona notte che precede il ritorno al lavoro, auguro a te e a tutti gli amici del Papa una buona settimana in Gesù e Maria.
Ciao!
Contraccambio di cuore, cara Sam :))
R.
è un articolo notevole, cari amici, da meditare e da ricordare.
Buona notte e buona settimana anche da me.
Posta un commento