mercoledì 20 gennaio 2010

Il Papa: l’ecumenismo ha fatto “grandi progressi”, anche se ci sono nuovi problemi (AsiaNews)


Vedi anche:

Il Papa convoca i vescovi irlandesi. La lettera sugli abusi sessuali potrebbe essere letta il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri (Velino)

Il Papa: "Conoscendo Cristo – questo è il punto essenziale - conosciamo il volto di Dio. Cristo è soprattutto la rivelazione di Dio. In tutti i tempi, gli uomini percepiscono l’esistenza di Dio, un Dio unico, ma che è lontano e non si mostra. In Cristo questo Dio si mostra, il Dio lontano diventa vicino" (Catechesi)

Quel legame del Papa con la Baviera. Quando Benedetto XVI parla a braccio, incanta (Cardinale)

Papa Ratzinger, il bimbo assassinato e l'antisemitismo (Corbi)

PEDOFILIA: PAPA CONVOCA VESCOVI IRLANDA, PRONTA LA LETTERA

Benedetto XVI: progressi reali nel 2009 lungo il cammino ecumenico, ma restano problemi. Gli Alpini dell'Aquila donano il loro cappello al Papa (Izzo)

Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio: monumentale commento di Bernard-Henri Levy

Giovedì 11 febbraio 2010, alle 10.30, il Santo Padre presiederà la Santa Messa per gli Ammalati nella Basilica Vaticana

Irlanda, riunione straordinaria dei vescovi per preparare la ricezione della lettera del Papa sullo scandalo degli abusi sui minori

Visita del Papa in sinagoga: il commento di Luigi Accattoli

Il Papa: "La divisione tra i discepoli di Gesù è di scandalo al mondo e danneggia la causa della predicazione del Vangelo ad ogni creatura"

Il Papa: “Solo Dio può dare alla Chiesa l’unità” (Sir)

Osservatore Romano: il Papa ha terminato la stesura del secondo volume su Gesù (Izzo)

Medio Oriente, documento preliminare del Sinodo dei vescovi: «Il conflitto israelo-palestinese causa di molte delle ostilità» (Bobbio)

Sfide e punti di forza della Chiesa in Oriente per il prossimo Sinodo (Carmen Elena Villa)

Il Papa: caduto Hitler, eravamo felici pur nella nostra povertà (Izzo)

Il Papa: in seminario capii che “Cristo era più forte della tirannia” (Zenit)

Lunedì scorso: lefebvriani e vescovi francesi, tutti in Vaticano (Messainlatino)

Colloqui dottrinali fra Santa Sede e Lefebvriani: la seconda riunione si è tenuta, nel massimo riserbo, lunedì 18 gennaio (I. Media)

Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: abbattere i muri fra i popoli e fra le religioni (Izzo)

Il Papa conversa con il biblista e rabbino statunitense Jacob Neusner (Jesús Colina)

I vescovi francesi preoccupati per "l'intraprendenza" dei tradizionalisti

Un prete gli salvò la famiglia, ma lui ce l'ha con Pio XII. La lacerazione interna al mondo ebraico indebolisce i rapporti con i Cattolici (Laporta)

Il Papa: “Sapevamo che Cristo era più forte della tirannia, del potere dell'ideologia nazista e dei suoi meccanismi di oppressione” (Sir)

Il rabbino Neusner: Il Papa in sinagoga? Un evento grandioso. E Benedetto ha confidato all'amico ebreo di avere terminato il secondo volume su Gesù

Il Papa ricorda la sua giovinezza: "Nella biografia della mia vita - nella biografia del mio cuore, se così posso dire - la città di Frisinga ha un ruolo molto speciale. In essa ho ricevuto la formazione che da allora caratterizza la mia vita. Così, in qualche modo questa città è sempre presente in me e io in lei" (Commovente discorso in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Frisinga)

Chi è il nuovo Arcivescovo di Bruxelles (Messainlatino)

Shoah, Letta: in sinagoga gesto storico di elevatissimo significato morale e simbolico del Papa verso i superstiti

Il silenzio degli altri. Da Croce alla Resistenza, Pigi Battista smaschera tutte le bocche cucite sul destino degli ebrei (Crippa)

A Bruxelles arriva Mons. Léonard che difese il Papa dal Parlamento (Rodari)

La visita del Papa in sinagoga è stata un successo, altroché (Giorgio Israel)

VATICANO

Papa: l’ecumenismo ha fatto “grandi progressi”, anche se ci sono nuovi problemi

Benedetto XVI ha dedicato il discorso per l’udienza generale alla Settimana per l’unità dei cristiani. Un bilancio positivo, specialmente nel dialogo teologico con gli ortodossi, ma il cammino “non è lineare” e il risultato dipende dalla volontà di Dio.

Città del Vaticano (AsiaNews)

Il processo per l’unità dei cristiani ha fatto in un secolo “grandi progressi”, “positivi passi” sono stati fatti anche nell’anno appena trascorso e importanti sono gli appuntamenti già fissati per il prossimo futuro. Ma la piena unità è “dono di Dio”, per il quale bisogna pregare. E’ questo il significato della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, nella quale ci troviamo, alla quale Benedetto XVI ha dedicato la sua riflessione per le ottomila persone presenti all’udienza generale.
“Dobbiamo tenere presente da una parte quanti progressi reali sono stati raggiunti nella fraternità di tutti i cristiani in questi ultimi 50 anni, e nello stesso tempo sapere che il lavoro ecumenico non è un processo lineare. I problemi vecchi perdono il loro peso e dal nostro contesto nascono nuove difficoltà. Perciò dobbiamo essere tutti disponibili per un processo di purificazione nel quale il Signore ci renda capace di essere uniti”.
Il tema di quest’anno, “Di tutto questo sarete testimoni”, preso dal Vangelo di Luca, ha detto il Papa, rinvia all’esigenza fondamentale dalla quale nacque la conferenza svoltasi dal 13 al 24 giugno 1910 a Edimburgo, che segna la nascita del moderno movimento ecumenico. In quella occasione ci si disse che essere testimoni di Gesù è esigenza comune di tutti i cristiani per diffondere il Vangelo in tutto il mondo, che più difficilmente può credere nell’unico Salvatore quando coloro che lo annunciano “si presentano divisi, anzi spesso contrapposti”.
Da allora, “il tema dell’unità visibile dei cristiani coinvolge la coscienza e stimola l’impegno di quanti credono in Cristo”, che richiede impegno di dialogo e preghiera, “orientamento piu autentico e più profondo dell’autentca ricerca ecumenica, perche l’unità è prima di tutto dono di Dio”. “Pertanto oltre al nostro sforzo di svilppare relazioni fraterne e dialogo per superare le divergenze è necessaria l’orazione”.
“Il rapporto tra unità e missione rimane uno dei punti fermi dell’ecumenismo moderno”, cosciente che “la divisione non solo contraddice la volontà espressa da Gesù”, “ma danneggia la santissima causa della predicazione del Vangelo ad ogni creatura”.
Il tema scelto quest’anno per la Settimana, ha spiegato il Papa, va letto “nel contesto del capitolo 24 del Vangelo di Luca”, dove racconta che le donne furono le prime a trovare la tomba vuota di Gesù, che poi apparve ai discepoli a Emmaus, a Pietro e agli undici. “Nascono per noi due domande: la prima cos’è ‘tutto ciò”?. “Il contesto vuol dire anzitutto la croce e la Risurrezione hanno visto la morte e vedono la Risurrezione. Così cominciano a capire tutte le Scritture”. “Tutto ciò”, allora è “il mistero del Figlio fattosi uomo, morto e risorto”. Ma “conoscendo Cristo conosciamo il volto di Dio. Cristo è soprattutto la rivelazione del volto di Dio”, che non è più lontano, ma “si mostra in Cristo. Il Dio lontano diventa vicino”.
La seconda domanda è “come noi possimao esssere testimoni. Solo conoscendo Gesù e anche conoscendo Dio. Ma conoscere implica una dimensione intellettuale. Ma più che intellettuale è esistenziale l’apertura del mio io alla presenza e alla forza di Cristo” e cosi c’è “apertura a tutti gli altri”. “Solo incontrandolo realmente nella nostra vita di fede diventiamo testimoni”
“A partire dal Concilio Vaticano II la Chiesa cattolica è entrata in relazione fraterna con tutte le Chiese e le comunità ecclesiali e ha organizzato con la gran parte di esse dei dialoghi teologici che hanno condotto a trovare convergenze e consenso su diversi punti, approfondendo in tal modo i legami di comunione".
La celebrazione della Settimana “ci porta a considerare altri aspetti importanti. Anzitutto i grandi progressi realizzati in un secolo”. L’ecumenismo “si è sviluppato in modo così significativo da diventare elemento importante nella vita delle Chiese” e “non solo favorisce i rappori tra Chiese e comunità ecclesiali, ma stimola la ricerca teologica” e coinvolge la vita delle Chiese e delle comunità ecclesiali con temantiche che coinvolgono la vita ecclesiale come il riconoscimento comune del battesimo e soluzioni per i matrimoni misti. Ha poi ricordato i dieci anni dalla dichiarazione comune con i luterani sulla giustificazione, il ritorno di gruppi anglicani alla piena comunione con Roma, i “positivi passi “del lavoro della Commissione congiunta con gli ortodossi che ha affrontato “il tema cruciale del ruolo del vescovo di Roma nella comunità nel primo millennio, quando tra Oriente e Occidente c’era piena comunione”, ricerca che “si estenderà al secondo millennio”. “Nel solco di tale spirito i contatti si sono allargati ai movimenti pentecostali, evangelici e carismatici per una migliore conoscenza reciproca, benchè non manchino problemi gravi in questo settore”.
Il comune impegno di continuare sulla strada ecumenica, ha concluso il Papa, “è un segno positivo che manifesta quanto sia intenso il desiderio dell’unità malgrado le difficoltà”. Ma occorre pregare, perché solo Dio può dare l’unità”, perché "una Chiesa 'autofatta' sarebbe umana, mentre noi desideriamo una Chiesa fatta da Dio”.

© Copyright AsiaNews

Nessun commento: