lunedì 12 luglio 2010

Perché è così delicata la lenta scelta dei nuovi vescovi a Milano e Torino (Rodari)


Vedi anche:

I difensori della tradizione rivogliono la Chiesa infallibile (Magister)

Il Samaritano e san Benedetto nel pensiero prima dell’Angelus (Sir)

Sarebbe il caso (e ora!) che la Chiesa facesse qualcosa con e per Don Verzé

I Legionari hanno ora il coraggio di parlare. Le coperture clericali su Maciel, la svolta di Benedetto XVI (El Pais)

Vaticano in rosso per 4 milioni ma l' Obolo di San Pietro fa il record (La Rocca)

La Santa Sede quadruplica il disavanzo ma aumenta l'Obolo di San Pietro (Galeazzi)

Bilancio vaticano in rosso ma i conti 2009 migliorano. Aumentano le offerte per la carità del Papa (Marroni)

I casi di pedofilia e la lezione del diritto: mai confondere i reati con la missione della Chiesa (D'Agostino)

Due Papi alle prese con una Chiesa molto da riformare: Benedetto XVI e Innocenzo III (Ippolito)

Castel Gandolfo, il Vaticano in collina (Jovino)

Il Papa: San Benedetto è il Patrono d'Europa e del mio Pontificato. La logica del Vangelo è quella della carità e del servizio (Izzo)

L’abbraccio di Castel Gandolfo. Vacanze di preghiera e studio per il Papa (Mazza)

Il Papa: San Benedetto è il "grande patrono del mio pontificato"

Festa di san Benedetto, patrono d'Europa: in tempi di degrado, seppe vivificare la cultura cristiana anteponendo Dio ad ogni desiderio

In tempo di vacanze Benedetto XVI invita a farsi prossimo di chi ha bisogno di aiuto (Radio Vaticana)

Il Papa: torno volentieri a Castelgandolfo. Il riposo estivo ci ritempri (Izzo)

Scelto il delegato per i Legionari di Cristo. La rivoluzione di Benedetto XVI (Marroni)

Il Papa: "La parabola del "buon Samaritano" deve indurci a trasformare la nostra mentalità secondo la logica di Cristo, che è la logica della carità" (Angelus)

Card. Meisner: Benedetto XVI? Un riformatore. Il cuore del Papa non è schiacciato dalle sofferenze e questo è un miracolo (Badde per Welt)

Secondo Repubblica la cena di Bertone con il premier crea malumori in Vaticano. Ovviamente le voci raccolte sono tutte anonime (o quasi!)

Il difficile compito di interrogare i bambini senza suggestionarli. Troppi errori e «orchi» creati per errore. E i media non li riabilitano mai

Il Vescovo di San Marino-Montefeltro Mons. Luigi Negri interviene sul caso del drappellone del Palio di Siena

Sodano must go, soon (Rodari)

Tanto rumore, tante illazioni, tante calunnie contro il Papa e poi, quando nomina il delegato per i Legionari, silenzio assordante dei media!

In libreria "Un anno alla finestra" di Gianfranco Amato (Fede & Cultura)

Pedofilia, un commissario per i Legionari di Cristo. Su mandato di Papa Ratzinger, congregazione al setaccio (Giansoldati)

Allen: i rapporti fra Papa Benedetto e Obama a un anno dal loro primo e, per ora, unico incontro

In Belgio perquisizioni «brutali» e fughe di notizie (Serra)

Il racconto di una psichiatra, 30 anni, che da piccola subì violenza: «Io, abusata. Un prete mi salvò» (Avvenire)

«Mia figlia rapita dalla giustizia». La storia di Angela Lucanto, portata via ai genitori quando aveva 7 anni e tenuta nascosta per un decennio

Scandalo pedofilia: viaggio nell’olocausto degli innocenti senza voce. Lo speciale di Avvenire

A occhi davvero aperti sulla realtà degli abusi sui minori: nè alibi nè rimozioni (Tarquinio)
_________________

Su segnalazione di Alessia leggiamo:

Perché è così delicata la lenta scelta dei nuovi vescovi a Milano e Torino

Paolo Rodari

L’arrivo alla guida della “fabbrica dei vescovi” del cardinale franco canadese Marc Ouellet, ratzingeriano di ferro fin dai tempi della collaborazione alla rivista Communio fondata in alternativa alla rahneriana Concilium, mescola le carte in tavola in vista delle due nomine italiane più attese: i nuovi arcivescovi di Torino e Milano. Benedetto XVI ha preso dal cardinale Giovanni Battista Re, ex prefetto ai vescovi, capofila della scuola “bresciana” di derivazione montiniana, il dossier delle due prestigiose diocesi e in questi giorni lo consegna nella mani di Ouellet, porporato vergine agli ambienti della curia romana e ai diversi interessi che ruotano attorno alle due ricche diocesi del Nord.
Fino a qualche settimana fa tutto sembrava deciso. Il cardinale Tarcisio Bertone, piemontese che conosce da vicino la realtà di Torino e che non è alieno al mondo curiale-finanziario milanese (il suo primo discorso davanti al gotha della finanza bianca avviene tre anni fa alla Ca’ de Sass, “sancta sanctorum” della Cariplo, oggi di Intesa-Sanpaolo) aveva già fatto intendere le sue preferenze per sostituire Severino Poletto e Dionigi Tettamanzi.
In questi giorni il vercellese vescovo di Alessandria, Giuseppe Versaldi, avrebbe dovuto sostituire Poletto mentre Gianfranco Ravasi, brianzolo, presidente del Pontificio consiglio della cultura, luminare delle sacre scritture e divulgatore della fede capace di farsi ascoltare anche dagli uditori meno vicini alla sensibilità cattolica, teologo cresciuto alla scuola del cardinale Carlo Maria Martini quando questi insegnava al Pontificio Istituto Biblico, era il nome sulla bocca dei più per salire sulla cattedra di Ambrogio dopo Tettamanzi.
L’impressione è che l’arrivo di Ouellet abbia modificato le cose. Anzitutto la nomina del successore di Poletto è slittata a dopo l’estate.
Il candidato principe resta Versaldi, seguito a ruota dagli altri desiderata di Bertone: il nunzio in Italia Giuseppe Bertello, il vescovo di Ivrea Arrigo Miglio, e come ultima chance il vescovo di Vicenza, di scuola ruinina, Cesare Nosiglia.
Nelle ultime settimane, però, questi nomi hanno fatto parlare troppo, e troppo aspramente, le diverse anime della chiesa torinese. Tanto che i continui borbottii da Torino sono arrivati a Roma.
E il risultato è che il Papa ha preso tempo vagliando anche altre ipotesi: tra queste quella di un outsider, un candidato non piemontese come potrebbe essere il rettore uscente della Gregoriana, il canonista gesuita Gianfranco Ghirlanda. Stesso discorso per Milano dove però, visti i tempi più lunghi, l’influenza di Ouellet dovrebbe essere più importante. Tanto che già si ipotizzano candidati oltre a Ravasi: il vescovo di Crema Oscar Cantoni e l’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto.
Torino e Milano vengono da anni difficili. La gestione di Poletto a Torino (dal 1999) e quella di Carlo Maria Martini prima e Tettamanzi poi a Milano (dal 1979 il primo, dal 2002 il secondo) hanno visto i seminari svuotarsi, i preti diminuire, la pratica religiosa in calo.
Colpa dei vescovi? Difficile rispondere. Secondo molti oggi servirebbe un segnale da Roma, con la nomina di due pastori che sappiano far tornare le due chiese ai fastosi anni di Maurilio Fossati (vescovo di Torino fino al 1965) e dei grandi vescovi milanesi quali furono Andrea Carlo Ferrari, Alfredo Ildefonso Schuster e Giovanni Colombo.
Quale il loro portato? Seppero più di altri mediare l’incontro e i conflitti tra le forze vive del territorio e la curia-istituzione.
A Torino i grandi “santi sociali” – don Bosco, Cottolengo, Cafasso, Murialdo, Faà di Bruno – fioriscono quando la dialettica con la curia non è esasperata.

La stessa cosa accade a Milano, dove l’ambrosianità ecclesiale diviene modello per il mondo quando le forze territoriali dialogano con la curia senza chiusure. Ai tempi di Carlo Borromeo la tensione era tra la riforma della diocesi e l’autonomia degli ordini religiosi: spine nel fianco e insieme particolarità valorizzate. Oggi il disturbatore principe della curia istituzione è Comunione e liberazione.
Torino, a differenza dell’affaristica Milano, ha una caratteristica in più. E’ la città del pensiero debole, culla dei Bobbio e dei Vattimo. Negli ultimi anni il dialogo con la chiesa è stato molto povero. La cultura ne soffre, e anche la città. Il nuovo vescovo deve tornare a proporsi autorevolmente ai custodi di questo pensiero.

Pubblicato sul Foglio sabato 10 luglio 2010

© Copyright Il Foglio, 10 luglio 2010 consultabile online anche qui.

5 commenti:

Il papa è il mio padre spirituale ha detto...

APPELLO AL NOSTRO PAPA

Santo, dolcissimo, Padre,
la supplico,
nella diocesi di Milano mandi un vescovo non ambrosiano, che sia vero cattolico, di retta dottrina e di fulgida fede: tutto il resta non conta.
Non ascolti chi le chiede la continuità con i precedenti vescovi: a Milano c'è la testa del serpente e ci vuole qualcuno che faccia gran giuramento contro la massoneria e che sia per la chiesa universale!
Che Dio la guidi, come sempre ha fatto finora, anche in questo, perchè Milano da troppo tempo soffre!

Anonimo ha detto...

Purtroppo soffre non solo Milano

Anonimo ha detto...

Ah se a Milano fosse stato messo Biffi unico pastore ambrosiano degno di questi due nomi.

Max

sam ha detto...

Ravasi no, vi prego: basta figli del pensiero intellettualissimo, ma paurosamente debole, di Martini!
E neanche un premio a CL che, nonostante la splendida spiritualità del fondatore, in Lombardia pensa solo al potere e agli affari....
Dateci un pastore umile e santo, che ne ha bisogno Milano e ne ha bisogno l'Italia!

sam ha detto...

Aggiungo, un pastore a cui non faccia schifo il popolo ambrosiano, che lo ascolti con cuore aperto e che non abbia discriminazioni verso nessuno (e non solo verso gli extracomunitari e gli islamici), un pastore che si preoccupi e occupi della FEDE CATTOLICA.
E sono d'accordissimo con IPEIMPS: che faccia giuramento contro la massoneria!