venerdì 8 gennaio 2010

Medio Oriente: L'esodo forzato dei seguaci di Cristo (Il Tempo)


Vedi anche:

Dossier di Paolo Rodari sulla curia romana: "Potere salesiano", "I fattivi nipotini di Don Bosco" (Il Foglio)

Card. Caffarra: Dio diventando uomo è entrato dentro allo scorrere del tempo umano; è entrato anche dentro allo scorrere del tempo della nostra città

Presepe senza Magi in Cattedrale: il commento dell'arcivescovo di Agrigento (Radio Vaticana). Reguzzoni: Se Monsignore metta la politica nel Presepe

Massacro in una chiesa copta nel sud dell'Egitto (Zenit)

La crisi non morde Benedetto (Galeazzi)

Mons. Guido Marini e la "riforma della riforma" liturgica (Apcom)

Introduzione allo Spirito della Liturgia. Conferenza per l’Anno sacerdotale. Relazione di Mons. Guido Marini

Egitto, uccisi nove cristiani copti. La preoccupazione del Papa (Giansoldati)

Il prefetto Salvatore Festa parla dell'aggressione della Maiolo al Papa: Quella sera tutto ha funzionato perfettamente, secondo i consueti parametri

Siamo arrivati al punto in cui un prete, su raiuno, insulta degli ospiti in un salotto televisivo

Il Papa alla Turchia: riconoscere la personalità giuridica della chiesa locale (Izzo)

Amaldi: i Magi, antidoto all’autosufficienza della razionalità. Il fisico «rilegge» le parole di papa Ratzinger (Viana)

Il Papa: In quanto Stato democratico laico, tagliato in due dal confine fra Europa e Asia, la Turchia è nella posizione giusta per fungere da ponte fra l'islam e l'Occidente e per rendere un contributo importante allo sforzo di portare pace e stabilità in Medio Oriente. La Santa Sede apprezza le numerose iniziative che la Turchia ha già intrapreso a questo proposito ed è orgogliosa di sostenere sforzi ulteriori per porre fine a conflitti annosi nella regione" (Discorso)

Rabbini ortodossi di Israele: sputare sui sacerdoti è peccato (Zenit)

Le Chiese ortodosse del calendario giuliano festeggiano il Natale. Le parole del Patriarca russo Kirill (Radio Vaticana)

Il Papa: troviamo il coraggio di essere bambini nel cuore (Matino)

Il Papa: la Turchia "ponte" tra l'Islam e l'Occidente (Izzo)

Il Papa: il Vaticano è pronto a sostenere ulteriori sforzi per la pace in Medio Oriente (AsiaNews)

Il Papa ringrazia i Carabinieri per l'impegno a protezione dei pellegrini e li esorta ed essere fedeli agli ideali dell'Arma (Izzo)

La casa di Pietro è sempre aperta a tutti, credenti e uomini di buona volontà: così il Papa ai carabinieri che operano presso il Vaticano (R.V.)

Dialogo interreligioso e riconoscimento giuridico della Chiesa cattolica in Turchia al centro del discorso del Papa all’ambasciatore di Ankara (R.V.)

Il Papa: "Come suggerisce il maestoso colonnato del Bernini, la casa di Pietro è sempre aperta per accogliere, in un ideale abbraccio, i credenti e tutti gli uomini di buona volontà, che dal Magistero dei Pontefici romani ricevono luce e incoraggiamento per crescere nella fede e diventare costruttori di pace e di serena e civile convivenza" (Discorso ai Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro)

Un 2010 intenso per Benedetto XVI. Quattro viaggi internazionali e un inedito Sinodo sul Medio Oriente (Jesús Colina)

Nel Cortile dei Gentili Benedetto XVI invita atei e credenti a parlare di Dio (Mons. Giampaolo Crepaldi)

Fa discutere in Francia il caso del vescovo contestato perchè voleva trasferire un parroco giudicato troppo tradizionalista (Tornielli)

Il Papa: «Erode sembra essere sempre più forte» (Conte)

Il Papa: I magi erano uomini di scienza in senso ampio, veri cercatori della verità perché il loro sapere non si riteneva autosufficiente (Tornielli)

Resistenza pro motu proprio "Summorum Pontificum" in Normandia: il vescovo Nourrichard fischiato e cacciato dai fedeli (Messainlatino)

Prediche sciatte, Mons. Paglia: "Se i preti prestassero più attenzione alle omelie di Benedetto XVI si farebbero passi da gigante" (La Rocca)

La Maiolo aveva pianificato tutto? Si spacciò per un'amica per avere accesso al Vaticano (Blick)

L'esodo forzato dei seguaci di Cristo

Un Esodo nascosto

Lentamente, ma inesorabilmente, i cristiani lasciano il Medioriente, pressati da continui episodi di violenza e oppressione che ormai è inarrestabile. La strage del Natale copto in Egitto non può essere considerato la spia di una scintilla che si è accesa ora. Ed effettivamente di episodi da raccontare ce ne sono in continuazione. Non è un caso, in fondo, se Benedetto XVI, nel giorno di Santo Stefano, primo martire cristiano, ha voluto ricordare «i tanti credenti, che in varie parti del mondo, sono sottoposti a prove e sofferenze a causa della loro fede». Il caso più grave in Medioriente, oggi, riguarda l'Iraq. Monsignor Louis Sako, arcivescovo di Kirkuk, ha denunciato la «pulizia etnica contro i cristiani» che è ancora in corso e che non accenna a fermarsi. Un'escalation che è arrivata fino a ridosso del Natale e oltre, in particolare a Mosul: lì, a fine novembre, è stata rasa al suolo la Chiesa di Sant'Efrem; e nell'antivigilia di Natale due diversi attentati hanno colpito la chiesa di San Giorgio dei Caldei e la chiesa siro-ortodossa di San Tommaso, provocando tre morti. Nel mezzo, altri episodi, compresi omicidi a sangue freddo. Secondo fonti locali, dal 2003, l'anno della caduta di Saddam Hussein, almeno 1960 cristiani sono stati uccisi in Iraq. La loro presenza si è ridotta almeno della metà a causa dell'esodo in altre zone più tranquille del Paese (Kurdistan) o all'estero. Ma è in tutto il Medioriente che l'emorragia di cristiani è costante: in Palestina all'inizio del secolo scorso i cristiani erano un quarto della popolazione araba; nel 1948 a Betlemme erano l'85%, oggi il 12%. A Gerusalemme nel 1922 erano il 53%, oggi sono l'1,8%. Una situazione ben nota a Benedetto XVI, che ne ha parlato durante il viaggio in Terrasanta.
Se ne parlerà anche nel Sinodo del Medioriente, che avrà luogo a ottobre del 2010 dedicato alla testimonianza. Una testimonianza che diventa sempre più difficile in un territorio frammentato, pervaso da conflitti di diverso genere. Gli osservatori hanno notato una crescita del fondamentalismo islamico, di fronte al quale i cristiani reagiscono in genere in due modi: o affermano con forza la loro identità, oppure emigrano. Sia i cristiani che i musulmani emigrano per motivi socio-economici. Ma nella regione mediorientale, i cristiani emigrano anche per professare con maggiore libertà la loro fede. Entrambe le situazioni sono avvenute in Egitto. Dove i musulmani emigrano, sì, ma per tornare dopo qualche anno, mentre i cristiani, quando escono del Paese, lo fanno in genere definitivamente. E dove cristiani e musulmani, nel nome del rafforzamento delle reciproche identità, hanno avuto anche rapporti più duri gli uni con gli altri. La strage del Natale copto non è il primo episodio di conflitto, in Egitto: nel 2007 la comunità Copta ha registrato sequestri di ragazze copte, violentate e costrette a conversioni forzate, arresti senza prove di almeno 4 attivisti cristiani, tentativi di conversione forzata governativa nei confronti di due ragazzini solo perché il padre si era convertito all'Islam. Nel 2008 l'egiziano Mohammad Ahmad Hegazi, convertitosi al cristianesimo, ha chiesto che questa sua decisione fosse ufficialmente riconosciuta trascrivendola sulla propria carta di identità (in Egitto è una delle informazioni presenti sul documento di identità). Oltre al rigetto della richiesta da parte del tribunale, si è beccato una fatwa di condanna a morte dal preside della Facoltà di studi islamici e arabi dell'Università Al-Azhar, in quanto Hegazi ha reso pubblica la sua conversione e si è fatto fotografare con il Vangelo.

© Copyright Il Tempo, 8 gennaio 2010 consultabile online anche qui.

Nessun commento: