mercoledì 28 aprile 2010
Da Enea a Benedetto: riflessione del Presidente Giorgio Napolitano in occasione del quinto anniversario dell'elezione al Pontificato (Osservatore)
Vedi anche:
Il card. Levada non esclude che a giugno il Papa possa fare un pubblico "mea culpa" sulla pedofilia che da decenni mette in crisi la Chiesa (Ansa)
John Zucchi spiega al Sussidiario perchè è cattolico
Sindone: preghiera e parola. In attesa di Benedetto XVI (Marco Bonatti)
Legionari di Cristo - Il caso del fondatore: la memoria ingombrante. Verso una nuova stagione (Il Regno)
Caso Groer, beato sia internet! Ecco un'intervista del Regno (2009) a Erich Leitenberger, portavoce del card. Schönborn, che smentisce completamente il New York Times
Immigrati, forte messaggio del Papa: «Garantire i diritti e una vita degna» (Cerri)
Card. Levada: il Papa è la persona adatta per affrontare la crisi degli abusi. Card. Bertone: accanimento dei media ma non cospirazione (Gasparroni)
Il Papa, il giudice e la societas (non) perfecta (Burini)
Don Chino Pezzoli: Benedetto XVI di fronte al problema dei suoi vescovi e preti pedofili ha mostrato estremo rigore e risolutezza. E gli altri?
La Catholic League dà una bella "rispostina" al NYT sul "caso" Groer. A quando la reazione della Santa Sede?
Il Papa affida a Fisichella le nuove terre di missione, cioé l’occidente (Rodari)
Il quinto anniversario di Benedetto XVI: Quando il criterio è l'amore. Il commento del card. George, Presidente della Conferenza episcopale Usa (O.R.)
Perché così tanto odio? Benedetto XVI ed i media. Riflessione del vescovo Ginoux
Andrew O'Connell, esperto comunicazione della chiesa irlandese: non negare gli abusi (Ansa). Purtroppo il danno ormai fatto è enorme!
La nuova "inchiesta" del NYT è "finalmente" giunta anche in Italia: "indagine" su ruolo Ratzinger in vicenda Groer. La Santa Sede intervenga!
Paul Mees sulla campagna mediatica contro il Papa: la verità deve essere rispettata anche se la persona non ci piace, anzi a maggior ragione! (Analisi obiettiva di un avvocato che non ama particolarmente il Santo Padre: i "casi" Murphy, Kiesle e abate H)
Venerdì in Vaticano vertice con Bertone sul caso dei Legionari di Cristo (Adnkronos)
Dall'omertà alla chiarezza. La svolta di Papa Ratzinger (Accattoli)
Pedofilia, i vescovi cechi: Come il Papa, esecriamo assolutamente tali peccati. Non confondere la colpa individuale con quella collettiva (Sir)
La chiesa di Benedetto e quella di Kung (Cesare Catà)
Nelle stanze private del Pontefice. Da Michelangelo alla cucina hi-tech (Rendina)
Pedofilia, sconvolgente ricerca negli archivi dei giornali: tutto era già scritto nel 2002 ma i media decisero di usare la carezza e non il pugno!
Il patto non scritto fra i media e la Chiesa: se il Papa è "simpatico" non lo attacchiamo o lo attacchiamo di meno!
ANNUARIO STATISTICO DELLA CHIESA DELL’ANNO 2008
Il prete antropologo belga Ries: Il Papa oggetto di manipolazioni di stampa perché fedele alla tradizione cristiana (Fazzini)
Ecco chi è lo "spiritosone" del Foreign Office che ha insultato il Papa (il ruolo non è certo di secondo piano...)
FINANZA/ La crisi è colpa della Chiesa... L'ultima trovata degli economisti all'americana (Sussidiario)
Secondo Mons. Oder e padre Ols una lettera del card. Levada toglierebbe ogni dubbio sul coinvolgimento di Papa Wojtyla nel caso Maciel (Tornielli)
Lo psichiatra e scrittore Borgna: il senso delle lacrime di Benedetto con le vittime di abusi
Per Benedetto XVI adesione in massa al raduno dei preti
Pedofilia nella Chiesa, una intelligente ed arguta lettera a "Libero". Sconcertante la risposta di Mario Giordano
Torino, caccia ai pass per la messa con il Papa (Spagnolo)
Denunciato un "linciaggio mediatico" contro il Papa e il Cardinal Rivera (Zenit)
Sopravvive ore dopo l'aborto. Il piccolo abbandonato subito dopo l'ivg, è stato soccorso dal cappellano dell'ospedale. La curia di Cosenza: eugenetica
Repubblica traduce e dà ampio spazio all'articolo di ieri del NYT. Confermata l'excusatio non petita...
Su segnalazione di Alessia ed Eufemia leggiamo:
La ristampa anastatica e la prima traduzione italiana del "De Europa" scritto nel 1453 dal futuro Pio II
Da Enea a Benedetto
Nel quinto anniversario dell'elezione al Pontificato, il presidente della Repubblica Italiana offrirà il 29 aprile a Benedetto XVI un concerto in suo onore nell'Aula Paolo vi in Vaticano. Nell'occasione il presidente consegnerà al Papa un'edizione in ristampa anastatica (accompagnata dalla prima traduzione italiana realizzata da Francesca Macino) del "De Europa" di Enea Silvio Piccolomini. Il volume - un'edizione fuori commercio realizzata in 500 copie dall'editore Magnus e dalla Biblioteca Apostolica Vaticana per iniziativa dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede - vuole esprimere un particolare apprezzamento per gli sforzi del Papa nel far progredire una corretta visione europea. Pubblichiamo qui sotto la prefazione del presidente della Repubblica Italiana e stralci dei saggi dell'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, a destra, e, infine, dell'arcivescovo presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
di Giorgio Napolitano
È ben curioso che quest'opera di un grande umanista quale fu Enea Silvio Piccolomini, poi Pio II, dal titolo per quell'epoca sorprendentemente moderno e ancora oggi fortemente suggestivo, sia rimasta per mezzo millennio nota solo a pochi studiosi e mai tradotta in lingua italiana.
Non posso che rallegrarmi che la nostra Ambasciata presso la Santa Sede, sostenuta dalla generosità di una delle più importanti fondazioni bancarie italiane, abbia preso l'iniziativa di provvedere alla traduzione dell'opera, di corredarla del prezioso testo introduttivo di monsignor Gianfranco Ravasi e di curarne la pubblicazione in facsimile dell'incunabolo del 1490 e in edizione italiana.
Il disegno dell'impresa, da me condivisa, è ovviamente quello di richiamare un parallelismo implicito tra la figura di un grande uomo italiano, Enea Silvio Piccolomini, che ebbe la ventura di vivere e di conoscere in profondità la Germania e divenne poi Papa, con quella di un grande uomo di cultura tedesco, Joseph Ratzinger, che ha vissuto più di trent'anni in Italia ed è divenuto Papa con il nome di Benedetto XVI. Ed è a Sua Santità Benedetto XVI che quest'opera viene dedicata, come contributo a rendere accessibile il lavoro di quel grande uomo di Chiesa, umanista, letterato e diplomatico che fu il cardinal Piccolomini.
Ma come non collegare anche la prospettiva europea di Enea Silvio, la sua conoscenza profonda della geografia e della storia del continente di cui per tanti anni era stato attivo protagonista, con lo spirito, l'attenzione e la cura che l'attuale Pontefice pone nel sottolineare l'esigenza di una definizione precisa e aggiornata dell'identità di questo nostro continente?
E la prospettiva europea di Enea Silvio è tanto più sorprendente, pochi anni dopo la reintroduzione da parte di Niccolò v del termine "Europa" per definire le nostre terre e i nostri Paesi, in quanto convive serenamente con l'estrema varietà dei costumi e dei popoli descritti nell'opera: pannoni, gepidi e daci, ungari, dalmati, illiri detti bosniaci, triballi o mesi detti a volte serbi a volte rasciani, i geci, gli amantini, gli unni, i goti, i bussatori detti parvi, i bructeri, gli alani, i longobardi e gli oqueni e cento altri ancora.
La narrazione, la grande cavalcata sul continente all'epoca di Federico iii fa con sorprendente immediatezza tornare alla mente le parole di un grande storico francese, Lucien Febvre, che nel suo libro L'Europa. Genesi di una civiltà scrive "l'Europa in questo senso, (così) come noi la definiamo, come la studiamo, è una creazione del medioevo; un'unità storica che, come tutte le unità storiche, è fatta di diversità, di pezzi, di cocci strappati da unità storiche anteriori, a loro volta fatte di pezzi, di cocci, di frammenti di unità precedenti".
L'Europa di Enea Silvio evoca infatti il processo magmatico con cui un mondo ancora medievale si avvia alla ricerca di parametri comuni, di valori condivisi, di un'identità diversa dalla mera giustapposizione dei vari "cocci" che componevano l'Europa di allora. A questo processo l'Umanesimo, di cui il cardinal Piccolomini fu rappresentante insigne, fornì una sorta di polo magnetico che attrasse forze ed energie intellettuali che consentirono al continente di compiere un percorso importante. E come si può trovare descritto in molte pagine del De Europa, la Chiesa dotò il mondo di quel tempo di strumenti di comunicazione preziosi, di sia pur limitata mobilità sociale, e di un'internazionalità che sarebbe sopravvissuta rigorosa alla caduta dell'impero e alla nascita degli Stati Nazione.
(©L'Osservatore Romano - 28 aprile 2010)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento