mercoledì 17 novembre 2010

Intersezione di pietra nel cuore del senza tempo. Nella Sagrada Familia di Gaudí una festa di fede e di liturgia (Maria Antonietta Crippa)

Vedi anche:

Il Papa: oggi la Chiesa vive una primavera eucaristica. Al termine dell'udienza Benedetto XVI ricorda il devastante terremoto del 1980, in Irpinia e Basilicata (Izzo)

Benedetto XVI ricorda che fu Papa Urbano IV, nel 1264, ad istituire la Festa del Corpus Domini come precetto per la Chiesa Universale (Sir)

Donne in campo per Asia

Riflessione del card. Canizares sulla visita del Papa in Spagna: "Dio come punto di partenza". Con indiretta risposta a Zapatero: "Confondere le parole del Papa con l'ingerenza è come voltare le spalle alla luce verso il vuoto" (La Razon)

La nobile semplicità delle vesti liturgiche. Riflessione di Uwe Michael Lang (Zenit)

Il Papa: ai Santi il Signore chiede spesso di superare delle prove, perchè la loro fede venga incrementata. Accadde anche a Giuliana che dovette subire la dura opposizione di alcuni membri del clero (Izzo)

Bernard-Henri Lévy: «Difendere tutti i perseguitati a cominciare dai cristiani d'Oriente» (Corriere)

In Piazza San Pietro i delegati Caritas-Migrantes per donare al Papa la raccolta di dieci anni di dossier sull'immigrazione italiana

All'udienza generale, appello del Papa per Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte in Pakistan. Catechesi dedicata a Santa Giuliana di Cornillon (Radio Vaticana)

Domenica 21 novembre giornata di preghiera straordinaria per i cristiani dell’Iraq: ecco il volantino (Missionline)

Scontro e scelta a sorpresa tra i vescovi americani, vince il duro Dolan

Certo che ai siti internet dei giornaloni la sorte di Asia Bibi non interessa nemmeno di striscio!

Il Papa: “sia restituita piena libertà ad Asia Bibi” (AsiaNews)

Appello del Papa per la liberazione "al più presto" di Asia Bibi, la donna pakistana condannata a morte in base alla legge sulla blasfemia

Elezione di Mons. Dolan, scoraggiata la povera Goodstein: "E' un conservatore anche il nuovo vicepresidente Kurtz" (NYT)

Il Papa: “Oggi nella Chiesa c’è una primavera eucaristica: quante persone sostano silenziose dinanzi al Tabernacolo, per intrattenersi in colloquio d’amore con Gesù!” (Sir)

Il Papa: Ricordando Santa Giuliana di Cornillon rinnoviamo anche noi la fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia. Come ci insegna il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, “Gesù Cristo è presente nell'Eucaristia in modo unico e incomparabile. È presente infatti in modo vero, reale, sostanziale: con il suo Corpo e il suo Sangue, con la sua Anima e la sua Divinità. In essa è quindi presente in modo sacramentale, e cioè sotto le specie eucaristiche del pane e del vino, Cristo tutto intero: Dio e uomo” (Catechesi)

Intervista con Shimon Peres, presidente di Israele. I rapporti con la Santa Sede? «Dai tempi di Gesù a oggi non abbiamo mai mantenuto relazioni migliori» (30 Giorni)

Una preghiera speciale per Mons. Golser (Bolzano-Bressanone) che soffre di una rara sindrome

La chiesa americana l'ha scampata bella (Messainlatino)

Elezione a sorpresa di Mons. Dolan, il commento del noto vaticanista Rocco Palmo (ex NYT, area liberal): "E' un terremoto. Allacciate le cinture di sicurezza"

Dolan, che sorpresa! Il commento di José Luis Restán

Papa Ratzinger accende la “Luce del mondo”. Il commento di Francesco Antonio Grana

Una raccolta dei Dossier statistici sull’immigrazione Caritas Italiana- Fondazione Migrantes. È l’omaggio che verrà consegnato oggi al Santo Padre

È durissima la lettera che il Papa ha mandato, nell'indifferenza dei media, ai vescovi italiani riuniti ad Assisi per l'assemblea generale (Bevilacqua)

Asia Bibi non è sola. Il mondo protesta per lei (Vecchia)

L'Unione superiori generali e le sfide della società secolare. La vita consacrata guarda con speranza al futuro (Josep M. Abella)

Le novanta domande di Peter Seewald alle quali il Papa risponde senza reticenze e senza indugi (Fabrizio)

Anche il Vaticano approda al digitale (Sole 24 Ore)

Dio è tornato nell'Europa cristiana anche grazie al risveglio dell'islam (Santoro)

Cristiani e islamici a difesa della vita di Bibi. Mobilitazione internazionale per la donna accusata di blasfemia in Pakistan (Osservatore Romano)

Vittadini: "Il Papa punta su persona e sussidiarietà" (Peloso)

“I Venerdì di Propaganda”: “La verità del Papa” di Aldo Maria Valli (Zenit)

Schermaglie russe. Il vescovo cattolico accusa: " Mosca ci ruba le chiese" (Rodari)

La Santa Sede presenta una nuova unità televisiva (Villa)

Le quindici cristiane pakistane in cella perché credono a Gesù (Caterina Maniaci)

Palestrina, Mozart, Perosi? Da museo. Lo dice don Palombella (Magister)

Una bellissima panoramica della Cappella Sistina :-)

Visitatore di Dublino: un nuovo sguardo sulla crisi degli abusi. Il Cardinale O'Malley dice che l'Arcidiocesi ha già compiuto progressi (Zenit)

Varie campagne internazionali cercano di salvare la vita di Asia Bibi (Zenit)

Il 23 novembre la presentazione del libro-intervista di Peter Seewald con Benedetto XVI

Il terzo concistoro di Benedetto XVI all’insegna dell’universalità e della romanità (Editoriale del senatore Giulio Andreotti per 30Giorni)

Il cardinale Biffi, Fini e le leggi razziali (Tornielli)

Le memorie scomode del cardinale Biffi (Magister)

Segnalazione del libro "L'opposizione al Motu Proprio Summorum Pontificum" di Alberto Carosa
__________________________________________________________

Nella Sagrada Familia di Gaudí una festa di fede e di liturgia

Intersezione di pietra nel cuore del senza tempo

di Maria Antonietta Crippa

Nel piccolo e prezioso libro Il gioco di forme della liturgia (Vormenspel der liturgie in lingua originale, tradotto in italiano come: La forma.
Natura, cultura e liturgia nella vita umana, Milano 2000), l'architetto olandese e monaco benedettino Hans van der Laan (1904-91) rinviene nella liturgia cristiana l'espressione della più nobile contiguità tra fede e mondo. Individuati tre livelli della realtà di vita del credente - la natura, la cultura e la liturgia - egli dimostra che la fede cristiana abilita la razionalità umana a metterli in rapporto tra loro e a comprenderli entro un unico orizzonte di senso, tramite svolgimento di un pensiero analogico. Quest'ultimo, base della predicazione evangelica di Gesù, come attestano le molte parabole, e fondamento del pensiero dei Padri della Chiesa, consente a chi lo sperimenta di ascendere dalle forme naturali, tramite quelle culturali, alle forme liturgiche; tuttavia non secondo passaggi automatici.
La funzione intermediaria delle forme culturali esige, infatti, il responsabile sviluppo di una espressività umana, senza la quale "la produzione di forme liturgiche necessariamente languisce per mancanza del suo sostrato nutritivo", scrive van der Laan. Se dunque la fede cristiana offre la chiave ermeneutica per stabilire il senso della natura, della cultura, della liturgia e del mondo invisibile al quale essa apre, è ancora la fede a esigere una ricerca espressiva da parte del credente impegnato a dar forma alla sua vita e al suo habitat, ricerca possibile nella nostra società solo se si realizzano "oasi di un sano gioco di forme culturali, unico clima e ambiente in cui la liturgia può prosperare".
Un altro prezioso scritto, La festa della fede. Saggi di teologia liturgica del 1984, dell'allora cardinal Joseph Ratzinger, invita a cogliere il cuore della liturgia nell'azione di Dio in mezzo agli uomini, cui l'uomo corrisponde celebrandola come festa di un incontro di salvezza di potenza incomparabile, come festa della fede.
La recente consacrazione della basilica della Sagrada Familia a Barcellona, il 7 novembre 2010, da parte di Papa Benedetto XVI è stata in senso pieno una festa della fede per chi si trovava al suo interno, per chi era all'esterno e per chi la guardava in modovisione. Diverse comunità in Barcellona hanno vegliato in preghiera il giorno prima, perché tale consacrazione fosse segno evangelico per il maggior numero possibile di uomini. L'edificio, come è stato reso noto dai molti servizi giornalistici e televisivi, è stato ideato e iniziato da un geniale architetto catalano vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, Antoni Gaudí (1852-1926), continuato fino a oggi, fino a divenire fruibile come chiesa, per l'impegno di una grande folla di architetti, artisti, artigiani, muratori. Se le offerte libere che ne hanno permesso la realizzazione continueranno, esso potrà essere completato secondo l'ideazione del suo progettista e con nuovi contributi figurali, opportunamente subordinati all'unità generale.
Tra la folla raccolta a Barcellona la gioia era palpabile, lo stupore illuminava gli sguardi protesi a osservare le possenti forme architettoniche e artistiche del monumento, evidenziate dai filmati che scorrevano sugli schermi e che consentivano di osservarne la mole esterna dall'alto e lo splendore, ricco di luci cangianti e di forme sorprendenti, dell'interno. I gesti della dedicazione, la celebrazione della liturgia eucaristica, le parole di Benedetto XVI, quelle del cardinale Martínez Sistach e dell'architetto Jordi Bonet, direttore del cantiere, i canti dei cori distribuiti nei settori a metà altezza, tutto concorreva a suscitare la percezione che la realtà terrena fosse in procinto di aprirsi verso il cielo, divenendo vestibolo, soglia dell'invisibile Chiesa dei beati, degli angeli, della Vergine, di Dio, in comunione con tutto il popolo cristiano della terra.
L'emozione sgorgava da una ragione semplice e profonda: da un senso religioso ravvivato dall'evento e dal contesto. Le intenzioni del grande architetto catalano diventavano evidenti, palpabili, condivise. "La liturgia cristiana - egli disse ai giovani architetti che gli facevano visita negli ultimi anni della vita - ci dà lezioni di estetica pura e delicatissima".
"Non ho letto niente di quel che dice Brehier, nelle summae, negli specula e nelle opere di simbolismo medievali. Ho appreso la liturgia viva seguendo il ciclo annuo della Chiesa con i quindici volumi spessi di Dom Guéranger"; "Quando il dottor Campins mi affidò il restauro della cattedrale di Maiorca, non andai a cercare le norme relative al mio lavoro nei trattati di liturgia, che a quel tempo cominciavano a essere pubblicati. Seguendo il metodo sperimentale, invece, trascorsi un anno osservando e annotando tutte le carenze che l'errata disposizione dell'arredo liturgico causava nel cerimoniale delle funzioni vescovili, privandole di significato e splendore"; "Il vangelo e san Paolo dicono che il senso dell'udito è quello della fede. Il senso della vista, quello della gloria, perché la gloria è plasticità (... ) Crediamo che spettino a noi la gloria di ciò che è buono, e i meriti che ognuno di noi, con il suo talento, si è guadagnato realizzando qualcosa di importante; in realtà la si deve a un'anima sconosciuta che prega per la riuscita di una persona più nota" (A. Gaudí, Idee per l'architettura, Milano 1995).
Il breve florilegio di pensieri dell'architetto catalano qui trascritto, dà ragione di una fede solida e semplice, coltivata in una costante attenzione e partecipazione alla liturgia, una fede che aveva investito il suo talento, anch'esso pazientemente coltivato, tradotto in cultura di costruttore e artista dalla singolare originalità espressiva che testimonia, con esemplarità unica fra le realizzazioni degli ultimi due secoli, la veridicità della procedura analogica del pensiero messa a fuoco da van der Laan.
Guardando la Sagrada Familia, infatti, standovi all'interno, si ricordano fenomeni e luoghi naturali come l'albero o il bosco, si coglie tuttavia anche l'espressione di una originale cultura artistica che li ha trasfigurati, si percepisce uno stretta parentela tra architettura e liturgia. Il pensiero corre di segno in segno, da quello naturale a quello culturale fino a quello liturgico, fusi nell'unico, solenne segno della chiesa di pietra, simbolo della Chiesa composta dalle pietre vive dei credenti.
Sappiamo che il progetto della cattedrale è l'asse portante di tutta la ricerca di Gaudí; tutte le sue opere più celebrate hanno visto infatti la luce all'interno dell'arco temporale nel quale egli è stato direttore di cantiere del tempio. La sua comprensione è quindi conditio sine qua non per interpretare l'intero itinerario artistico. Per questo la Sagrada Familia lancia all'uomo di oggi - ai costruttori, agli architetti e agli artisti in particolare - una sfida, inscritta nella sua forza simbolica e nella sua pregnanza testimoniale: in essa l'intero mondo visibile manifesta la propria natura di segno, il proprio essere un'unica, grande liturgia, un momento di evidente, tangibile intersezione del senza tempo con il tempo, come direbbe il poeta inglese Eliot.

(©L'Osservatore Romano - 18 novembre 2010)

1 commento:

Davide ha detto...

Mi scuso con Maria Antonietta Crippa che non conosco e con la redazione di questo bellissimo blog, ma questo suo articolo come architetto e quindi parte in causa nelle riflessioni ed emozioni che ci hanno colpito tutti dopo la consacrazione, non mi dice gran chè. Non dice nulla sull'adeguamento liturgico effettuato in ossequio al Concilio VatII e alle sue "norme", e soprattutto non mi dice niente sul tradimento effettuato ai progetti di Gaudì soprattutto sull'altare e il ciborio di luce. Questo articolo francamente vuoto non apre prospettive di riflessione sugli interventi discutibili nella parte scultorea del portale della Passione e quindi non anticipa una riflessione su quanto ancora manca e su come si intende eseguirlo per completare l'opera. Per fortuna in architettura molto si può migliorare in corso d'opera. L'altare di luce proprio nella cattedrale di Maiorca di Gaudì è un capolavoro che era pensato dall'autore anche per la Sagrada ma che oggi proprio nella Sagrada è stato miseramente ridotto a capriccio estetico sullo sfondo, per non parlare delle balaustre in ferro ottenute tagliando delle sezioni di tubo metallico nero e saldandole tra loro ad un telaio come nemmeno la peggiore decorazione da pizzeria di terza serie presenta più da decenni nel nostro paese che pur non è (più) famoso per la qualità della sua architettura. Mi chiedo cosa debba volerci per stimolare interventi competenti ed appassionati sui mezzi di informazione. Eppure l'occasione era giusta. Fortunatamente non mancano anzi crescono giovanoi sempre più innamorati della tradizione edelesue infinite variazioni. Un caro saluto da Davide