sabato 10 aprile 2010

Giustizia e la pace alla luce della "Caritas in veritate". La responsabilità di essere fratelli (Mario Toso)


Vedi anche:

Come si permettono i giornalisti di chiamare il Santo Padre semplicemente "Ratzinger"?

Card. Comastri: Il Papa ha affrontato con molto coraggio la pedofilia, e ha fatto bene a prendere decisioni drastiche, a non nascondere nulla (R.V.)

Grandi progressi nella comunicazione del Vaticano ma ora è tempo di fare un salto di qualità: risposte più dettagliate e ricorso alle vie legali, se necessario (Raffaella)

I cari giornalisti italiani e stranieri osservino la foto, si guardino allo specchio e poi si chiedano se non è il caso di vergognarsi!

I commentatori abbandonano gli standard giornalistici e non controllano le notizie pur di colpire il Papa. Vergognosa frenesia dei media (Thompson)

Apertura dell'Ostensione della Sindone: intervista con padre Lombardi (Radio Vaticana)

Considerazioni sulla Caritas in Veritate, enciclica dimenticata (Enzo Pennetta)

I cardinali Bagnasco, Poletto e Rouco Varela con Benedetto XVI

Il blog aderisce all'iniziativa dei Cavalieri di Colombo: recitiamo una novena per il Santo Padre da domenica 11 aprile a lunedì 19 aprile

A conferma di quanto scritto da Apcom ed Asca arriva la dichiarazione di un "insospettabile": Thomas Reese

Il vescovo Cummins (colui che scrisse alla CDF): Papa Wojtyla rallentò la procedura per la concessione delle dispense dal celibato (Asca)

La svolta: nel 1983 il card. Ratzinger voleva concedere la dispensa a Kiesle ma fu frenato dalle norme stabilite da Papa Wojtyla (Rainews24 e Apcom)

Coperti in Canada ed in Vaticano gli abusi sessuali di un prete amico di Papa Wojtyla. Benedetto XVI lo ha "spretato" nel 2009

Gli attacchi al Papa moltiplicano la solidarietà: L'arcivescovo di Washington: Benedetto XVI ha messo le vittime al centro dell'attenzione (R.V.)

Pedofilia, card. Poletto: "Se c'è una persona che non si può toccare in tutta questa vicenda è proprio il Papa"

Caso Kiesle. Smentite le nuove accuse (Radio Vaticana)

Il gesuita Joseph Fessio spiega il contenuto della lettera del 1985 su cui si è imbastito un "non-caso"

La Sala Stampa della Santa Sede conferma il viaggio del Papa a Cipro, il terzo del 2010 (Izzo)

Il dolore del Papa per la tragica scomparsa del Presidente polacco e del seguito vittime di un gravissimo incidente aereo

Papa Ratzinger colpito proprio nel pieno della lotta al male: l'illuminante commento di Maria Giovanna Maglie

Santa Sede: "Con accanimento continuano i tentativi di coinvolgere Joseph Ratzinger nello scandalo della pedofilia" (Izzo)

Mons. Riboldi: il Papa è vittima di una persecuzione (Ansa)

Se il Papa deve essere per forza colpevole…eccellente commento di Andrea Tornielli

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE A CIPRO (4 - 6 GIUGNO 2010) - PROGRAMMA

Benedetto XVI è il primo Papa a rendersi disponibile ad incontrare le vittime di abusi. I precedenti per Usa, Australia e Canada (Liut)

Di norma non viene concessa la dispensa dal celibato se il richiedente non ha compiuto 40 anni: il documento

Con Ruini all'angolo è difficile riempire le piazze (Bevilacqua)

La Chiesa non è una repubblica: straordinaria riflessione di Giuliano Ferrara

La lettera del 1985 nel commento di Fr. John Zuhlsdorf

Dal Papa braccia aperte alle vittime di abusi sessuali (Cardinale)

Il Papa: "Mi preme sottolineare particolarmente come Pio XII sia stato il Papa, che, come padre di tutti, ha presieduto alla carità a Roma e nel mondo, soprattutto nel difficile tempo del Secondo Conflitto Mondiale" (Discorso)

Continuano i tentativi di coinvolgere il Papa nello scandalo degli abusi (Thompson)

Preti pedofili, avvocato S. Sede negli Usa: Ratzinger non difese il sacerdote. chiese al vescovo di Oakland che Kiesle non commettesse più abusi

Legale Santa Sede in Usa: Ratzinger il esortava vescovo di Oakland a vigilare (Ansa)

Secondo me la Santa Sede dovrebbe rispondere in modo ancora più dettagliato alle accuse e cacciare le talpe rivelandone i nomi

Il Papa vedrà le vittime dei pedofili. Ma su di lui spuntano nuovi veleni prontamente detronizzati dalla Santa Sede (Alfieri)

Nei palazzi vaticani l'incubo della talpa (Galeazzi, ottimo!). C'è un solo modo per essere sicuri della piena disinfestazione: cacciare via tutti!

Proprio il Papa che più si è battuto contro i pedofili è costretto a caricarsi di responsabilità passate (La Spina)

Dagli Stati Uniti arrivano nuove accuse a Ratzinger ma la ricostruzione risulta piena di inesattezze (Avvenire)

C'è una sola espressione per definire i titoloni dei giornaloni di oggi...

SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE: FALSO AFFERMARE CHE RATZINGER COPRI' CASO KIESLE

Lettera del 1985: la risposta della Santa Sede

C'è grande "godimento" su siti ed agenzie per una lettera del card. Ratzinger del 1985 ma c'è qualche conto che non torna...

Santa Sede: il Papa è dalla parte delle vittime e porta la croce per tutti (Izzo)

Intervista del card. Bagnasco alla CNN: trascrizione del testo in italiano

Papa Ratzinger non chiede ad altri di portare la croce: l'assume di persona, sull'esempio di nostro Signore, che "umiliò se stesso" e "si caricò dei peccati dei fratelli", per fare risplendere la parola di vita e di salvezza (Monumentale riflessione di Mons. Gualtiero Bassetti per l'Osservatore Romano)

Fr. Chadwick (TAC): questa è una guerra culturale. Dall'elezione di Benedetto XVI comincia a risvegliarsi l'identità cattolica

Pellegrini e turisti affollano San Pietro: il bellissimo servizio di Chatolic News Service

Joseph Ratzinger non insabbiò il caso dei Legionari e ora deve decidere come chiuderlo (Rodari)

Luciano Paolucci (padre di Lorenzo, ucciso dal "mostro di Foligno"): dal Papa un lavoro eccezionale. I politici facciano come lui! (Ansa)

Nel dibattito sugli abusi sessuali, quale è la rotta della Chiesa? Editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana). Da leggere e meditare!

Kathryn Jean Lopez (National Review): Benedetto XVI sta insegnando che cosa significa essere cattolici a una generazione che non ha più le idee chiare

L’attacco alla Chiesa è politica di potenza (L'altra campana)

PAPA/ Ora la Chiesa non si faccia "ingannare" dalla giustizia degli uomini (Robert Royal)

Giuliano Ferrara: «La pedofilia è una scusa, obiettivo è la Chiesa» (Panorama)

«Il dolore di Benedetto XVI è grandissimo, la Chiesa non nasconderà i suoi peccati» (Galeazzi)

J’ACCUSE/ Tutte le falsità della “mani pulite di Dio” firmata New York Times (Mario Mauro)

Attacco al Papa. Si prepara l'affondo sulla salute di Benedetto XVI (Gagliarducci). Teniamoci pronti a reagire!

L'ex sindaco (di fede ebraica) di New York, Koch, denuncia la campagna mediatica contro il Papa fatta per punire e non per informare (Jerusalem Post)

Card. Bertone: «Il Papa molto addolorato per i casi di pedofilia nel clero» (Pinna)

L'Economist accusa il Vaticano di arroccarsi, offende gli Italiani ma almeno dà atto a Benedetto XVI di non avere ignorato la pedofilia nel clero

Le coperture di Maciel nei Sacri Palazzi ed il processo di beatificazione di Wojtyla (Tornielli). Lode a J. Ratzinger che non si fece incantare!

La campagna anticattolica dell'ex direttore del NYT, Bill Keller: l'analisi di George Neumayr (American Spectator)

Il Papa e la stampa. Le false accuse del NYT sono state smascherate. Il commento di Raymond J. de Souza (National Post)

L'IGNOBILE CAMPAGNA CONTRO BENEDETTO XVI, IL PAPA CHE PIU' DI OGNI ALTRO HA COMBATTUTO LA PEDOFILIA NELLA CHIESA: LO SPECIALE DEL BLOG

Su segnalazione di Laura leggiamo:

Giustizia e la pace alla luce della "Caritas in veritate"
La responsabilità di essere fratelli


Pubblichiamo stralci della lectio magistralis del vescovo segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace tenuta in occasione del dies academicus presso la Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione, a Venezia-Mestre, sabato 10 aprile 2010.

di Mario Toso

La giustizia e la pace non si ottengono solo mettendo a disposizione di tutti beni materiali o opportunità di scelta, quanto piuttosto rendendo accessibile ciò che consente la realizzazione di una vita virtuosa, la "vita buona" di tutti i popoli, ossia il bene umano universale, che è il bene comune della famiglia umana. L'educazione non può ignorare questa verità basilare, perché la stessa giustizia e la stessa pace rimarrebbero prive della loro anima etica. L'odierno impegno a favore della giustizia e della pace spesso si avvale di etiche neoutilitaristiche e relativistiche, a causa di quelle dicotomie che la Caritas in veritate censisce con precisione e con lucida consapevolezza della posta in gioco. Al riguardo giova ricordare che il bene comune universale, la giustizia e la pace non possono affermarsi quando l'azione sociale è dominata e pervasa da orientamenti consumistici e nihilisti che inducono atteggiamenti e stili di vita egoistici e predatori. Proprio su questo fronte, la Caritas in veritate offre alla cultura odierna e alla responsabilità pedagogica un apporto sapienziale e umanistico decisivo.
La svolta storica, che Benedetto XVI intende avviare all'inizio del terzo millennio, pone Dio alla base della morale e della pedagogia, contrariamente al progetto groziano che mirava all'elaborazione di un'etica etsi Deus non daretur. L'ordine morale viene dapprima scoperto nei suoi elementi basici - si pensi alle regole d'oro: "fa il bene ed evita il male"; "non fare a nessuno ciò che non vuoi sia fatto a te" - presenti nella coscienza di ogni uomo e, poi, viene "costruito" finalizzandolo al Sommo Bene e al Sommo Vero. Su queste premesse teorico-pratiche, la politica e l'educazione sociale sono ripensate e riconfigurate anzitutto nei termini propri di un umanesimo teocentrico, che viene incluso, pervaso e posseduto dall'alto di una pienezza d'amore e di verità, quella del Figlio di Dio, che ama sino alla follia della Croce e che inaugura l'umanesimo cristiano.
Secondo l'articolazione di uno schema culturale teo-antropocentrico, la politica e l'impegno per la giustizia e la pace sono orientati da una coscienza ove Dio è considerato come bene e fine ultimo; e l'unione del cuore e della mente con Dio è il criterio del vero ordine dei fini nell'azione costruttrice di una società giusta e pacifica e nell'azione formatrice delle coscienze.
Per la Caritas in veritate, l'assenza di fraternità è causa di sottosviluppo prima ancora della carenza di pensiero (20). Lo stesso può dirsi con riferimento alla giustizia, alla pace e all'azione educativa corrispondente. Proprio per questo, Benedetto XVI assegna alla fraternità universale un ruolo imprescindibile nel conseguimento dello sviluppo integrale della famiglia umana, nella realizzazione della giustizia, del bene comune e della pace, nel compimento umano dei singoli e dei gruppi. La ragione di questo orientamento morale non è arbitraria o aprioristica. La fraternità non va perseguita come qualcosa che si aggiunge dall'esterno all'impegno della crescita umana, alla ricerca di relazioni eque, di un ordine sociale pacifico. Essa, infatti, segna e caratterizza intimamente le persone nel loro dinamismo relazionale di autotrascendimento.
La fraternità, assunta e vissuta con responsabilità, alimenta una vita di comunione e di condivisione, sostiene la dedizione di sé agli altri, al loro bene, al bene di tutti. E questo, mentre sono svolte le normali attività del quotidiano.
Detto altrimenti, la fraternità a cui fa riferimento la Caritas in veritate non è un vago sentimento o una prospettiva etica che alimenta forme di solidarietà di tipo breve, meramente assistenzialistiche, ispirate dalla compassione. Si tratta, invece, di un comportamento virtuoso, che anima e informa di sé ogni attività, sia caritativa che istituzionale, mediante il quale si persegue il bene comune della comunità politica nazionale e mondiale. La fraternità, pertanto, entra a qualificare moralmente sia l'offerta di un'elemosina al povero sia lo scambio di beni e di servizi, sia il business, sia l'equa distribuzione del reddito.
L'odierno fenomeno della globalizzazione, nonché i grandi flussi migratori, popolano le nostre società di molteplici culture e religioni che proclamano fratellanza e pace, beni strettamente interdipendenti con lo sviluppo integrale. E così, le accresciute possibilità di interazioni tra culture e religioni danno spazio a nuove prospettive di dialogo interculturale e interreligioso, in vista della giustizia e della pace. Per Benedetto XVI, specie da parte di chi educa, va tuttavia esercitato un prudente e costante discernimento sia nei confronti di quell'"eclettismo culturale" che accosta semplicemente e acriticamente le religioni e le culture, considerandole sostanzialmente equivalenti e intercambiabili tra di loro (26), sia rispetto a quelle religioni e a quegli atteggiamenti religiosi e culturali che non assumono pienamente il principio dell'amore e della verità. "Il mondo di oggi - puntualizza il Pontefice - è attraversato da alcune culture a sfondo religioso, che non impegnano l'uomo alla comunione, ma lo isolano nella ricerca del benessere individuale, limitandosi a gratificarne le attese psicologiche. Anche una certa proliferazione di percorsi religiosi di piccoli gruppi o addirittura di singole persone, e il sincretismo religioso possono essere fattori di dispersione e di disimpegno. (...) Contemporaneamente, permangono talora retaggi culturali e religiosi che ingessano la società in caste sociali statiche, in credenze magiche irrispettose della dignità delle persone, in atteggiamenti di soggezione a forze occulte" (55).
Il criterio per valutare e per purificare le culture e le religioni da relativismi, fanatismi e fondamentalismi, dannosi per l'autentico sviluppo è, a giudizio di Benedetto XVI, "tutto l'uomo e tutti gli uomini". Un tale criterio - ciò non deve sfuggire agli educatori - prende forma entro l'orizzonte sapienziale della "carità nella verità", ove si svolge un dialogo fecondo tra fede e ragione. Proprio il contesto sapienziale della carità nella verità, che nel suo grembo fa crescere una sintesi ordinata tra saperi naturali e saperi sovrannaturali, è garanzia della reciproca e proficua purificazione tra ragione e religione, a vantaggio della giustizia e della pace.
In una società che accoglie molteplici culture e religioni, in vista della loro convivialità e del loro convergente apporto al bene comune, colui che educa a una socialità equa e ordinata può far leva non solo sull'opera di purificazione di cui sopra, ma principalmente sul fatto che in tutti i cittadini, a qualsiasi religione appartengano, è insita una comune capacità di vero, di bene e di Dio. È su tale base che si possono incentivare la comunione in un bene umano universale, la collaborazione fraterna tra credenti e non credenti nella condivisa prospettiva di lavorare per la giustizia e la pace dell'umanità (57). È grazie a tale comune struttura antropologica ed etica che si può riconoscere ciò che unisce tutti in una piattaforma di beni-valori compartecipati, e si possono "vagliare e valorizzare le differenze come ricchezza espressiva di una medesima natura umana". La Caritas in veritate è fiduciosa nella capacità conoscitiva e di bene degli uomini e delle donne, soprattutto quando essa usufruisce dell'apporto della carità e della fede.

(©L'Osservatore Romano - 11 aprile 2010)

Nessun commento: