venerdì 14 maggio 2010

Dopo lo schiaffo di Vienna, qual è l’agenda Schönborn? Che cattolicità vogliono? Inchiesta su un potere in crisi (Rodari)


Vedi anche:

Il Papa al Kirchentag: Chiesa luogo di speranza nonostante la zizzania al suo interno (Radio Vaticana)

«Evocando i peccati della chiesa il Papa spariglia i giochi» (Secolo)

L'importante discorso del Papa alle organzzazioni della pastorale sociale portoghese nel commento di Salvatore Izzo

Dieci anni fa veniva svelato il terzo segreto di Fatima, ma non e’ svanito il mistero che avvolge da un secolo la città mariana del Portogallo (Grana)

Il Papa: nella prova mi conforta l'appoggio dei vescovi. Nei media ed in politica avanza "proposta monoculturare" (Izzo)

Il Papa ai vescovi: Mantenete viva la dimensione profetica, senza bavagli, nello scenario del mondo attuale, perché la parola di Dio non è incatenata!

Il Papa: "Come vedete, il Papa ha bisogno di aprirsi sempre di più al mistero della Croce, abbracciandola quale unica speranza e ultima via per guadagnare e radunare nel Crocifisso tutti i suoi fratelli e sorelle in umanità. Obbedendo alla Parola di Dio, egli è chiamato a vivere non per sé stesso ma per la presenza di Dio nel mondo" (Discorso ai vescovi)

Massimo Introvigne: Non c’è persecuzione senza colpe (Cusimano)

Andrea Tornielli: Sullo scandalo pedofilia Papa Ratzinger più avanti dei suoi vescovi (Alagia)

Il risveglio dal torpore: il bellissimo commento di Bruno Mastroianni

Il Papa: "Tra tante istituzioni sociali al servizio del bene comune, vicine alle popolazioni bisognose, si contano quelle della Chiesa cattolica. Bisogna che sia chiaro il loro orientamento, perché assumano un’identità ben evidente: nell’ispirazione dei loro obiettivi, nella scelta delle loro risorse umane, nei metodi di attuazione, nella qualità dei loro servizi, nella seria ed efficace gestione dei mezzi" (Discorso)

Fatima, il Papa: la profezia della Vergine non si è ancora compiuta. Ai malati: "Avete valore, non sentitevi un peso" (Izzo)

Il Papa dal santuario mariano in Portogallo: «Uomo pronto a sacrificare i legami più santi per egoismo» (Corriere)

Grande entusiasmo per il Pontefice in tutte le strade attraversate dal corteo a Lisbona (Gori)

Il Papa a Fatima, padre Lombardi: i fedeli hanno capito la sua lotta contro gli abusi (Izzo)

La mattinata di mercoledì 12 trascorsa da Benedetto XVI a Lisbona (Osservatore Romano)

L'oceano e la tradizione: editoriale di Giovanni Maria Vian

Il Papa ai malati: " Voi sarete redentori nel Redentore, come siete figli nel Figlio. Presso la croce… si trova la Madre di Gesù, la nostra Madre"

Il Papa: si illude chi pensa che la missione profetica di Fatima è conclusa (AsiaNews)

Padre Lombardi: gli "scandali" non hanno intaccato la popolarità del Papa (Asca)

Papa a Fatima: Benedetto nel Santuario, mentre la statua della Vergine solca la folla (Izzo)

Santa Messa del Papa a Fatima: servizi di Rome Reports

Padre De Fiores: da Fatima l'appello permanente all'urgenza della conversione (Radio Vaticana)

Perché il Papa smentisce Bertone (e Messori). Il commento di Antonio Socci

Stampa portoghese: il viaggio del Papa è già un successo (Ansa)

Il Papa: la missione profetica di Fatima non è conclusa. Dio ha il potere d'infiammare i cuori più freddi e tristi (Radio Vaticana)

Il Papa: "La profezia della Vergine non si è ancora compiuta"

Il Papa ai malati di Fatima: la fede sottrae a sabbie mobili della malattia

IL PAPA A FATIMA: FOTO CORRIERE

FOLLA OCEANICA PER IL PAPA A FATIMA: VIDEO REPUBBLICA

Fatima, Benedetto XVI accolto da mezzo milione di fedeli che gridano: "Viva o Papa". Multitudine mai vista al Santuario (Ansa)

Madonna di Fatima, 500 mila fedeli assistono a messa del Papa sulla spianata (Repubblica)

Il Papa: "Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l’umanità sin dai suoi primordi: «Dov’è Abele, tuo fratello? […] La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo!» (Gen 4, 9). L’uomo ha potuto scatenare un ciclo di morte e di terrore, ma non riesce ad interromperlo…" (Omelia)

Il Papa: Porto con me le preoccupazioni e le attese di questo nostro tempo e le sofferenze dell'umanità ferita e vengo a deporli ai piedi della Madonna

Polizia portoghese: 500mila persone alla Messa del Santo Padre a Fatima

Il Pontefice lancia da Fatima l’appello ai sacerdoti: siate fedeli, non cedete alle lusinghe del Maligno (Galeazzi)

I pellegrini a Fatima: Terzo Segreto? Pedofilia? Il Santo Padre non ha tempo per queste cose (Publico)

Maria, la «stella di speranza» cara a Papa Ratzinger (Guerriero)

Tutte le volte in cui Benedetto XVI ha rotto il protocollo (DN Portugal)

Il Papa si è fatto bambino: stupendo commento di Jean-Marie Guénois sulla preghiera alla Madonna di Fatima

La Chiesa di Benedetto dopo gli scandali riparte dai movimenti (Donaddio)

Stamattina Messa del Papa a Fatima e visita alla tomba dei tre pastorelli (Tgcom)

La Chiesa riconosce le sue debolezze e vuole risolvere i problemi (Ana Cristina Pereira)

Padre Lombardi afferma che quelle del Papa sull'aereo sono le parole più "illuminate" sullo scandalo degli abusi (Publico)

Il Papa in Portogallo parla di castità e purificazione (Aldo Maria Valli)

Il Papa torna nella spianata gremita da 200mila fedeli. Benedetto XVI: Qui un mare di lice, ma la fiamma della fede rischia di spegnersi (Izzo)

La crisi è nella Chiesa. Implacabile, Benedetto XVI prosegue nella pubblica denuncia dei mali che affliggono l'orbe cattolico (Bertoncini)

Il Pontefice ai sacerdoti: siate fedeli alla vostra missione (Ansa)

Atto di consacrazione dei sacerdoti a Maria: Aiutaci a non cedere alle lusinghe del mondo e alle suggestioni del Maligno (Tornielli)

Il Papa: anche la pedofilia nel terzo segreto di Fatima (Carlo Marroni)

Un ex legionario denuncia il fatto che Maciel fosse intoccabile. L'allora cardinale Ratzinger si impegnò ad intervenire (El Prural)

Il Papa a Fatima: i sacerdoti non tradiscano la vocazione (Izzo)

Il Papa: «La Chiesa sia rinnovata da preti santi» (Vecchi)

Il Papa a Fatima: Non abbiate paura di parlare di Dio e di manifestare senza vergogna i segni della fede

Card. Seán O’Malley: "Senza Ratzinger la chiesa degli Usa non sarebbe mai stata recuperata" (Publico)

La preghiera del Papa alla Madonna di Fatima: il commento di Salvatore Izzo

Una riunione interna rivela le preoccupazioni dei Legionari di Cristo spagnoli dopo la condanna Maciel

ATTO DI AFFIDAMENTO E CONSACRAZIONE DEI SACERDOTI AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA: LA PREGHIERA DEL SANTO PADRE

Dunque il “quarto” segreto c’era...il commento di Antonio Socci

L'arcivescovo di Dublino stigmatizza l'eccessiva tolleranza della cultura ecclesiale degli ultimi decenni in materia di moralità sessuale (Cooney)

LA PREGHIERA DEL SANTO PADRE ALLA MADONNA DI FATIMA

Scandali di pedofilia: Benedetto XVI denuncia “i peccati della Chiesa” (Stéphanie Le Bars)

"Il gladiatore solitario. In questi mesi il Papa ha dato il meglio di sé". Commento di Miguel Mora (El Pais)

Gli abusi dei sacerdoti come “frecce e pallottole”: il commento di Vittorio Messori

Scandalo pedofilia, Tornielli: È la prima volta che il Papa usa parole così forti e dirette per parlare di quanto sta accadendo

Ancora una volta, in questo tempo difficile per la Chiesa, sono le parole del Papa a dare respiro: il bellissimo commento di Lucio Brunelli

Come seguire minuto per minuto la visita del Papa in Portogallo

IL PAPA IN PORTOGALLO: I VIDEO, LE FOTO ED I PODCAST

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE IN PORTOGALLO (11-14 MAGGIO 2010): LO SPECIALE DEL BLOG

Su segnalazione di Alessia ed Eufemia leggiamo:

Dopo lo schiaffo di Vienna, qual è l’agenda Schönborn? Che cattolicità vogliono? Inchiesta su un potere in crisi

di Paolo Rodari

mag 13, 2010 IL FOGLIO

Una drastica riforma dell’organizzazione del potere della curia romana in chiave collegiale. Rivedere l’obbligo del celibato per il clero. Più considerazione per le coppie omosessuali stabili. Rivisitare la dottrina sui divorziati risposati. Non si tratta dell’agenda che il teologo ribelle Hans Küng vorrebbe imporre alla chiesa di Ratzinger, quanto di alcune delle richieste di riforma avanzate in queste settimane dal cardinale arcivescovo di Vienna Christoph Schönborn. Richieste molto simili a quelle che il cardinale Carlo Maria Martini espose nel 1999 in un suo celebre discorso intitolato “Verso l’indizione di un Concilio Vaticano III”. Martini fu più dettagliato di Schönborn. La sua agenda prevedeva anche gli ordini sacri per le donne, la partecipazione dei laici ai ministeri, una nuova morale sessuale, la rivisitazione del sacramento della penitenza e del concetto di ecumenismo. Ma anche per lui, alla base di tutto, prima d’ogni altra azione di rinnovamento, c’era la madre di tutte le riforme, quella dell’organizzazione del potere della chiesa: più collegialità meno monarchia, più orizzontalità meno assolutismo.

Che chiesa vuole Schönborn? Sta superando “a sinistra” il maestro Joseph Ratzinger spingendosi su una visione di fatto conciliante con le istanze del mondo? Oppure sta interpretando in profondità il pontificato di Benedetto XVI aprendo il dibattito su temi solitamente ad esclusivo appannaggio della sola ala progressista della chiesa?

Il vaticanista Giancarlo Zizola non ha dubbi: “Schönborn è tra i cardinali più vicini a Ratzinger. La solidarietà teologica tra i due è evidente. E si è palesata in queste ore. Schönborn ha attaccato chi nella curia romana ha insabbiato i peccati carnali dei preti cattolici.
E Ratzinger sull’aereo per Fatima ha elevato il tono dell’accusa, dicendo che oggi ‘in modo terrificante’ la persecuzione della chiesa viene ‘dall’interno’, ‘dai peccati che ci sono dentro la chiesa stessa e non dai nemici fuori’”. Anche se, poche ore dopo, nell’omelia nella piazza del Palazzo di Lisbona, ha detto che non è coi programmi e l’organizzazione che si risolvono le cose: “Si è messa una fiducia forse eccessiva nelle strutture e nei programmi ecclesiali, nella distribuzione di poteri e funzioni; ma cosa accadrà se il sale diventa insipido?”. E’ la Weltanschauung di Ratzinger: “Governare non è semplicemente un fare, ma è soprattutto pensare e pregare” ha detto il 10 marzo scorso prendendo in prestito parole di san Bonaventura. Parole che in parte risuonano in quanto dice Schönborn. Ma in parte no: quello di Ratzinger è un ritorno alle origini, alle radici della tradizione cattolica, più che un salto nelle braccia della modernità.
L’agenda progressista per il papato ha diversi estensori. Prima di Schönborn e dopo Martini, c’è stato il padre cappuccino Raniero Cantalamessa. Ma il “lodo Cantalamessa”, come lo definisce Alberto Melloni nel saggio del 2006 “L’inizio di Papa Ratzinger”, non ha avuto fortuna. Redatto per una meditazione pronunciata appena prima del Conclave del 2005, espone sette tesi sulle quali il Papa “chiamato da Dio” avrebbe dovuto lavorare. Il cuore del “lodo” sono il ritorno della chiesa a una minoranza esemplare, una chiesa che non imponga, soprattutto nel campo etico, i propri dettami ma che si limiti all’esempio, alla testimonianza. Perché questa chiesa possa predominare occorrono alcune riforme. La prima, la più importante, il riordino in chiave collegiale del governo. Scrive Cantalamessa: “Pietro esercita il suo ruolo in modo collegiale. La formula canonica attuale del rapporto tra il Papa e i vescovi è ‘cum Petro e sub Petro’. Finora, non si può negare, è stato accentuato soprattutto il ‘sub Petro’. I tempi forse sono maturi per ridare tutto il significato al ‘cum Petro’. Si tratta di creare organismi opportuni per attuare questo. Non possiamo più ragionare in termini di antichi patriarcati”. “Cosa chiedono in sintesi Schönborn, Martini, Cantalamessa?”, si chiede ancora Zizola. “La fine della solitudine del Papa in favore di un esercizio del potere più equilibrato”.
Cosa significa tutto ciò? Come si concretizza la proposta d’una maggiore collegialità? Per molti occorre tornare al 1978, al primo libro in cui un programma di riforma della chiesa in chiave progressista venne sintetizzato. S’intitola “L’officina bolognese, 1953-2003” ed è curato da Giuseppe Alberigo. Descrive i cinquant’anni di vita del “Centro di Documentazione” fondato a Bologna da Giuseppe Dossetti, l’uomo che ha messo in campo quell’“ermeneutica della riforma” del Vaticano II che ancora oggi gode di una fortuna universale. Tra i documenti spicca un lungo promemoria, datato agosto 1978, e “inviato ai partecipanti all’imminente Conclave”, quello da cui uscì eletto Giovanni Paolo I, seguito poco dopo dall’altro Conclave in cui fu eletto Giovanni Paolo II. Il promemoria s’intitola “Per un rinnovamento del servizio papale nella chiesa alla fine del XX secolo”. Dossetti chiede tante cose. Tra queste che il Papa incida sulla macchina di governo della chiesa fin dai primi “cento giorni” del suo pontificato, passando da una gestione monarchica a una più collegiale.
E cosa Dossetti intende per “gestione collegiale” è esplicitato in sette punti. Anzitutto il Papa deve fare il vescovo di Roma, “diffidando dalle formule vicariali che hanno ormai un significato di sgravio di responsabilità e di disimpegno”. Deve, in analogia con il concistoro medievale e con il sinodo permanente orientale, creare “un organo collegiale che, sotto la sua presidenza personale ed effettiva, tratti almeno bisettimanalmente i problemi che si pongono alla chiesa nel suo insieme, prendendo le decisioni relative”. Deve “riconoscere al sinodo dei vescovi una capacità legislativa vera e propria, sempre sotto la sua presidenza e direzione”. Deve snellire la curia romana “dislocandola in altre aree cristiane”. Deve valorizzare maggiormente le chiese locali interpretando fino in fondo il principio di sussidiarietà. Deve lasciare che i vescovi siano eletti in loco e non a Roma. Deve abolire le nunziature apostoliche: in questo modo, dice Dossetti, “si supererebbe una delle sopravvivenze più sconcertanti della concezione della chiesa come potenza tra le potenze e del papato come monarchia”. Infine deve abbandonare “il convincimento di dovere decidere da solo, di non potere rinunciare ai simboli monarchici del potere e dell’autorità”.
Dossetti parla della necessità di un sinodo permanente. Marco Politi, saggista, vaticanista e commentatore per il Fatto, ricorda che in questi anni né è stato rafforzato il ruolo del sinodo né è stata realmente valorizzata la funzione consultiva del collegio cardinalizio. Dice: “Il collegio cardinalizio, dove sono presenti i vescovi residenziali di tanta parte del mondo, è un luogo dove si potrebbero prendere insieme decisioni importanti. Cosa che non è avvenuta. Al contrario, quando Benedetto XVI qualche anno fa convocò a Roma i cardinali per esaminare i rapporti con il movimento lefebvriano, la maggioranza dei porporati chiese che prima gli scismatici dovevano accettare i documenti del Concilio. Poi, però, il Papa ha preso un’altra decisione, revocando senza condizioni la scomunica ai quattro vescovi. E adesso la trattativa si trascina senza un reale chiarimento da parte dei seguaci di Lefebvre. Certamente dopo la stagione di non-decisione di questo pontificato molti vescovi si aspettano in futuro un cantiere di vere riforme”.
Che si eserciti per mezzo del sinodo, tramite i cardinali, o attraverso un collegio di saggi come ha chiesto recentemente Küng, l’agenda progressista per la chiesa dell’oggi ha un nemico principale. Quello che gli stessi progressisti chiamano “l’assolutismo monarchico romano”. Ne ha parlato recentemente il sociologo cattolico Franco Garelli. Per lui la soluzione è la collegialità la quale, ricorda, “ha un valore teologico e sociale”. Dice: “Il cardinale Martini l’ha richiamata spesso come punto qualificante. E’ necessario creare le condizioni affinché nella chiesa vi sia circolarità di idee”.
La “riflessione assieme”, appunto la circolarità delle idee, è indicata come una terapia adeguata per risolvere i mali interni alla chiesa. Più parole, maggiore confronto, avrebbero permesso una migliore prevenzione dei peccati dei ministri di Dio. Massimo Faggioli, discepolo della dossettiana scuola bolognese e oggi docente di Storia del cristianesimo moderno all’Università San Tommaso nel Minnesota, afferma: “Se cambiasse il sistema con il quale la chiesa esercita il potere ci sarebbero meno guai. In fondo è quello che sta chiedendo la ‘mosca bianca’ Schönborn: che Roma ascolti quanto hanno da dire le chiese locali. Perché è dal basso che molti problemi possono emergere in modo più chiaro e essere risolti”. Certo, dice, “la stessa divisione del potere a Roma non aiuta. Con la riforma della curia voluta da Paolo VI nemmeno i cardinali capi congregazione vedono il Papa e parlano con lui. Tutto è accentrato nelle mani del segretario di stato. E’ lui il terminale di un cono di bottiglia sempre più stretto. Al contrario servirebbe più orizzontalità, più respiro, più dialogo. E’ questo che certi vescovi e molte conferenze episcopali chiedono: le chiese si svuotano, i fedeli lasciano e i presuli non sanno più che fare”.
Non c’è ovviamente soltanto Schönborn. Ci sono anche altri vescovi e cardinali a chiedere le medesime cose: più collegialità in scia a quella sinodalità già pienamente accettata dalle chiese ortodosse. In Germania ne ha parlato spesso il cardinale Karl Lehmann. Anche in Italia c’è chi insiste su questo punto. E finisce anche sull’Osservatore Romano. L’ultimo in ordine di tempo è il vescovo di Ivrea Luigi Bettazzi, allievo del cardinal Lercaro a Bologna. Il 25 aprile scorso scrive sull’Osservatore che la Costituzione sulla chiesa del Vaticano II parla prima del “popolo di Dio” e poi “della gerarchia della chiesa”. Perché la gerarchia è al servizio del popolo, non il contrario. La gerarchia deve cogliere “sempre più l’invito conciliare alla collegialità che, se si esprime compiutamente nella collaborazione dei vescovi col Papa e dei vescovi tra di loro, si ritrova a ogni livello della chiesa nello spirito e nella prassi della comunione. La ‘Lumen gentium’ ci invita peraltro a considerare quanti ‘semi del Verbo’ ci sono nel mondo, quanta diffusione di grazia ci sia nel creato anche al di fuori delle strutture ecclesiali”.

Pubblicato sul Foglio giovedì 13 maggio 2010

© Copyright Il Foglio, 13 maggio 2010 consultabile online anche qui.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Se venissero attuate le cose contenute in questo articolo sarebbe la fine della Chiesa cattolica: e ciò non può avvenire!

Anonimo ha detto...

La posizione di Sodano si sta facendo vieppiù delicata:
Dopo lo schiaffo di Vienna, perentorie richieste di repulisti nella gerarchia di Paolo Rodari in il Foglio del 14 maggio 2010
http://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/Stampa201005/100514rodari.pdf
Alessia

Anonimo ha detto...

Sodano deve pagare perché altrimenti si arriva a Stasiu, che senz'altro era più influente di lui, e la beatificazione salta. Poi visto che è italiano saranno contenti tutti quelli che dicono che gli italiani sono troppi e troppo influenti. Eufemia

Anonimo ha detto...

In questo articolo viene ben riassunta quella che è, insieme alla immoralità, la "più grande persecuzione alla Chiesa che viene da dentro", di cui all'ormai già famoso discorso del Pontefice. E' sotto gli occhi di tutti lo sfacelo che ha creato questo modo di interpretare il Vaticano II, che più volte il Papa ha espressamente condannato. Ed è palesemente falso che un maggiore decentramento e il "principio di sussidiarietà" avrebbero evitato lo scandalo della pedofilia. Abbiamo visto tutti che, al contrario, è stato presso le Diocesi locali che sono avvenuti sia i fatti di abuso che la stragrande maggioranza delle coperture e impunità da parte di troppi Vescovi. E che il problema è stato quasi risolto con l'accentramento del controllo giudiziario alla CDF! Come si fa a sostenere esattamente il contrario di quello che è avvenuto.
Le chiese si sono svuotate proprio da quando è prevalsa nel mondo cattolico l'intepretazioni di questi Signori. Destiamoci!
E poi lasciamo perdere concetti e terminologie propri delle più banali campagne politiche e amministrative ("Principio di sussidiarietà" ecc.). Qui si parla della Santa Chiesa Cattolica, non del comune di Abbiategrasso (con tutto rispetto...)!
Alberto

Anonimo ha detto...

Purtroppo, non solo pedofilia.
Adesso nel mirino (di Ingrao) per l'affaire "cricca" vi è anche Leonardo Sandri (italo-argentino). Il titolo è piuttosto malizioso: Il cardinale tutto case e Chiesa.
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefsettimanali/PDF/2010/2010-05-20/2010052015694474.pdf
Alessia

Anonimo ha detto...

Comunque, ricordiamoci, per amore di completezza nella verità, che il contenuto delle dichiarazioni del card. Schoenborn sul card. Sodano, omosessualità e divorziati è stato in gran parte rettificato alla Reuters dal gesuita P. Fessio (editore di Ignatius Press, che ha pubblicato molti testi di Schoenborn), che ha criticato il resoconto datone dal Tablet e dagli altri media.
http://blogs.reuters.com/faithworld/2010/05/11/guestview-no-good-deed-goes-unpunished/
Alberto

Adler ha detto...

Da quando Rodari è al Foglio, pare che, per una certa eterogenesi dei fini, gli riesca persin più facile, e persino più empaticamente, parlare dell' "ala progressista"..