giovedì 21 gennaio 2010
Nuovo libro della Lev sull'attualità della lingua latina nella Chiesa (Radio Vaticana)
Vedi anche:
Il Papa conferma la fiducia al cardinale Bertone: il testo della lettera
Ebrei e Cattolici sono più vicini di come li dipingono. Ecco perché (Bruno Mastroianni)
Il Papa l'ha confidato al rabbino: “Ho finito di scrivere il mio libro su Gesù” (Magister)
Il dopoguerra nel ricordo del Papa. Consapevoli dell’essenziale (Marina Corradi)
Memoria di Sant'Agnese: presentati al Papa due agnelli, la cui lana servirà a tessere i sacri pallii per i nuovi arcivescovi metropoliti (R.V.)
Il Papa nomina una laica nuovo sottosegretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace (Radio Vaticana)
Mi aspetto che nei prossimi giorni si apra sui media, anche cattolici, un ampio dibattito sull'editoriale di Bernard-Henri Levy
Benedetto XVI incontrerà i Vescovi irlandesi il 15 e 16 febbraio (Zenit)
Come dipingere un'omelia a regola d'arte (Sandro Magister)
La visita di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma: Un fremito si è avvertito (Elio Bromuri)
Ecco come, incredibilmente, Avvenire presenta il monumentale articolo di Lévy: Pio XII, la difesa di Lévy: «Capro espiatorio». Non ci siamo!
Il Corriere piazza il merluzzo in prima pagina e sfratta il monumentale commento di Lévy nelle pagine interne. Troppo anticonformista? (Socci)
Ahmed Gianpiero Vincenzo: «La visita del Papa in sinagoga aumenta la speranza che le religioni monoteistiche rafforzino i loro vincoli»
La visita del Papa in sinagoga: "Un terreno comune" (Bobbio)
Chi sostituirà il quasi insostituibile Kasper “nel fluire aperto del tempo” (Rodari)
Benedetto XVI e quella serenità che cambia il mondo. Lo speciale di Renato Farina
Il Papa in Sinagoga. Una visita all'insegna della verità (Gianteo Bordero)
Abusi sessuali, il Papa convoca i vescovi d'Irlanda (Gagliarducci)
Chi è Jacob Neusner, il rabbino amico di Benedetto XVI, che parla con Gesù (Rodari)
Il Papa visto dal rabbino Jacob Neusner. Le radici giudaico-cristiane nell’incontro tra due professori (Andrea Monda)
L'Osservatore Romano con Lévy: Benedetto XVI e Pio XII capri espiatori (Bandini)
Se anche Benedetto XVI e Pio XII diventano vittime del pregiudizio: monumentale commento di Bernard-Henri Levy
Il Papa in Sinagoga: Sergio Romano risponde ad un lettore (Corriere)
Pedofilia, il Papa convoca tutti i vescovi irlandesi per il 15-16 febbraio (Asca e Apcom)
Il Papa convoca i vescovi irlandesi. La lettera sugli abusi sessuali potrebbe essere letta il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri (Velino)
Il Papa: "Conoscendo Cristo – questo è il punto essenziale - conosciamo il volto di Dio. Cristo è soprattutto la rivelazione di Dio. In tutti i tempi, gli uomini percepiscono l’esistenza di Dio, un Dio unico, ma che è lontano e non si mostra. In Cristo questo Dio si mostra, il Dio lontano diventa vicino" (Catechesi)
Quel legame del Papa con la Baviera. Quando Benedetto XVI parla a braccio, incanta (Cardinale)
Papa Ratzinger, il bimbo assassinato e l'antisemitismo (Corbi)
Benedetto XVI: progressi reali nel 2009 lungo il cammino ecumenico, ma restano problemi. Gli Alpini dell'Aquila donano il loro cappello al Papa (Izzo)
Giovedì 11 febbraio 2010, alle 10.30, il Santo Padre presiederà la Santa Messa per gli Ammalati nella Basilica Vaticana
Osservatore Romano: il Papa ha terminato la stesura del secondo volume su Gesù (Izzo)
Il Papa: caduto Hitler, eravamo felici pur nella nostra povertà (Izzo)
Nuovo libro della Lev sull'attualità della lingua latina nella Chiesa
Riaffermare l’uso del latino come strumento di comunicazione in ambito ecclesiale, ma anche incentivare e promuovere lo studio di questa lingua nell’educazione delle giovani generazioni. E’ questa la sfida che affronta il volume “Pretiosus Thesaurus. La lingua latina nella Chiesa oggi” scritto da Yorik Gomez Gone ed edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Alla presentazione, ieri pomeriggio presso la nostra emittente, c’era anche il cardinale Zenon Grocholewski, prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Il servizio di Cecilia Seppia:
La lingua di Roma, la lingua della Chiesa, sempre più ricca nel lessico ed unica nel suo genere, sta vivendo oggi una grave crisi. La situazione potrebbe apparire drammatica se si pensa che, solo fino a 50 anni fa, il latino era uno strumento di comunicazione in ambito ecclesiale e tra gli studiosi del mondo antico, mentre oggi non sono pochi a definirlo “obsoleto”. Per nulla intimorita, la Chiesa continua ad utilizzarlo come propria lingua ufficiale, certa che essa esprima alcune sue note costitutive come l’unicità, l’universalità, l’ecumenicità. Sentiamo il cardinale Zenon Grocholewski:
“La Chiesa stima molto e continuerà a stimare la lingua latina perché in questa lingua sono scritti i tesori della scienza e della saggezza cristiana. Certo, non si tratta di ‘difendere’ qualcosa, quanto di essere arricchiti da questi tesori”.
Fondamentale per poter accedere alla vasta tradizione ecclesiale come la liturgia, la teologia e il diritto canonico, il latino non può allora che essere compreso come un “prezioso tesoro” e rivendicare, in ogni ambito, quel connubio tutto particolare di semplicità e nobiltà. Sentiamo l’autore, Yorik Gomez Gonez Gone:
“Il latino soprattutto ha un uso funzionale. La Chiesa, tramite questa lingua, può parlare a tutto il mondo con imparzialità, con universalità, con ecumenicità. E’ quindi un discorso, oltre che di bellezza e di tradizioni, assolutamente funzionale. La Chiesa poi ha le sue radici che affondano nel latino. I Padri della Chiesa, il Diritto Canonico, la storia ecclesiastica sono fondati sul latino, che si è parlato veramente fino a qualche decennio fa. Dunque, è fondamentale per la Chiesa continuare a studiarlo e a promulgare iniziative in favore di questa lingua”.
La Chiesa dunque parla ancora latino, vero tesoro e genio della saggezza romana, ma soprattutto vincolo indiscusso di unità che, nei secoli, ha saputo unificare l’Europa, contribuendo alla sua integrazione dal punto di vista culturale, politico e sociale.
© Copyright Radio Vaticana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Riportare lo studio obbligatorio del latino e del greco nei seminari.
I peggiori alunnni che il mio amico ha avuto in materia di canto sono stati i seminaristi che si sono dimostrATI INFASTIDITI E SUPERFICIALI NELLO STUDIO DEL CANTO GREGORIANO.
cONSEGUENZA Eì STATO LA CHIUSURA DEL CORSO DI CANTO PRESSO IL NOSTRO SEMINARIO DIOCESANO.
di ciò rettore e corpo docente non hanno fatto un dramma. Al posto del serio canto gregoriano è stato istituito un corso di chitarra con il titolo della bella canzone di bennato: Sono solo canzonette.
Posta un commento