giovedì 4 febbraio 2010

Pöttering sul Messaggio del Papa: l’Europa trasformi la solidarietà in progetto politico. Il cardinale Cordes: l'uomo non si isoli da Dio (R.V.)


Vedi anche:

Il Papa: l'impegno per un'equa distribuzione dei bene non esaurisce il Vangelo (Izzo)

Quaresima 2010, Il messaggio di Benedetto XVI: La giustizia più grande (Sir)

Lucetta Scaraffia: Il no al matrimonio tra omosessuali non è omofobia (Riformista)

Messaggio del Papa per la Quaresima: l'uomo senza l'amore di Dio è incapace di attuare la vera giustizia (Radio Vaticana)

Il Papa: la giustizia di Dio non è quella degli uomini (AsiaNews)

Il Papa nel Messaggio per la Quaresima: "Uscire dall'illusione dell'autosufficienza" (Sir)

Che cosa si cela dietro lo scontro tra il Vaticano e Londra? Le norme anti-discriminazione non si applicheranno alle parrocchie cattoliche (Paci)

Voli papali in low cost? (Angela Ambrogetti)

Il Papa: i Cristiani si impegnino a formare società giuste (Apcom)

Il Papa: Egosimo, sospetto, competizione, ansia di "afferrare" e "fare da sé", sono sentimenti che abitano il cuore dell'uomo (Apcom)

Il Papa: "Ciò di cui l’uomo ha più bisogno non può essergli garantito per legge. Per godere di un’esistenza in pienezza, gli è necessario qualcosa di più intimo che può essergli accordato solo gratuitamente: potremmo dire che l’uomo vive di quell’amore che solo Dio può comunicargli avendolo creato a sua immagine e somiglianza" (Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2010)

Don Marco Dessì, accusato di pedofilia, è stato espluso dalla Chiesa Cattolica su decreto inappellabile di Benedetto XVI (Repubblica)

La moltiplicazione dei conclavi di Scalfari (Il Riformista). Evidentemente il fondatore di Repubblica parla della Chiesa ignorandone la storia recente

Card. Kasper sulle accuse a Vian: "Non esisteva alcun motivo per una macchinazione del genere" (Galeazzi)

Caso Boffo, Mons. Negri: tentativo diabolico di togliere alla Chiesa forza nella società (Apcom e Corriere)

Il caso Boffo e le nuove tensioni: «Tutta la Chiesa sotto attacco» (Vecchi)

Secondo Mancuso, in cinque anni, Benedetto XVI non ha ancora fatto pulizia nella Chiesa!

Chiesa divisa, il richiamo del Papa (Galeazzi)

Sergio Marchionne: Quelle tute blu guidate più dal Papa che dalla Cgil

Il veleno dei cardinali. Il caso Boffo scuote la Chiesa (La Rocca ed Ansaldo). Le riflessioni del blog

Vittorio Feltri: "Non conosco né il direttore dell’Osservatore Romano né il cardinale Bertone, mai incontrati" (Il Giornale)

Wojtyla, postulatore sotto accusa. Ora a rischio la beatificazione? (La Rocca)

Nella Chiesa c'è chi cerca solo carriera e potere. Il Pontefice: «Molti lavorano per se stessi e non per la comunità» (Gasparroni)

Discorso del Papa ai vescovi inglesi, Andrew Pierce: "Io, uomo gay, sono d'accordo con il Papa"

Storia di Shazia, 12 anni, cristiana (Antonio Socci)

Il Papa: nella Chiesa per servire il Vangelo, non per far carriera (Zenit)

Discorso del Papa ai vescovi inglesi, Brendan O’Neill: lo Stato non può imporre il pensiero unico

Il Papa e lo Spirito Santo (American Papist Blog)

Silenzio dal Vaticano sul "caso" Boffo. Il Papa conferma il suo stile e stigmatizza le lotte di potere nella Chiesa (Apcom)

Dibattito in Inghilterra sulle parole del Papa ai vescovi, il rabbino Sacks: invece di giudicarle inappropriate si apra un dibattito onesto (Times)

Catherine Pepinster: "Il mio orgoglio per la visita di Benedetto XVI in Gran Bretagna" (Guardian)

Il Papa condanna la tentazione del potere nella Chiesa, mentre divampano le polemiche sul "caso" Boffo (Izzo)

Le immagini dell'esibizione del Circo Americano davanti al Papa (Rome Reports)

Il politicamente corretto inglese e la «verità» riaffermata dal Papa (Ventura)

Il Papa: "Esorto dunque tutti, pastori e laici, a coltivare questa “dimensione culturale” della fede, affinché la bellezza della verità cristiana possa essere meglio compresa e la fede possa essere veramente nutrita, rafforzata e anche difesa. In quest’Anno Sacerdotale, invito i seminaristi e i sacerdoti a stimare il valore spirituale dello studio. La qualità del ministero sacerdotale dipende anche dalla generosità con cui ci si applica allo studio delle verità rivelate" (Catechesi)

Benedetto XVI e lo scrittore Joseph Ratzinger ("Lo Svizzero")

Pöttering sul Messaggio del Papa: l’Europa trasformi la solidarietà in progetto politico. Il cardinale Cordes: l'uomo non si isoli da Dio

L’Europa ha bisogno di “un nuovo spirito di solidarietà”, perché quest’ultima – nel mondo globalizzato e ancora gravato da povertà ed emergenze – deve trovare un “più giusto” equilibrio con i principi di libertà e uguaglianza. Ad affermarlo è stato Hans-Gert Pöttering, presidente emerito del Parlamento europeo e presidente della Fondazione “Konrad Adenauer”, al quale questa mattina è spettato l’onere di aprire gli interventi di presentazione del Messaggio del Papa per la Quaresima in Sala Stampa vaticana. Accanto a lui, il cardinale Paul Josef Cordes, presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, che ha presentato il Messaggio del Papa. Il servizio di Alessandro De Carolis:

“La solidarietà è il nuovo nome della pace”. La parafrasi della celebre frase di Paolo VI – che nel 1967 aveva scritto nella Populorum progressio “lo sviluppo è il nuovo nome della pace” – condensa il senso intervento in Sala Stampa dell’ex capo dell’europarlamento, Pöttering. La sua, come ha detto in apertura, è stata una riflessione sulle “diverse implicazioni politiche della lezione cristiana sulla giustizia”. Osservando come il crollo del sistema socialista di fine Novecento abbia dato spessore all’affermazione di Benedetto XVI per cui una forma di giustizia distributiva “svincolata dalla fede in Dio diventa ideologica”, Pöttering ha messo in chiaro che un principio trascurato dall’Europa nella sua crescita verso la libertà e l’uguaglianza è stato quello della fraternità:

“Politically we speak of ‘solidarity’…

Politicamente, si parla di 'solidarietà'. Teologicamente, abbiamo sempre parlato di carità. In queste parole - la carità, la solidarietà, la fraternità – si trova la chiave per una vera comprensione delle responsabilità dei cristiani nel mondo - una comprensione che è adeguata alla nostra epoca di globalizzazione. Solidarietà o carità implicano la responsabilità di difendere e tutelare la dignità universale di ogni essere umano in qualsiasi parte del mondo, in qualsiasi circostanza”.

“Se vogliamo conservare la libertà, e se vogliamo aumentare la giustizia, allora – ha proseguito Pöttering – dobbiamo mettere il valore della fraternità e della solidarietà al centro del nostro pensiero politico”, si deve trasformarli in “progetto politico”. Tuttavia, ha ammesso, “il potere della solidarietà è piuttosto sbiadito all'interno dell'Europa dopo la riunificazione”. “Somme inimmaginabili”, ha affermato il presidente emerito dell’Europarlamento, sono state investite dagli Stati per fronteggiare la crisi finanziaria e di conseguenza, ha constatato, “l'attuazione della carità lascia molto a desiderare, soprattutto nella lotta contro la fame nel mondo”. Per questo, ha soggiunto:

“Europe ad International community…

L'Europa e la comunità internazionale hanno l'obbligo morale di assumere ulteriori responsabilità. Il 2010 come ‘Anno europeo per la lotta contro la povertà e l'esclusione sociale’ offre la cornice ideale per un più forte ed efficace impegno dell'Unione Europea a fare di più per i più poveri del pianeta”.

Ed è proprio qui, ha asserito Pöttering, “che la politica ha adottato il Messaggio quaresimale del Santo Padre: abbiamo bisogno di un nuovo spirito europeo di solidarietà”. Una solidarietà, ha ribadito, che “deve essere concreta” specie nei confronti di quei due miliardi di persone che vivono con meno di un dollaro e mezzo al giorno. Come esempio, Pöttering ha citato – e invitato ad estendere in tutto il mondo – il progetto dell’Oms "Unitaid" che combatte Aids, malaria, tubercolosi e altre malattie in 93 dei Paesi più poveri grazie soprattutto alle entrate ottenute dal sovrapprezzo di uno o due dollari imposto da alcune compagnie aeree sul costo dei propri biglietti, che in poco più di tre anni ha permesso di raccogliere un miliardo e mezzo di dollari. D’altra parte, ha concluso Pöttering, la giustizia e la pace hanno bisogno che i popoli siano rispettosi l’un l’altro delle proprie convinzioni più profonde, a partire da quelle religiose:

“Mutual respect in intercultural dialogue…

Il rispetto reciproco all’interno di un dialogo interculturale non significa chiudere gli occhi davanti a insormontabili contrasti. Tuttavia, saremo in grado di fermare il fanatismo nel mondo del 21.mo secolo solo se priveremo i fanatici, che vogliono cambiare il mondo attraverso la violenza, dei pretesti spirituali grazie ai quali si possono manipolare le persone di buona volontà. Abbiamo quindi bisogno di un dialogo sincero di solidarietà tra cristiani e musulmani, tra cristiani ed ebrei”.

Anche il cardinale Cordes ha sottolineato, presentando in sintesi il Messaggio del Papa, come il suo fulcro sia il tema della giustizia. La stessa il cui appello, ha detto, “risuona ovunque nel mondo” e che in molte parti è negata come ad esempio in Darfur, la cui crisi il porporato ha ricordato citando i resoconti ascoltati all’ultimo Sinodo sulla Chiesa africana. “Nel passato – ha affermato il presidente di Cor Unum – i cristiani erano tra i primi a farsi promotori di una maggiore giustizia”. E lo stesso accade oggi, ma per “entrare nella giustizia”, ha ripetuto con le parole di Benedetto XVI, è “necessario uscire da quell’illusione di autosufficienza (…) che è l’origine stessa dell’ingiustizia”:

“La parola del Papa è soprattutto una sfida alla nostra volontà a fidarsi di Dio e a credere in Lui. Mette quindi a tema ciò che nella discussione generale sulla giustizia e sulla pace viene facilmente dimenticato o taciuto. A un tale auto-isolamento lontano da Dio – si potrebbe parlare di un ‘autismo dell’uomo causato dalla secolarizzazione’ – Papa Benedetto contrappone il suo fermo riferimento a Dio e la sua offerta di amore”.

E poco dopo, rispondendo alle domande dei giornalisti, il cardinale Cordes ha ripreso un’osservazione del direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, per ribadire come il Messaggio del Papa per la prossima Quaresima derivi dalla Caritas in veritate, dove è già presente il tentativo di evidenziare la “relazione tra mondo politico e mondo ecclesiale”:

“Le due forze devono collaborare e correggersi l'una con l'altra. Io vedo, anche in questo, di nuovo, questa prospettiva del Papa che è molto interessante e che finalmente è basata sul concetto dell’uomo e dove la ragione deve sempre raggiungere la fede e la fede deve raggiungere la ragione”.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: