lunedì 11 ottobre 2010

Pace in Medio Oriente e presenza dei cristiani in Terra Santa tra i temi nelle prime relazioni dei padri sinodali (Radio Vaticana)

Vedi anche:

Nuove bellissime foto della visita del Papa a Palermo (Diocesi di Messina)

Il Papa all’avvio del Sinodo per il Medio Oriente: la fede è la forza della Chiesa che non vacilla, nonostante le minacce delle false divinità (R.V.)

Saluto al Papa del Presidente delegato del Sinodo, card. Sandri (Radio Vaticana)

Il Papa: la droga, questo potere che come una bestia vorace mette le grinfie sul mondo intero e lo distrugge (Apcom)

Le parole, fortissime, pronunciate dal Papa "a braccio" nel servizio di Rome Reports

In Israele germogliano i giudeocristiani (Magister)

Il Papa: un'altra "divinità" è il potere delle ideologie terroristiche che dicono di agire a nome di Dio (Tgcom)

Mons. Cesare Nosiglia è il nuovo arcivescovo di Torino

Il Papa contro i capitali anonimi: "Sono una minaccia per l'uomo e per il mondo" (Adnkronos)

Il Papa e le false divinità (Tosatti)

Il Papa "a braccio" al Sinodo: Dai «capitali anonimi» che «schiavizzano» gli uomini ad un modo di vivere immorale, dal terrorismo ideologico alla droga che divora la terra: anche oggi ci sono «false divinità che distruggono il mondo»

Il Pontefice mette in guardia contro il potere finanziario irresponsabile che pone l'uomo in schiavitù (Corriere)

Il bicchiere mezzo pieno della chiesa in medio oriente (Rodari)

L'editrice vaticana cambia il titolo del libro del Papa su Gesù (Magister)

Sinodo, Mons. Eterovic: i Cristiani possono rompere la violenza (Sir)

Il Papa: i Cristiani hanno diritto di vivere in Medio Oriente (Ansaldo)

Il Papa e la "laicità positiva" per i Cristiani in Medio Oriente (Vecchi)

Il Papa: La culla della Chiesa. Aperto il Sinodo per il Medio Oriente (Sir)

Che cosa vede la Chiesa quando guarda verso il Medio Oriente (Maurizio Crippa)

Al via il primo sinodo per il Medio Oriente (Rsi)

Lamezia Terme si prepara ad accogliere il Papa. Il presidente del consiglio regionale: evento storico per la Calabria

Nuovo stemma per il Papa (Rinascimento Sacro)

Il Papa apre il Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente con un appello alla comunità internazionale e alle religioni (Izzo)

Per la sicurezza in Terra Santa Benedetto XVI "tira le orecchie" alle organizzazioni internazionali (Matteo Orlando)

George Weigel: Nessuno spende energie per rimproverare un’istituzione considerata moribonda ed un anziano di 83 anni ritenuto irrilevante; questi stessi attacchi sono l’evidenza che la fede cristiana rimane rilevante nella cultura europea

Sinodo speciale per il Medio Oriente: il servizio speciale di Rainews24

L'associazione Meter contro gli abusi su minori apre una sede a Roma: intervista con don Di Noto (Radio Vaticana)

Il bel dossier del TG2 sul viaggio del Papa in Inghilterra con qualche omissione di troppo

Le parole del Papa all'Angelus in una piazza San Pietro gremita nel bel commento di Salvatore Izzo

L’invitato musulmano al Sinodo, Al-Sammak: la nostra terra ha bisogno dei fedeli di Cristo (Fazzini)

L’ambasciatore d’Israele Lewy: il Sinodo, occasione d’incontro e di dialogo (Mazza)

Benedetto XVI in visita a Lamezia Terme il 9 ottobre 2011 (Radio Vaticana e Osservatore Romano)

Sinodo, il Papa: un'occasione propizia per proseguire costruttivamente il dialogo con gli ebrei ed i musulmani. Le religioni uniscano gli uomini ed escludano ogni espressione di violenza (Izzo)

Un grande evento spirituale e di speranza: le aspettative sul Sinodo del vescovo William Shomali e del nunzio Antonio Franco (Radio Vaticana)

Le Chiese mediorientali a Roma: voce che va ascoltata (Geninazzi)

Sinodo, il Papa: La pace in Medio Oriente riguarda tutti e tutti sono chiamati a dare il loro contributo. E' diritto dei Cristiani vivere dignitosamente in Terra Santa (Izzo)

Secondo Avvenire ieri è andato in onda su Raidue un "acuto dossier" su Londra ed il Papa

All’Angelus, il Papa esorta la Chiesa del Medio Oriente ad essere strumento di riconciliazione (Radio Vaticana)

Il Papa: "I Cristiani del Medio Oriente si trovano spesso a sopportare condizioni di vita difficili, sia a livello personale che familiare e di comunità. Ma ciò non deve scoraggiare: è proprio in quel contesto che risuona ancora più necessario e urgente il perenne messaggio di Cristo: "Convertitevi e credete nel Vangelo"" (Angelus)

Il Papa: Il Sinodo per sostenere le Chiese del Medio Oriente e la missione universale (AsiaNews)

Pace e giustizia indispensabili per il Medio Oriente: così, il Papa nella Messa di apertura del Sinodo per la regione. L’invito al dialogo con ebrei e musulmani

Il Papa: I cristiani che vivono in Terra Santa sono "pietre vive della Chiesa" ma hanno diritto di "vivere dignitosamente". Per la pace in Medio Oriente deve esserci il contributo di tutti (Apcom)

Al via il sinodo sul Medio Oriente. Il Papa: "Creare condizioni di pace" (La Stampa)

Il Papa apre il Sinodo per il Medio Oriente: "Nonostante le difficoltà, i cristiani di Terra Santa sono chiamati a ravvivare la coscienza di essere pietre vive della Chiesa in Medio Oriente, presso i Luoghi santi della nostra salvezza. Ma quello di vivere dignitosamente nella propria patria è anzitutto un diritto umano fondamentale: perciò occorre favorire condizioni di pace e di giustizia, indispensabili per uno sviluppo armonioso di tutti gli abitanti della regione" (Omelia)

Il Papa ha fatto incontrare capitalismo e dottrina sociale della Chiesa (Gaetano Quagliariello)

«Ubicumque et semper», cioè «sempre e dovunque»: è questo il titolo del motu proprio di Benedetto XVI che istituisce il Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione (Tornielli)

La speranza oltre il muro. Alla vigilia del sinodo sul Medio Oriente, due libri sul dramma dei cristiani (Valli)

Il Vaticano è preoccupato per la possibile scomparsa dei Cristiani in Medio Oriente (Le Monde)

Etica e innovazioni. Lo slittamento morale (Lucetta Scaraffia)

Libro-intervista al Papa, interpretazioni sul detto e non detto da Seewald alla Fiera di Francoforte

Tempo d'Oriente (Angela Ambrogetti)
____________________________________________

Pace in Medio Oriente e presenza dei cristiani in Terra Santa tra i temi nelle prime relazioni dei padri sinodali

E dopo il discorso di Benedetto XVI, i lavori in Aula del Sinodo sono proseguiti con le relazioni introduttive, presentate dal segretario generale dell’Assise, mons. Nikola Eterovic, e dal relatore generale, il patriarca di Alessandria dei Copti, in Egitto, Antonios Naguib. Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali e presidente delegato del Sinodo, ha inoltre rivolto un saluto a tutti i presenti. Il servizio di Isabella Piro:

Pace e comunione: questo il tema ricorrente negli interventi in Aula, a partire da quello del cardinale Sandri. “L’Oriente vuole offrire e ricevere la speranza”, ha detto, ricordando l’importanza di cooperare per l’unità di tutti i cristiani. Centrale, poi, la denuncia di ogni forma di violenza:

“In taluni contesti i cattolici con gli altri cristiani soffrono ancora ostilità, persecuzioni e mancato rispetto del diritto fondamentale alla libertà religiosa. Il terrorismo e altre forme di violenza non risparmiano nemmeno i nostri fratelli ebrei e musulmani. Vicende umanamente indegne, si moltiplicano e colpiscono vittime innocenti”.

Poi, la parola è andata a mons. Eterovic, il quale ha innanzitutto ribadito che “la Terra Santa è cara a tutti i cristiani” e che essa è anche “la casa dei fratelli e sorelle ebrei e musulmani”. Poi, il ricordo di mons. Luigi Padovese, vicario apostolico di Anatolia e presidente della Conferenza episcopale turca:

“Sadly his excellence most reverend Luigi Padovese…”

Barbaramente ucciso, ha detto mons. Eterovic, nel giugno scorso: possa egli intercedere per il successo del Sinodo, ha aggiunto, pregando poi per il ravvedimento di coloro che sono stati coinvolti nella sua tragica morte. Il segretario generale del Sinodo ha quindi ricordato le tante opere culturali e sociali della Chiesa in Medio Oriente, sottolineando che la presenza continua dei cristiani in Terra Santa offre un valido motivo di speranza per il presente ed il futuro della regione. “La Terra Santa è il loro luogo nativo, la loro patria – ha detto – alla cui costruzione in Stati democratici e prosperi desiderano apportare un contributo prezioso ed unico, disposti a collaborare con tutti gli uomini di buona volontà”.

Quindi, largo spazio alla “Relazione prima della discussione” del patriarca Naguib. Tanti i temi affrontati per dettare la linea generale dei lavori sinodali. Innanzitutto, ribadita l’importanza delle Sacre Scritture: la Parola di Dio, ha detto, “è la fonte della teologia, della spiritualità e della vitalità apostolica e missionaria”. Poi, il patriarca è sceso nello specifico della situazione dei cristiani in Medio Oriente: ha sottolineato l’unità nella molteplicità, la necessità di cooperare e di incoraggiare le vocazioni, i giovani, le famiglie, gli istituti di vita consacrata.

Centrale l’attenzione alla laicità positiva degli Stati, che permetta alla Chiesa di dare un contributo efficace e fruttuoso per aiutare lo status dei cittadini sulla base dell’uguaglianza e della democrazia. Benché i cristiani siano piccole minoranze, ha detto il relatore generale, il loro dinamismo è illuminante e vanno sostenuti e incoraggiati. Fondamentale, quindi, la promozione della difesa della vita dell’educazione e l’attenzione anche ai nuovi mass media.

Poi, il patriarca Naguib ha aperto l’ampia pagina delle sfide che i cristiani devono affrontare in Medio Oriente. Al primo punto, i conflitti politici nella regione:

"Dans les Territoires Palestiniens la vie est très difficile, et parfois insoutenable..."

Nei Territori palestinesi, ha detto, la vita è molto difficile e spesso insostenibile. Pur condannando la violenza da dovunque provenga, ha aggiunto, ed invocando una soluzione giusta e durevole del conflitto israelo-palestinese, si esprime la solidarietà al popolo palestinese, la cui situazione attuale favorisce il fondamentalismo.

Poi, la questione della libertà di religione e di coscienza, definite componenti essenziali dei diritti dell’uomo. Ferma la condanna di ogni tipo di proselitismo ed il richiamo al dialogo, favorito anche dagli istituti di formazione cristiani. E ancora, il tema della migrazione, declinata sia come emigrazione che come immigrazione e dovuta ai conflitti, all’avanzata del fondamentalismo musulmano, alla restrizione delle libertà, alla situazione economica. "No" al disfattismo, ha ribadito il patriarca Naguib, "sì" al rafforzamento dei legami con i fedeli emigrati, esprimendo poi perplessità per la liquidazione delle proprietà in patria. E "sì" anche all’accoglienza degli immigrati, per lo più africani ed asiatici, spesso vittime di ingiustizie ed abusi.

Il relatore generale ha poi affrontato il tema della comunione, nella Chiesa cattolica e tra le diverse Chiese, così come tra i vescovi, il clero ed i fedeli. Ribadita la necessità di una buona catechesi che promuova i valori morali e sociali, il rispetto dell’altro, la cultura della pace, della la giustizia e dell’ambiente. Auspicato l’impegno dei cristiani nella vita pubblica, attraverso il superamento del confessionalismo e del settarismo, ed il rinnovamento della liturgia, per favorire i giovani e i bambini.

E ancora, l’ampia pagina dedicata al dialogo, sia ecumenico che interreligioso. “La divisione dei cristiani costituisce uno scandalo”, ha detto Naguib, bisogna superare i pregiudizi, purificare la memoria, cercare l’unità pensando, ad esempio, ad unificare le feste di Natale e Pasqua.

Quanto al rapporto con gli ebrei, il relatore generale ha condannato l’antisemitismo e le interpretazioni tendenziose della Bibbia, usate per giustificare la violenza. Auspicata, poi, la soluzione “due popoli, due Stati” per il conflitto israelo-palestinese. Nel rapporto con i musulmani, invece, il patriarca Naguib ha sottolineato l’importanza delle radici comuni ed ha ricordato che i musulmani, in generale, non fanno distinzione fra religione e politica, provocando una situazione da non-cittadini dei cristiani. “Con l’avanzata dell’integralismo – ha detto – aumentano gli attacchi contro i cristiani”. Per questo, la questione va affrontata nell’ottica del bene comune, per passare dalla tolleranza alla giustizia e all’uguaglianza. Perché la religione è costruttrice di unità e di armonia. Centrale, quindi, la pedagogia della pace, la purificazione dei libri scolastici dai pregiudizi, la giusta attenzione alla modernità, spesso ambigua, perché porta nuovi valori, ma ne fa perdere altri.

Infine, il relatore generale ha sottolineato il contributo specifico ed insostituibile dei cristiani nella società, portatori di giustizia e pace, con l’auspicio che “una fede adulta” trasformi i credenti in cittadini attivi.

Alla fine della mattinata, il Patriarca Naguib ha incontrato i giornalisti presso la Sala Stampa della Santa Sede. Ribadito il sostegno ai cristiani dell’Iraq, spesso dimenticati dalla politica mondiale, e il ruolo della comunità internazionale per assicurare pace e prosperità alla regione mediorientale. Il relatore generale si è poi soffermato sulla questione delle persecuzioni, sottolineando come si preferisca parlare di difficoltà dei cristiani, in quanto parlare di persecuzioni indica una normativa esplicita che regoli il comportamento dei cristiani. Il che non si verifica. Interpellato poi dalla stampa sul progetto ventilato dallo Stato di Israele di introdurre, per i nuovi cittadini, un giuramento di fedeltà alle leggi dello Stato inteso come “Stato ebraico”, il patriarca Naguib ha espresso perplessità, definendo il progetto “contraddittorio”, poiché uno Stato non può dirsi democratico e, al contempo, imporre una scelta religiosa. Infine, si è specificato che, nelle prossimi celebrazioni sinodali, si seguirà anche la liturgia orientale.

Per una prima impressione sui lavori sinodali Paolo Ondarza ha sentito mons. Salim Sayegh, vicario patriarcale per la Giordania:

R. – La prima impressione che mi ha dato è l’unità della Chiesa. Io credo in una Chiesa unica e universale. Che gioia è per me veramente vedere tutti i vescovi del Medio Oriente e tanti altri vescovi attorno al Santo Padre, che rappresenta per noi San Pietro e Gesù Cristo. Per me è una cosa unica, una grazia del Signore, che mostra anche come il Santo Padre, il successore di San Pietro, si interessi profondamente alle Chiese del Medio Oriente.

D. – Eccellenza, effettivamente quella dell’unità dei cristiani in Medio Oriente è una delle priorità su cui si concentra questo Sinodo, perché le differenze di tradizione non comportino però una divisione tra cristiani …

R. – Comportano una divisione quando non c’è la carità, ma l’unità della Chiesa nelle diversità è una ricchezza. Questa ricchezza ha un’anima che si chiama carità. E’ questa la bellezza della Chiesa.

D. - Lei diceva che ha respirato quest’aria di carità e di sintonia tra le diverse presenze cristiane in questo sinodo…

R. – Esattamente. Veniamo tutti qui con gioia per studiare insieme la nostra testimonianza nel Medio Oriente e per poter poi agire secondo questa nostra missione.

D. – Le chiedo una parola sulla sua realtà in Giordania…

R. – Dunque, la questione dei cristiani. Noi con i musulmani – che sono il 97 per cento della popolazione – viviamo già dal tempo della Mecca, dall’inizio dell’islam, e dunque abbiamo 1500-1600 anni di esperienza. Cerchiamo allora davvero di mantenere una convivenza pacifica con tutti i musulmani. E’ vero che su tanti punti non siamo d’accordo – secondo la fede non siamo d’accordo, secondo la libertà religiosa ci manca ancora la libertà – ma c’è la libertà di culto. In Giordania il governo, il re, il Palazzo reale, cercano sempre di mantenere l’equilibrio che è una grazia del Signore che si riesce veramente a vivere in Giordania.

D. – Non vivete nella vostra terra la fuga dei cristiani?

R. – C’è un po’ la fuga dei cristiani, ma la ragione della fuga è la questione economica, non la questione religiosa.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: