venerdì 11 giugno 2010

Quel narcisismo clericale. Benedetto XVI si è dimostrato molto più aperto, coraggioso e lungimirante di numerosi suoi vescovi (Valli)


Vedi anche:

Il Papa: i sacerdoti non trascurino la propria anima e sappiano fermarsi (Izzo)

Questo venerdì, la concelebrazione più numerosa della storia di Roma. Per la chiusura dell'Anno Sacerdotale (Zenit)

Il Papa alla Veglia in Piazza San Pietro: il sacerdozio non è una professione, ma una testimonianza d’amore (Gisotti)

Anno sacerdotale: piccola delegazione cinese in S. Pietro per l’unità della Chiesa (AsiaNews)

Per seppellire il clericalismo. Effetti dello scandalo pedofilia a lungo termine (Carlo Silini)

Il Papa: il celibato è il contrario del "non sposarsi" di moda oggi. Se scompare il matrimonio scompare la radice della nostra cultura (Izzo)

Sacerdoti oggi: incontro moltitudinario e testimonianze toccanti. Nell'Aula Paolo VI per la chiusura dell'Anno Sacerdotale (Zenit)

Il Papa: Il sacerdozio non è una professione come le altre, ma la disponibilità di servire con tutte le proprie forze il Signore

In Piazza San Pietro il più grande raduno di sacerdoti. Il Papa in jeep fra i settori gremiti. Al termine guida l'Adorazione in ginocchio (Izzo)

Un grazie speciale a Don Francesco per la cronaca in diretta di una serata straordinaria

Il Papa: C'è una teologia che vuole essere accademica e scientifica e dimentica la realtà vitale, la presenza di Dio

IN DIRETTA DA PIAZZA SAN PIETRO MINUTO PER MINUTO: CLICCA QUI

Il Papa: Un grande problema del mondo di oggi è che non si pensa più al futuro di Dio, sembra sufficiente solo il presente

Il Card. Hummes al Papa: Grazie di cuore Santità, per tutto quanto ha fatto, sta facendo e farà per tutti i sacerdoti, anche per quelli smarriti

Elogio del prete «feriale» (Andrea Tornielli)

Benedetto XVI chiude in Vaticano l'anno (di calvario) dedicato ai sacerdoti. Il commento di Massimo Donaddio

America Latina: le iniziative della Chiesa per la chiusura dell'Anno Sacerdotale (Radio Vaticana)

La Mailing List Histria: un bellissimo gruppo da conosce ed ammirare!

La partita turca non si vince con le crociate (Paolo D'Andrea)

Il decano dei vaticanisti Paglialunga si racconta alla vigilia dei suoi novant'anni: Un Arcangelo per sei Papi (Osservatore Romano)

Card. Bertone: La preghiera è l'anima del sacerdozio (Osservatore Romano)

Carlo Di Cicco: Il futuro della Chiesa è già oggi, seminato con l'anno sacerdotale che volge al termine (Osservatore Romano)

Udienza del Papa a Zapatero. In Vaticano vige ancora la buona educazione (Izzo)

Cipro: per mons. Soueif la visita del Papa è riuscita sia a livello ecumenico che apostolico (Radio Vaticana)

VISITA DEL PAPA A CIPRO: TUTTI I VIDEO SU BENEDICT XVI.TV

Prima di tutto autenticamente uomini: riflessione di Julián Carrón per l'Anno Sacerdotale (Osservatore Romano)

Verso la conclusione dell'Anno sacerdotale: Il prete e le sfide pastorali. Il commento di Mons. Rino Fisichella (Osservatore Romano)

La meditazione del cardinale arcivescovo di Colonia per la chiusura dell'Anno sacerdotale: Penitenza e missione nella Chiesa (Osservatore Romano)

Nel sacerdozio non c'è posto per una vita mediocre: riflesssione del cardinale Antonio Cañizares Llovera (Osservatore Romano)

Una riflessione del cardinale Vanhoye sul sacerdozio: Docilità a Dio e misericordia verso gli uomini (Osservatore Romano)

I.Media: il Papa ha deciso di non proclamare San Giovanni Maria Vianney patrono di tutti i preti del mondo (Asca)

Le riflessioni dei cardinali Ouellet e Bertone nella seconda giornata delle celebrazioni a conclusione dell'Anno Sacerdotale

Udienza del Papa a Zapatero: video di Rome Reports

ROMA: Riecco la Madonnina di Monte Mario in piedi!

Il vescovo di Liegi non va alla processione. Preferisce nascondersi (Magister)

Benedetto XVI riceve il premier spagnolo Zapatero: crisi economica, libertà religiosa, rispetto della vita, educazione al centro dei colloqui

Il giorno del terremoto in Abruzzo il Papa telefonò a Bertolaso per informarsi direttamente della situazione e finì intercettato (Martinelli)

Mons. Luigi Moretti è il nuovo vescovo di Salerno. Sostituisce Pierro, il prelato che inaugurò una statua di se stesso

Udienza del Papa al premier spagnolo: video El Pais

Zapatero in udienza da Papa Benedetto XVI

Anno Sacerdotale, card. Ouellet: sui preti ondata di contestazione senza precedenti

Qualcuno in Germania si accorge dell'importanza del motu proprio "Omnium in mentem". Mons. Bode: apre alle donne diacono (non solo!)

Pell rinuncia? Il rebus della successione al cardinale Re (Tornielli)

Brutto ed ingiusto attacco del Giornale a Papa Benedetto

L'importante visita di Benedetto XVI a Cipro: il commento di Gianteo Bordero

Si chiude l'anno sacerdotale

Quel narcisismo clericale

Aldo Maria Valli

Si chiude in queste ore l’anno sacerdotale indetto dal papa e giustamente analisi e riflessioni sono dedicate alla figura del sacerdote. Ma lo scandalo pedofilia che paradossalmente (ma un credente può anche dire provvidenzialmente) è scoppiato proprio durante questo anno dovrebbe indurre a ragionare anche e forse soprattutto sui vescovi.
È lì, nella classe vescovile, che sotto molti aspetti la Chiesa ha denunciato ritardi, impreparazione, approssimazione, paura: una miscela devastante per la credibilità dell’istituzione.
Lo scandalo pedofilia fa da cartina di tornasole di alcuni punti deboli dei vescovi cattolici. Il primo è la tendenza a considerare più importanti gli interessi istituzionali rispetto ai bisogni delle persone (le vittime, i sacerdoti stessi, i fedeli).
È un atteggiamento spesso assunto in buona fede, allo scopo di proteggere la Chiesa, ma non si capisce che in questo modo, specie nell’era della comunicazione istantanea, il modello non vale più e ottiene risultati contrari a quelli desiderati.
Il secondo punto debole è la difficoltà nel capire la portata degli scandali. Abituati spesso a vivere in un mondo tutto loro, distante dalla gente comune, alcuni pastori letteralmente non percepiscono quanto sia grave per la Chiesa non affrontare, o affrontare in modo inadeguato, comportamenti che per tutti, credenti e non credenti, equivalgono a micidiali controtestimonianze rispetto al messaggio evangelico.
Il terzo punto riguarda lo scarso contatto fra vescovi e sacerdoti. Se le due realtà non si parlano, se vivono separate o comunicano solo in modo gerarchico e burocratico, è chiaro che la portata di certi fenomeni sfugge a colui che invece dovrebbe avere il polso della situazione.
Un quarto punto riguarda la difficoltà a occuparsi di questioni che toccano la sfera sessuale.
I vescovi, che sono spesso uomini anziani, sono cresciuti in un contesto culturale e secondo schemi mentali in base ai quali lo sviluppo sessuale della persona (e conseguentemente le patologie connesse) è questione che non riguarda il pastore e che anzi lo mette a disagio. Di qui la tendenza rimuovere i problemi.
Un quinto punto è l’immobilismo che nasce da una certa scuola secondo la quale, di fronte a questioni complicate, la soluzione migliore è non fare niente e aspettare che la bufera passi.
Anche questo comportamento nasce da un modo burocratico e formale di concepire il ruolo di pastore: tutto il contrario di quella passione e di quel coinvolgimento che dovrebbe caratterizzare un vero padre.
Un sesto punto riguarda la sindrome da accerchiamento e l’incapacità di confrontarsi con i mass media.
Non appena uno scandalo viene alla luce, ecco che scatta, come riflesso condizionato, la tendenza ad accusare il mondo di essere contro la Chiesa e i mass media di essere strumenti del male. Il che impedisce un’analisi lucida e provoca quegli atteggiamenti di fastidio e superiorità che allontanano ulteriormente le persone e le comunità dalla Chiesa istituzione.
Molti altri sarebbero i punti da prendere in considerazione. Ma una cosa è certa: in questi mesi Benedetto XVI si è dimostrato molto più aperto, coraggioso e lungimirante di numerosi suoi vescovi.
Evitando di scagliarsi contro gli strumenti della comunicazione e di lanciare anatemi contro il mondo cattivo, e soprattutto chiedendo a tutti gli uomini di Chiesa di fare une esame di coscienza perché la persecuzione (ha detto proprio così) viene molto più dall’interno che dall’esterno, ha indicato una linea precisa e, se si può dire, molto laica, nel senso che non pecca minimamente di quel clericalismo che è invece la somma dei difetti ai quali abbiamo accennato sopra.
Il clericalismo è la vera malattia dei pastori, perché li spinge a comportarsi da funzionari anziché da padri, li fa vivere in un mondo a parte, li allontana dal comune sentire, li abitua a considerarsi superiori e intoccabili, li spinge a mettersi al servizio dell’istituzione più che della verità. È in questo senso che andrebbe affrontato il problema del celibato.
Esiste un nesso fra celibato obbligatorio e clericalismo. Il fatto di essere uomini consacrati, che fanno della purezza sessuale uno dei tratti distintivi più importanti se non il più importante in assoluto, può spingere alcuni vescovi e sacerdoti a concepire loro stessi come membri di una casta.
Di qui l’idea di essere sostanzialmente intoccabili e di non dover rispondere alle domande e alle obiezioni del mondo, con tutte le degenerazioni che ne derivano. Si è parlato a questo proposito di “narcisismo clericale”, un atteggiamento, più o meno conscio, che può spingere alcuni pastori a idealizzare se stessi e a sganciarsi da un rapporto sano con gli altri. Se poi a questo si aggiunge il clericalismo di alcuni laici, i quali per propria insicurezza spirituale alimentano il mito del sacerdote superuomo, ecco che la miscela si fa esplosiva. Se l’anno sacerdotale consentirà una riflessione anche su questi temi si potrà dire che non è stato soltanto una celebrazione.

© Copyright Europa, 11 giugno 2010 consultabile online anche qui.

Nessun commento: