lunedì 18 gennaio 2010
Il Papa in sinagoga: il commento di Vian
Vedi anche:
Pio XII, Papa progressista (Marco Burini)
Rabbino Rosen: Israele tratta il Vaticano in modo oltraggioso (AsiaNews)
La visita del Papa alla sinagoga, una sorpresa per l'ambasciatore israeliano (Zenit)
Visita del Papa in sinagoga: il commento di Giancarlo Zizola
Mons. Leonard è il nuovo arcivescovo di Bruxelles (Izzo)
Il Papa alla sinagoga di Roma: tenere conto di Israele e della Chiesa in Israele (David-Maria A. Jaeger)
GUARDARE AL FUTURO CON SPERANZA. Trovare nuovi punti di incontro tra Ebrei e Cristiani (Il commento di Maria)
Il Papa in sinagoga, intervista con padre Innocenzo Gargano (Sir)
Il rabbino Di Segni: puntare su ciò che è comune per dare un messaggio di pace. Il cardinale Kasper: rafforzato il dialogo (Radio Vaticana)
Il Papa in sinagoga: Parole, gesti, silenzi (Fabio Zavattaro)
IL CORAGGIO DI INCONTRARSI. Riflessioni sulla visita di Papa Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma (Il commento di Maria)
Papa in sinagoga, Fiamma Nirenstein: Un discorso pieno d’affetto ma non ha mai citato Israele
Mons. Léonard nuovo arcivescovo di Bruxelles. In pensione il card. Danneels (Radio Vaticana)
Il Papa ha ricevuto il Rabbino Jacob Neusner e la moglie
Haiti: disperazione e violenze a Port au Prince. Nuovo appello del Papa (Radio Vaticana)
Le nostre riflessioni sulla giornata di ieri ed il commento di Salvatore Izzo
La visita del Papa alla sinagoga di Roma. Le considerazioni della redazione di Messainlatino.it
Il Papa: «Antisemitismo e antigiudaismo. Queste piaghe siano sanate per sempre» (Bobbio)
Pacifici: "Il gesto del Papa di alzarsi è destinato a fare epoca. In un attimo ha cancellato tutte le polemiche" (Galeazzi)
Il Papa: siano sanate le ferite causate dall'antisemitismo (Inma Álvarez)
Dialogo con gli ebrei: troppa debolezza da parte cattolica (non del Papa!) e troppe offese a Joseph Ratzinger. Si volti pagina (Raffaella)
Papa in sinagoga, "Nessuno può dirsi soddisfatto" (Garelli)
L'imbarazzo celato per il Pontefice tedesco (Lucia Annunziata)
Lerner parla di impossibilità per il Papa di pronunciare il nome di Pio XII. Non è imbarazzo ma rispetto! Quello che spesso manca per Benedetto XVI!
Il Papa in sinagoga e i Cattolici. Quali passi nuovi ci chiede nel dialogo con il popolo della Promessa la giornata di ieri (Bernardelli)
Il Papa si è presentato in Sinagoga come l’umile successore dell’ebreo Pietro (Tornielli)
Visita del Papa alla sinagoga: il commento di Franco Cardini nell'intervista di Eleonora Barbieri
Visita in sinagoga, Il Papa tira dritto e non si fa processare (dell'Orefice)
VISITA DEL PAPA ALLA SINAGOGA DI ROMA: RASSEGNA STAMPA DEL 17 GENNAIO 2010
Il Papa: restano le ferite ma il dialogo va avanti. Benedetto XVI viene più volte applaudito (Izzo)
Rabbino Di Segni: Dialogo a rischio se Concilio in forse
Nella sinagoga di Roma il papa rilegge le "Dieci Parole". Anna Foa e Mordechay Lewy: anche l'ebraismo deve fare autocritica (Magister)
Il Papa alla sinagoga di Roma: "Le piaghe dell'antisemitismo e dell'antigiudaismo possano essere sanate per sempre" (Discorso integrale)
Sulla Shoah, Benedetto XVI ha pronunciato le frasi forse più forti mai dette da un Papa, la condanna della «furia nazista» (Vecchi)
Il Papa: oggi nuova tappa del cammino di amicizia con gli ebrei. Dialogo maturo nonostante le difficoltà (Izzo)
VISITA DEL PAPA ALLA SINAGOGA DI ROMA:RASSEGNA STAMPA DEL 13, 14, 15 E 16 GENNAIO 2010 (SONO PRESENTI INTERVISTE E ARTICOLI PARTICOLARMENTE OFFENSIVI)
Momento di grazia
Benedetto XVI ha definito la sua visita alla comunità ebraica di Roma - la più antica della diaspora occidentale - un momento di grazia. E davvero è stato così. Lo si è percepito dall'emozione del Papa quando ha reso onore ai deportati della Shoah e alle vittime del terrorismo antiebraico, dalle lacrime di quanti ne hanno sofferto le conseguenze, dall'orgoglio e dalla gioia commossa di anziani ebrei romani che hanno stretto la mano del vescovo della loro città, dai canti possenti che si sono levati nel Tempio maggiore, dalle presenze numerose e significative di rappresentanti giunti da Israele e da tutto il mondo ebraico, dagli applausi che hanno interrotto per ben nove volte il discorso di Benedetto XVI.
Sì, l'incontro è stato un ulteriore e importante passo avanti nel cammino che cattolici ed ebrei stanno percorrendo insieme: ulteriore perché è stato l'ennesimo momento di una storia molto lunga; importante perché è stato coraggioso e franco nel dichiarare tutte le difficoltà. Secoli di contrasti e violenze, diffidenze e curiosità, incontri e amicizia segnano il rapporto tra ebrei e cristiani; e soprattutto da più di mezzo secolo pesa il macigno della Shoah, l'ombra del male.
Preceduta da bagliori polemici, la visita ha invece mostrato come decisa sia la comune volontà di affrontare le questioni aperte nel rapporto tra ebrei e cattolici. Spesso però i contrasti sono il frutto di enfatizzazioni mediatiche. Irresponsabili o strumentali, queste operazioni sono prive di reale consistenza, ma hanno acceso fuochi di paglia rischiosi, se non altro nel presentare all'opinione pubblica un quadro deformato e lontano dalla realtà.
Esempio emblematico è il nodo costituito da Pio xii: bisogna infatti essere consapevoli che nemmeno dopo l'apertura di tutti gli archivi disponibili vi sarà accordo sul suo atteggiamento di fronte alla Shoah, perché aperto resterà, ovviamente e legittimamente, il campo delle interpretazioni storiche. Ma è importante il clima di rispetto reciproco che si è respirato anche su questo tema, mentre si va allargando e stabilizzando il consenso storiografico sulla scelta lucida e sofferta di carità silenziosa compiuta dal Papa e dalla sua Chiesa nel contesto della seconda guerra mondiale.
Per sciogliere i nodi difficili, la gioia per la strada percorsa e il rispetto tra cattolici ed ebrei sono fondamentali ma non bastano. Bisogna infatti andare avanti, con pazienza e coraggio, cercando di comprendere le rispettive sensibilità per non ferirle e perpetuare in questo modo diffidenze che derivano principalmente dal non conoscersi.
Ciò che unisce ebrei e cattolici è molto di più di quello che li divide, come hanno ricordato i presidenti Pacifici e Gattegna e come hanno sottolineato il rabbino Di Segni e Benedetto XVI: il rifiuto della violenza e la reciproca solidarietà di fronte alle persecuzioni, la ricerca dell'amicizia con le altre confessioni religiose e soprattutto con l'islam, la protezione della persona umana e della famiglia, la cura per il creato. Ma soprattutto la testimonianza comune del Signore, perché la sua luce illumini tutti i popoli.
g. m. v.
(©L'Osservatore Romano - 18-19 gennaio 2010)
Appunto, occorre rispettare ENTRAMBE le sensibilita', cattolica ed ebraica, non solo una.
R.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Perchè lei dei visitatori e commentatori le rispetta entrambe?
Cosi fanno tutti.......
cara raffaella vedo che oggi sei invasa dagli anonimi...cos'è, un trojan che gira per il blog?
Preferirei rispondere a chi si firma anche con un nome inventato.
R.
ma era proprio necessario che l'osservatore pubblicava gli interventi critici verso il papa come quello di pacifici?
fabio
Credo che sia giusto cosi'.
E' una esigenza di documentazione.
Anche il sito della comunita' ebraica romana ha pubblicato il discorso del Papa.
R.
Posta un commento